Risultati da 1 a 15 di 673

Discussione: Pensieri del gufo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,269
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    ah, esattamente quello che fai tu, quando ti cito Pietro, o Gesù: coloro che il Padre mi manda, e tu fai lo gnorri, perché devi affermare a tutti i costi il libero arbitrio

    così dovevano apparire i giudeo-cristiani ai farisei

    vista dall'esterno, la posizione di Dark comunica più verità e amore della tua, più senso di responsabilità e autenticità del sentimento;

    e siamo al solito Nulla Salus... pre-conciliare, che è il tuo pensiero autentico

    a me sta bene, ma questo concetto te lo potrebbe ribaltare un miliardo e passa di cristiani non-cattolici, per i quali è il Magistero a negare l'Unica Verità in favore di quel potere temporale;
    e una stragrande maggioranza di cattolici dissidenti; libero tu di ignorarne la sensibilità e raccontare questo come odio, quando è il semplice rifiuto di obbedire a qualcosa di cui non si riconosce legittimità e valore;


    fosse come dici tu, i non credenti o i diversamente credenti non dovrebbero fare figli; non mi risulta;

    in tutta onestà, comunichi molta più solitudine e disperazione tu con questa posizione di sentirti "odiato" perché tra i pochi giusti, non apostati, indispettito perché una maggioranza rifiuta di obbedirti e conformarsi al tuo modello di esistenza, alla tua paura di chi esprime i sui sentimenti autentici;

    ma questa è solo la mia personale opinione;
    certo, quello che invece è un fatto, è l'incapacità di convincere che manifesti, e quella di renderti conto del fossato che scavi tra te e gli altri con queste posizioni;

    del resto, di chi è figlia e nipote questa società di cui ti lamenti, se non del modello "tradizionale" di famiglia che perori ?

    non ti vene in mente che tanti figli di quelle famiglie abbiano visto lo spettro della peggiore delle solitudini, quella senza speranza, proprio nella finzione che hanno sperimentato personalmente o che possono osservare in molti coetanei ?
    Mille e quattro: Non sono io che affermo l'armonia fra Grazia e Libero Arbitrio, Axe: E' la CHIESA CATTOLICA!!! Ed è frutto di secoli e millenni di riflessioni teologiche, di assemblee, sinodi e concili, alcuni famosissimi! Non tutti sono d'accordo? Ci sono stati scismi e divisioni? Amen, così dev'essere. La Chiesa non può venir meno al mandato conferitole da Cristo.

    La Maternità e i Figli: guarda che la questione non sta nel trasmettere "più amore" o avere più appeal nella società. So benissimo che aprirsi alla Vita è meno popolare che rimanere senza figli. Che già chi ne ha 3 viene visto come un alieno, figùrati 5 o 7 0 10......le peggio cose, amico mio. Il dramma grosso che ci sovrasta (tutti!) è vivere come se Dio non esistesse. Chiusi in noi stessi. Considerando un figlio come un costo. Uno che ti limita, che ruba il tuo tempo, che sconvolge la tua esistenza, così ben programmata......

    " Oggi gran parte degli esperti sta rivedendo le previsioni Onu di qualche anno fa e anziché essere in ansia per l’aumento della popolazione mondiale, che presto incomincerà a declinare, si sta ponendo il problema di come si starà in un mondo con sempre più anziani e sempre meno giovani: giusto in queste settimane la quota di persone nel mondo con più di 65 anni, per la prima volta nella storia dell’umanità, avrebbe superato quella degli abitanti con meno di 5 anni. L’aspetto che dovrebbe spingere le persone a essere veramente preoccupate è il fatto che non si sta facendo abbastanza in termini di comportamenti e azioni concrete per evitare che la popolazione possa diventare realmente un "peso" ecologico. In questo scenario, pensare di vincere la partita spegnendo il desiderio di figli o chiedendo ai giovani di non averne è evitare di assumersi le giuste e necessarie responsabilità. È come se le generazioni adulte e anziane, pur di continuare a difendere standard e comportamenti sempre meno sostenibili da un punto di vista ambientale oltre che economico, stiano cercando di imporre una visione culturale del problema climatico che mira a sottrarre alle nuove generazioni il diritto e la gioia di avere speranza, e i figli che desiderano. Dopo aver posto le basi per la crisi ambientale, si potrebbe dire, oggi i padri e i nonni, ma anche tanti coetanei sedotti da una visione anti-umana, stanno chiedendo ai giovani di non diventare genitori. Come definirlo se non un doppio furto di futuro?"

