Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
beh, se prendessimo alla lettera AT e NT ci sarebbe da ridere;
quelle erano le società e i costumi; del resto, i più grandi massacratori di cristiani per motivi religiosi e no, sono stati altri cristiani; i campi di concentramento li hanno inventati popoli evangelizzati, col beneplacito delle chiese, che qualcosa si saranno dovute inventare;

mo', abbiamo il babau islamico, ma non è che il mondo cristiano pre-moderno sia stato migliore, anzi; chiunque conosca la storia delle dominazioni islamiche in Europa sa bene che i musulmani erano parecchio più tolleranti dei cristiani; in tutta l'età medievale e moderna dl Nord-Africa alla Persia ci sono state sempre chiese e sinagoghe, cristiani ed ebrei, tranquillissimi;
in Europa, fino a qualche decennio fa era impensabile che ci fossero moschee;

l'Islamismo politico e intollerante è un recupero molto recente di una tradizione estremista - pure relativamente recente, XVIII° sec. - che risale alla fine della Guerra fredda: quando i paesi arabi hanno perso l'alleato potente, l'ideologia socialista è venuta meno e quello spazio è stato occupato dall'Islamismo politico radicale; ma in Iran o Afgahanistan erano comunque musulmani negli anni 60, quando nelle città le ragazze giravano in minigonna e coi capelli sciolti.
Le civiltà conoscono periodi di grande splendore ed altri di terribile decadenza, così è stato anche per quella araba che pure toccò altissime vette di sapienza in filosofia, letteratura, architettura e scienze matematiche. Di tutto ciò rimangono vestigie anche nel nostro sud.
Come il Corano anche la Bibbia contiene concetti per noi assurdi e barbari riferiti alla donna. I cosiddetti "libri sacri" non hanno nulla di sacro, è stato detto mille volte, vanno giustamente studiati perché aiutano a ricostruire realtà della storia antica. Come in Iran si sia potuti passare dalla minigonna nell'epoca dello Scià all'impiccagione per gli omosessuali in un attimo, è cosa che per me risulta del tutto incomprensibile. Eppure a Reza Pahlavi è succeduto l'ayatollah Komeini, col favore del popolo... Un caso di masochismo?