Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
Galilei l'hanno processato i religiosi, poiché smentiva le scritture, non perché le sue argomentazioni fossero illogiche;
.


Capisco la necessità della brevità, ma ci tengo a puntualizzare...
La questione di Galilei é più complessa di così. L'inquisizione, nelle vesti del Cardinal Bellarmino, diede prima il suo placet a Galileo con la preghiera di trattare la teoria tolemaica come ipotesi e non come certezza. Galileo acconsentì. Più tardi, dopo la morte di Bellarmino, i nemici di Galilei fecero pressione presso la Santa Sede perchè rivedesse la sua posizione e trovarono una porta aperta presso il cardinale Barberini che aveva giusto da riaffermare il potere della Chiesa, messo in dubbio dai francesi, grandi elettori del Papa. La citazione biblica di Giosuè 10, 12-13 usata (strumentalizzata) dai giudici é deboluccia e assolutamente lontana da ogni valore scientifico. Ma i giudici si attaccarono in realtà all' appiglio giuridico di un preteso precetto stabilito dal cardinale Bellarmino ritrovato negli incartamenti e cioè che a Galileo non era permesso quovis modo e nec docere di insegnare la sua teoria in alcun modo. Gli studiosi sono concordi nell'affermare che la citazione sia una postilla (un falso) aggiunto da mani ignote, fra l'altro nel posto sbagliato.
Quindi non fu nemmeno una condanna (7 a 3, secondo altre fonti 6 a 5) dettata dalla dottrina ma dalla Ragion di Stato per riaffermare la supremazia dell'ala conservatrice sui progressisti e il motivo ufficiale fu la presunta disobbedienza al precetto.

Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
Axeugene e Xmanx si offendono a vicenda, si lanciano accuse riempiendo lenzuolate di forum: Te, in 3 righe, hai riassunto tutta la questione!
Cono, gli insulti e la diffamazione sono l'arma consueta del novello stregone che la usa come anatema contro chiunque abbia un argomento contro le sue teorie bislacche.
Omnia transiet