    https://www.avvenire.it/opinioni/pag...urto-di-futuro
    amate i vostri nemici

  2. #2
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,273
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Mille e quattro: Non sono io che affermo l'armonia fra Grazia e Libero Arbitrio, Axe: E' la CHIESA CATTOLICA!!! Ed è frutto di secoli e millenni di riflessioni teologiche, di assemblee, sinodi e concili, alcuni famosissimi! Non tutti sono d'accordo? Ci sono stati scismi e divisioni? Amen, così dev'essere.
    beh, no, non dovrebbe essere così; un sistema testuale come quello scritturale non dovrebbe poter dar luogo ad interpretazioni troppo diverse; tu non hai più di metà della popolazione che intende il semaforo rosso come fosse verde; se ciò avvenissse, sarebbe un bel problema per il cds;

    La Maternità e i Figli: guarda che la questione non sta nel trasmettere "più amore" o avere più appeal nella società. So benissimo che aprirsi alla Vita è meno popolare che rimanere senza figli. Che già chi ne ha 3 viene visto come un alieno, figùrati 5 o 7 0 10......
    di solito, chi ha tanti figli - oggi, qui - se ne vanta ed è visto come un privilegiato, che se li può permettere; li vedi riportati sul lunotto dei suv 3000 cc, di agiati professionisti; ne conosco diversi così, quasi nessuno credente o genitore prolifico per motivi religiosi;

    le peggio cose, amico mio. Il dramma grosso che ci sovrasta (tutti!) è vivere come se Dio non esistesse. Chiusi in noi stessi. Considerando un figlio come un costo. Uno che ti limita, che ruba il tuo tempo, che sconvolge la tua esistenza, così ben programmata......
    questa è fantasia tua; io conosco tante persone che non hanno avuto figli perché hanno preso molto sul serio la responsabilità che ciò comporta e hanno ritenuto che facilmente fosse proprio il fatto di avere figli lo sfizio personale ed egoistico giocato sulla pelle di quelli, magari per conformismo sociale o desiderio di incatenare un partner nel timore di essere abbandonati;

    del resto, quante volte si vedono i più disgraziati di tutti, i tossici, i disoccupati cronici, i nomadi delle baraccopoli, ecc.. coi figlioli ? tantissime; un po' perché è una reazione di attaccamento alla vita, ma molto anche perché è una forma di ricatto alla società: ho i bambini, quindi mi dovete aiutare, lo stato mi deve dare questo e quello, a spese di chi paga le tasse e si fa scrupoli sulle proprie capacità e possibilità di mantenere una famiglia decorosamente;
    così son bòni tutti, co' vaìni dell'artri...

    " Oggi gran parte degli esperti sta rivedendo le previsioni Onu di qualche anno fa e anziché essere in ansia per l’aumento della popolazione mondiale, che presto incomincerà a declinare, si sta ponendo il problema di come si starà in un mondo con sempre più anziani e sempre meno giovani: giusto in queste settimane la quota di persone nel mondo con più di 65 anni, per la prima volta nella storia dell’umanità, avrebbe superato quella degli abitanti con meno di 5 anni. L’aspetto che dovrebbe spingere le persone a essere veramente preoccupate è il fatto che non si sta facendo abbastanza in termini di comportamenti e azioni concrete per evitare che la popolazione possa diventare realmente un "peso" ecologico. In questo scenario, pensare di vincere la partita spegnendo il desiderio di figli o chiedendo ai giovani di non averne è evitare di assumersi le giuste e necessarie responsabilità. È come se le generazioni adulte e anziane, pur di continuare a difendere standard e comportamenti sempre meno sostenibili da un punto di vista ambientale oltre che economico, stiano cercando di imporre una visione culturale del problema climatico che mira a sottrarre alle nuove generazioni il diritto e la gioia di avere speranza, e i figli che desiderano. Dopo aver posto le basi per la crisi ambientale, si potrebbe dire, oggi i padri e i nonni, ma anche tanti coetanei sedotti da una visione anti-umana, stanno chiedendo ai giovani di non diventare genitori. Come definirlo se non un doppio furto di futuro?"

