è Fassina a dire "presta", non "a fondo perduto"; semmai, l'ignorante è lui;
"presta" vuol dire che devi restituire, non "a fondo perduto";
ma poi, a fondo perduto; e chi paga ?
perché qualcuno paga, sempre;
mettendo da parte la questione svalutazione e deprezzamento del cambio, se la FED eroga risorse a determinati soggetti, se ne priva per altri impieghi a beneficio della cittadinanza;
e questo avviene anche se crea moneta dal nulla, visto che anche quella moneta dal nulla si sarebbe comunque potuta impiegare per infrastrutture federali, servizi al cittadino, ecc...
chi paga sono sempre i cittadini, e il risultato di queste manovre è sempre un travaso di ricchezza/capacità di acquisto o servizi - lo stock esistente di ricchezza - da un soggetto nazionale X ad uno nazionale Y, esattamente come nel caso di una tassazione;
si tratta solo di capire in modo trasparente chi paghi; ivi incluse le ipotesi di Fassina;
ora, per me è evidente che - oramai, viste le dimensioni immani della crisi - qualsiasi operazione si farà in Italia, comunque finanziata, dal MES, dal debito pubblico, nell'euro o fuori, quando si tratterà di dire chi paga, se con patrimoniali, tasse, debito forzoso o quello che ti pare, scoppierà la guerra della spesa pubblica e delle autonomie, a lungo rimossa;
chi si illude che nelle regioni ricche, in una circostanza come questa, l'opinione pubblica - trasversale, non è più una questione di destra o sinistra - sia ancora disposta a finanziare le economie para-mafiose e spendaccione in nome della sovranità italiana, fa male i suoi conti;
e se ad illudersi sono politici navigati ed economisti, o sono criminali, o pazzi scatenati; o idioti veri;
è da 30 anni che si pone la questione, sempre tamponata a debito, e senza mai riuscire a risolverla da nessuna parte; come metti uno alla spending review, che sia a livello nazionale - Cottarelli con Renzi - o locale - i commissari per le regioni o le partecipate - quelli scappano dopo qualche settimana per le rivolte, le minacce e altro;
ora sbraitiamo sul MES, sulla Merkel, gli olandesi… tra qualche mese vedrai di che si parlerà, se i conti - come è quasi certo - saranno disastrati e con paracadute malcerto; se Lega e governatori del nord si impunteranno sul federalismo - tutte regioni autonome, si può fare - su revisioni costituzionali, chi avrà la forza di opporsi ?









Rispondi Citando