eh, no; così è facile: attribuisci una tesi che puoi contestare, ma non è quella, come mostri nella considerazione successiva:
ti manda nei pazzi perché rimuovi - non sei stupido, rimuovi - il punto:Ma poniamo il caso che io, soggetto a rischio, in quanto settantenne diabetico, mi senta di rischiare la vita (non rischio un tubo in realtà, ma facciamo finta) per favorire la riapertura di negozi e attività varie, non sarebbe questa la migliore testimonianza di altruismo? No, deve essere per forza egoismo. E' questo che mi manda ai pazzi.
il punto è che tu puoi sentirti indifferente o invulnerabile, ma resti un potenziale o effettivo veicolo del virus, a prescindere dai tuoi sentimenti; se sei positivo e abbracci l'amico rischi di contagiare lui e le altre persone che lui a sua volta contatta; se poi contagi il barista o la cameriera, non fai un grande favore alle attività, da' retta...
il virus viaggia con noi, si trasmette se e nella misura in cui noi lo facciamo viaggiare; un tempo in carretto, ora con gli aerei; per questo ci ha messo così poco a diffondersi;
i lockdown sono necessari per esaurire il tempo di latenza, far emergere i casi e isolarli; un contagiato non ha sintomi, magari per due settimane, e se non chiudi quello va in giro e non la riprendi più; che è poi quello che è successo in Lombardia e che statisticamente è verosimile che accada in zone metropolitane molto trafficate.