    https://www.avvenire.it/opinioni/pag...urto-di-futuro[/QUOTE]
    c'� del lardo in Garfagnana

  3. #3
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,269
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    beh, no, non dovrebbe essere così; un sistema testuale come quello scritturale non dovrebbe poter dar luogo ad interpretazioni troppo diverse; tu non hai più di metà della popolazione che intende il semaforo rosso come fosse verde; se ciò avvenissse, sarebbe un bel problema per il cds;


    di solito, chi ha tanti figli - oggi, qui - se ne vanta ed è visto come un privilegiato, che se li può permettere; li vedi riportati sul lunotto dei suv 3000 cc, di agiati professionisti; ne conosco diversi così, quasi nessuno credente o genitore prolifico per motivi religiosi;


    questa è fantasia tua; io conosco tante persone che non hanno avuto figli perché hanno preso molto sul serio la responsabilità che ciò comporta e hanno ritenuto che facilmente fosse proprio il fatto di avere figli lo sfizio personale ed egoistico giocato sulla pelle di quelli, magari per conformismo sociale o desiderio di incatenare un partner nel timore di essere abbandonati;

    del resto, quante volte si vedono i più disgraziati di tutti, i tossici, i disoccupati cronici, i nomadi delle baraccopoli, ecc.. coi figlioli ? tantissime; un po' perché è una reazione di attaccamento alla vita, ma molto anche perché è una forma di ricatto alla società: ho i bambini, quindi mi dovete aiutare, lo stato mi deve dare questo e quello, a spese di chi paga le tasse e si fa scrupoli sulle proprie capacità e possibilità di mantenere una famiglia decorosamente;
    così son bòni tutti, co' vaìni dell'artri...

    " Oggi gran parte degli esperti sta rivedendo le previsioni Onu di qualche anno fa e anziché essere in ansia per l’aumento della popolazione mondiale, che presto incomincerà a declinare, si sta ponendo il problema di come si starà in un mondo con sempre più anziani e sempre meno giovani: giusto in queste settimane la quota di persone nel mondo con più di 65 anni, per la prima volta nella storia dell’umanità, avrebbe superato quella degli abitanti con meno di 5 anni. L’aspetto che dovrebbe spingere le persone a essere veramente preoccupate è il fatto che non si sta facendo abbastanza in termini di comportamenti e azioni concrete per evitare che la popolazione possa diventare realmente un "peso" ecologico. In questo scenario, pensare di vincere la partita spegnendo il desiderio di figli o chiedendo ai giovani di non averne è evitare di assumersi le giuste e necessarie responsabilità. È come se le generazioni adulte e anziane, pur di continuare a difendere standard e comportamenti sempre meno sostenibili da un punto di vista ambientale oltre che economico, stiano cercando di imporre una visione culturale del problema climatico che mira a sottrarre alle nuove generazioni il diritto e la gioia di avere speranza, e i figli che desiderano. Dopo aver posto le basi per la crisi ambientale, si potrebbe dire, oggi i padri e i nonni, ma anche tanti coetanei sedotti da una visione anti-umana, stanno chiedendo ai giovani di non diventare genitori. Come definirlo se non un doppio furto di futuro?"

    https://www.avvenire.it/opinioni/pag...urto-di-futuro
    [/QUOTE]

    Essere genitori, avere figli, aprirsi alla Vita fa parte della natura dell'Uomo, Axe. Come fai a parlare di sfizio personale? Ma ti rendi conto o no di quello che dici? I dati ISTAT sono drammatici, in questo senso. E non mi sembra che l'ISTAT o altri osservatori specializzati siano enti di estrazione cattolica, no? Non facciamo più figli per egoismo. Per paura. Per mancanza d'Amore e di fiducia negli Altri, nel Futuro e, in ultima analisi, in Dio. Ma di più, non ci facciamo scrupolo di giudicare invece chi ancora ha il coraggio di innamorarsi e promettersi il futuro per sempre, coi figli che il Signore vorrà donare alla Coppia....

