Coronavirus, Salvini a Sky Tg24: "Mes è un furto, ogni euro da restituire con sacrifici"
Il Mes per affrontare la crisi economica causata dal Coronavirus? Matteo Salvini non ci sta e il perché lo spiega a "L'intervista" di Maria Latella su Sky Tg24. Per il leader della Lega, il Meccanismo europeo di stabilità economica (MES) è "come un furto, ogni euro che ci danno oggi dovrà essere restituito con interessi e sacrifici al Mes. Gli italiani hanno già dato al fondo Mes e ad altri fondi salva-Stati e salva-banche 58 miliardi di euro. Ora ci dicono che potremmo averne indietro come PRESTITO il 2% del nostro Pil, ovvero 36 miliardi. Abbiamo, quindi, dato 58 miliardi e, se facciamo i bravi, accettiamo delle condizioni che saranno a carico dei nostri figli, ce ne danno indietro 36. Anche mia figlia capisce che c’è una fregatura".
"Non vorrei – ha poi aggiunto Salvini - che qualcuno abbia preso a titolo personale, senza dirlo al Parlamento e agli italiani, degli impegni che però sono un danno per il Paese. Il presidente del Consiglio spergiura che lui non accetterà mai il Mes mentre il ministro dell’Economia dice che un mezzo Mes, un Mes simpatico si potrebbe considerare. Delle due l’una, o ha ragione uno o ha ragione l’altro".
Secondo il segretario della Lega "per gli italiani ogni cosa che contiene la parola Mes sullo sfondo deve ricordare la Grecia, quindi la vendita di porti, aeroporti, palazzi, monumenti e magari dell’oro. Gli italiani non ricordano che noi abbiamo la terza riserva aurea del mondo, cento miliardi di euro di oro in deposito presso la Banca d'Italia. Non vorrei che qualcuno avesse messo gli occhi su quello".
"L’unico intervento che possiamo chiedere all’Europa senza avere problemi sono le garanzie della Bce".
Salvini riferisce che "la prima richiesta che come Lega e tutto centrodestra unito abbiamo fatto al Governo e al presidente del Consiglio è di approvare la Golden Power, cioè che l’Italia possa dire no alla possibilità di acquistare nostre aziende da parte straniera, che può essere tedesca ma anche cinese. Sento che qualcuno si è dimenticato che il virus è arrivato dalla Cina, poi gli scienziati ci diranno come e perché, e che l’economia cinese è l’unica che crescerà quest’anno. Sarà una mazzata per l’economia occidentale, l’economia europea e americana ma l’economia cinese crescerà".
Sempre sul piano economico, Salvini ribadisce che l'ipotesi che l'Italia dica addio all'Euro "ora non è all’ordine del giorno, ma all’ordine del giorno è evitare di arrivare ad altre decine di migliaia di morti. Oggi l’unica emergenza su cui stiamo impegnando le nostre ore è l’emergenza sanitaria. Di Euro e di Europa torneremo a parlare quando il virus sarà tornato da dove è venuto, ma è chiaro che in questo momento milioni di italiani, senza essere leghisti o sovranisti, si stanno rendendo conto che nel momento del bisogno da un mese e mezzo da Bruxelles e da Berlino arrivano tante chiacchiere ma fatti zero".





Rispondi Citando