Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
stronzate, bugie, falso !

nell'Unione non esistono banche "francesi", "tedesche" o "italiane", per il semplice fatto che chiunque può possederle, possederne quote, partecipare ad investimenti di quelle via fondi;
qualsiasi pensionato italiano, irlandese o portoghese che affidi i suoi 10, 20 o 50mila euro al gestore di patrimoni della sua banca popolare o cassa di risparmio di prossimità, senza saperlo partecipa a quella banca tedesca" e beneficia della tutela MES di quell'investimento;

tutta questa propaganda del cazzo si basa su un colossale falso, che rimuove la legge vigente da 28 anni, mica da ieri;

ogni volta che uno parla di Germania, tedeschi, italiani, al 99% è un kazzenger, come se nel 1930, nell'Italia unita, qualcuno avesse parlato di "piemontesi", "papalini", "borbonici".

Sapientino....sei in preda alla più totale confusione.
Le banche tedesche e francesi erano esposte con la Grecia per 200mld perchè avevano 200mld di titoli greci (noi solo 20). E siccome la Grecia stava andando in default, le banche tedesche e francesi avrebbero perso quei 200 miliardi.
L'intervento del MES (costituito, quota parte, anche dai soldi dei cittadini italiani) è servito per ripagare i titoli greci che le banche francesi e tedesche avevano..e che la Grecia non era più in grado di pagare.

Non per niente, il MES, venne chiamato anche Fondo Salva-Banche. Perchè invece che salvare i cittadini greci venne utilizzato per salvare le banche tedesche e francesi che, senza quei 200mld, sarebbero saltate gambe all'aria.

Devi studiare, fratello. Devi studiare un casino.
Magari vai in Germania a studiare...così ti levi dalle palle e vai nel paese del tuo fuhrer.