    Tra 200 anni italiani estinti, ma salvezza da coppie con 3-4 figli
    Golini: Impresa difficile tra contraccezione facile e disoccupazione
    Roma, 23 lug. - Uno studioso di Scienze sociali in Italia non ha vita facile, soprattutto se cerca di capire come mai le donne, le coppie italiane, facciano cosi' pochi figli. Nel giro degli ultimi 10 anni le nascite sono calate di 127mila unita': nel 2008 sono nati oltre 576mila bambini, mentre nel 2018 sono passati a 449mila a fronte di 636mila decessi. "Il desiderio di maternita' e di paternita' non e' diminuito, ma oggi ci si accontenta di avere uno, massimo due figli", spiega Antonio Golini, professore di Demografia delle Universita' La Sapienza e Luiss, nonche' autore, insieme al giornalista Marco Valerio Lo prete, del libro 'Italiani poca gente. Il Paese ai tempi del malessere demografico'.

    "Per mantenersi stabile la popolazione ha bisogno di due figli in media per coppia, affinche' i due figli sostituiscano i genitori nel ciclo delle generazioni successive. Per avere in media due figli per coppia- continua Golini- occorrera' che un certo numero di donne e coppie abbiano almeno 4 figli per compensare coloro che non ne avranno, e che un certo numero di coppie ne abbia 3 per compensare quanti ne avranno uno solo. Oggi avere 3 o 4 figli e' un'impresa non solo economica- ammette il professore- ma anche psicologica e questo produrra' una riduzione progressiva del numero di nati via via che ci si accontenta di avere uno o massimo due figli".

    Invertire la rotta demografica e' quasi impossibile. "Il punto chiave e' la disponibilita' di una contraccezione facile, sicura ed economica a cui si fa ricorso molto di piu' di un tempo. Fare figli non e' piu' un bisogno ed e' facile non farli, cosi' siamo diventati il secondo Paese piu' vecchio del mondo dopo il Giappone. Occorrerebbe un mutamento grosso e importante a livello culturale che porti ad investire sulla famiglia- sottolinea l'ex presidente dell'Istat- servono politiche tributarie favorevoli".

    In uno Stato senza giovani "diminuisce anche la voglia e la forza di scommettere sul futuro". Dati alla mano, gli italiani tra due secoli si estingueranno eppure non se ne rendono conto. "È un processo lungo e graduale, che va oltre la capacita' dell'individuo di immaginare che avvenga. In 'Via col vento' Rossella O'Hara dice 'Ci pensero' domani, domani e' un altro giorno' e a furia di pensarci domani questo altro giorno non arrivera' mai". Immaginare poi che i migranti risolveranno il problema della denatalita' nella penisola e' un'utopia. "Non riusciranno mai a compensare il gap tra nascite e morti, che nel 2018 vede un tasso negativo di 187mila unita'. In piu' siamo davanti a una doppia congiuntura sfavorevole: demografica e del lavoro. L'impiego attuale e' il 'Borse Having'- conclude Golini- che fa risparmiare manodopera. Un fatto nuovo nella storia".

    https://www.dire.it/newsletter/psico...io/23/?news=07
    amate i vostri nemici

  4. #4
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,273
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Essere genitori, avere figli, aprirsi alla Vita fa parte della natura dell'Uomo, Axe. Come fai a parlare di sfizio personale? Ma ti rendi conto o no di quello che dici?
    certo che mi rendo conto, e sto confermando quello che dici tu, anche se non te ne accorgi:
    è nella natura dell'uomo, come lo sono tante altre cose, non necessariamente positive e virtuose della natura umana;

    sei talmente abituato a sbrodolarti addosso i tuoi slogan senza contraddittorio da non renderti nemmeno conto che tutta la dottrina che propini è esattamente fondata sulla limitazione della natura umana; e guarda che io sarei pure d'accordo, eh...

