Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
Ripeto, i copia-incolla non servono a nulla, non sei qui a convincere bimbetti al catechismo. Le credenze di chicchessia, seppur famoso e laureato, non sono bagaglio scientifico e conoscenze oggettive e non li trovi nei testi di studio o nelle ricerche. Lo sanno i tuoi figli, lo sai anche tu. Smettila di fare il finto tonto.

Dio non avrà bisogno di un conogelato ma ci sei qui tu a discutere, ti senti parte di un grande disegno, un illuminato, per quanto tu faccia la recita del povero signor nessuno, del povero peccatore. Continuare le tiritere serve a te, per sentirti il povero martire delle profezie e far vedere all'amico invisibile quanto sei ligio al dovere perché hai da ingraziartelo e guadagnarti la suite.
Essere in sezione spiritualità non mette al riparo da dire stronzate o dall'avere torto, come anche dal godere di una qualche autorevolezza particolare o un riparo speciale, intoccabile da interventi di altri forumisti.
Se te ne vieni fuori con degli arrosti fra anima ed anatomia, non dare la colpa agli altri e non cercare scuse pissere nel fatto che ci siano dei medici che credono, perché a meno di non essersela comprata la laurea, non studiano le spiegazioni sulla coscienza, il cuore, le emozioni ecc.. che accampi tu e nemmeno possono permettersi di dire scempiaggini del genere, pena radiazione dall'albo. Se credono in un'anima, son fatti loro, ma ridicola è la pretesa di dare un colpo al cerchio ed uno alla botte con spiegazioni raffazzonate ed inventate di sana pianta come continui a fare tu, fra anima e cuore perché Gesù tira fuori questa parola e tu devi difendere alla lettera tutto.
Ma cara, sei te che fai invasione di campo. E continui a non rispondere alle mie tre domande....
Perchè scusa, hai paura ad aprire una discussione dal titolo "il muscolo cuore" in Scienze? Prova no? Per chi crede, il cuore è molto più che un semplice muscolo. Ne ha parlato proprio ieri il Papa nell'udienza del mercoledì:

" Il nostro peggior nemico, spesso, è nascosto nel nostro cuore. La battaglia più nobile è quella contro gli inganni interiori che generano i nostri peccati. Perché i peccati cambiano la visione interiore, cambiano la valutazione delle cose, fanno vedere cose che non sono vere, o almeno che non sono così vere.

È dunque importante capire cosa sia la “purezza del cuore”. Per farlo bisogna ricordare che per la Bibbia il cuore non consiste solo nei sentimenti, ma è il luogo più intimo dell’essere umano, lo spazio interiore dove una persona è sé stessa.

Lo stesso Vangelo di Matteo dice: «Se la luce che è in te è tenebra, quanto grande sarà la tenebra!» . Questa “luce” è lo sguardo del cuore, la prospettiva, la sintesi, il punto da cui si legge la realtà (Esort. ap. Evangelii gaudium, 143).

Ma cosa vuol dire cuore “puro”? Il puro di cuore vive alla presenza del Signore, conservando nel cuore quel che è degno della relazione con Lui; solo così possiede una vita “unificata”, lineare, non tortuosa ma semplice.

https://press.vatican.va/content/sal...195/00434.html