BOSS MAFIOSI LASCIANO IL 41 BIS GRAZIE A DECRETO DEL GOVERNO
Altro INNO a tutti i COGLIONI che votano PD e cantano come COGLIONI "bella ciao".
Coronavirus, boss mafioso Bonura lascia il 41 bis: concessi i domiciliari
Boss mafiosi lasciano il 41 bis grazie al Coronavirus, padrini dal carcere duro ai domiciliari
Il giudice di sorveglianza del tribunale di Milano ha concesso la pena alternativa al capomafia palermitano Francesco Bonura, uno dei "colonnelli" di Bernardo Provenzano. A stretto giro potrebbero seguirlo nomi del calibro di Salvatore Lo Piccolo, Leoluca Bagarella, Pippo Calò.
La notizia, anticipata da alcune testate giornalistiche, è stata confermata e rilanciata dal leader della Lega Matteo Salvini nella tarda serata di ieri con un video su Facebook. "Ne stanno combinando di tutti i colori nel nome del virus - tuona - ma questa è una vergogna nazionale, Francesco Bonura, capomafia di Palermo, condannato a 23 anni, uomo di Porovenzano al 41bis, è uscito perché rischiava di ammalarsi. sono incazzato nero. Ora è ai domiciliari, in casa con la moglie. Rischiano di tornare a casa personcine come Nitto Santapaola, Pippo Calò, Leoluca Bagarella". Per Salvini "Non si possono cancellare decenni di lotta alla mafia nel nome del virus, con un decreto del governo, che è una vergogna nazionale, li fermeremo fuori e dentro il Parlamento. Io non ci sto. Spero che chi è al Quirinale intervenga, la lotta alla mafia Mattarella la conosce sulla sua pelle".





Rispondi Citando