    è nella natura umana anche rubare, fare sesso con chiunque si trovi attraente e anche contro la sua volontà, sopprimere chi intralcia i nostri desideri, ecc...
    per fortuna, le persone ragionano e non sempre pongono al primo posto il loro desiderio immediato, da far scontare ad altri;

    I dati ISTAT sono drammatici, in questo senso. E non mi sembra che l'ISTAT o altri osservatori specializzati siano enti di estrazione cattolica, no? Non facciamo più figli per egoismo. Per paura. Per mancanza d'Amore e di fiducia negli Altri, nel Futuro e, in ultima analisi, in Dio. Ma di più, non ci facciamo scrupolo di giudicare invece chi ancora ha il coraggio di innamorarsi e promettersi il futuro per sempre, coi figli che il Signore vorrà donare alla Coppia....
    qui, in verità, sei proprio tu a giudicare le motivazioni di chi sceglie diversamente da te, quando nessuno viene a ficcanasare nelle tue scelte personali o giudicarli;
    questo ribaltamento della realtà è un indicatore lampante della difficoltà di relazione col mondo altrui che mostri qui;

    Dark non viene a giudicare i motivi per cui hai deciso di avere tanti figli, né lo faccio io; nessuno di noi si oppone alla circostanza che le sue tasse vengano impiegate per aiutare te e i tuoi figli se perdi il lavoro; ma gli egoisti saremmo noi...

    ti fai portavoce del Vangelo e di Gesù Cristo, ma hai parecchie amnesie sulle questioni di pagliuzze e travi, e arrivi con la scure a giudicare i motivi e le scelte altrui; poi, ser uno non è d'accordo e si riserva il diritto di avere un'opinione e un sentimento diverso, è perché odia te e la Chiesa;

    certo che se la parrocchia si affida a queste idee per catechizzare i bambini, siamo a posto...
    c'� del lardo in Garfagnana

  5. #5
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,269
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    certo che mi rendo conto, e sto confermando quello che dici tu, anche se non te ne accorgi:
    è nella natura dell'uomo, come lo sono tante altre cose, non necessariamente positive e virtuose della natura umana;

    sei talmente abituato a sbrodolarti addosso i tuoi slogan senza contraddittorio da non renderti nemmeno conto che tutta la dottrina che propini è esattamente fondata sulla limitazione della natura umana; e guarda che io sarei pure d'accordo, eh...

    è nella natura umana anche rubare, fare sesso con chiunque si trovi attraente e anche contro la sua volontà, sopprimere chi intralcia i nostri desideri, ecc...
    per fortuna, le persone ragionano e non sempre pongono al primo posto il loro desiderio immediato, da far scontare ad altri;


    qui, in verità, sei proprio tu a giudicare le motivazioni di chi sceglie diversamente da te, quando nessuno viene a ficcanasare nelle tue scelte personali o giudicarli;
    questo ribaltamento della realtà è un indicatore lampante della difficoltà di relazione col mondo altrui che mostri qui;

    Dark non viene a giudicare i motivi per cui hai deciso di avere tanti figli, né lo faccio io; nessuno di noi si oppone alla circostanza che le sue tasse vengano impiegate per aiutare te e i tuoi figli se perdi il lavoro; ma gli egoisti saremmo noi...

    ti fai portavoce del Vangelo e di Gesù Cristo, ma hai parecchie amnesie sulle questioni di pagliuzze e travi, e arrivi con la scure a giudicare i motivi e le scelte altrui; poi, ser uno non è d'accordo e si riserva il diritto di avere un'opinione e un sentimento diverso, è perché odia te e la Chiesa;

    certo che se la parrocchia si affida a queste idee per catechizzare i bambini, siamo a posto...
    Qua non si parla di Dark o di Cono. Di te o di Crep: Stiamo analizzando un problema. Enorme. Che ci sovrasta tutti in quanto membri della Società civile, Axe. Una Società che ha perso i suoi punti di riferimento, che si è rinchiusa in sè stessa, che non vive ma sopravvive, cercando di cavarsela con la mera fruizione del quotidiano, del "benessere", dei beni di consumo. Che privilegia l'Avere all'Essere. Una Società triste, sola, incapace di proiettarsi nel Futuro.
    amate i vostri nemici

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato