E' um MIO, problema. Và bene.
"Lo stato di malessere diffuso che la nostra società oggi attraversa, e da cui nascono il rifiuto del diverso, fino al limite del razzismo, e le chiusure nazionaliste che mettono in crisi il destino dell’Unione europea, nonché i populismi nella sfera politica e la ricerca di protezionismo in quella economica, non ha motivazioni soltanto economiche e sociali, ma nasconde in realtà una crisi più profonda dovuta all’assenza di valori condivisi o, più radicalmente, al venir meno di quelle «evidenze etiche» sulle quali si è fondata in passato la convivenza civile. È quanto risulta evidente da una recente indagine condotta dalla Comunity Media Research-Intesa S.Paolo lo scorso aprile su un campione della popolazione residente in Italia con età superiore ai 18 anni. Si allude ai valori di libertà e di giustizia, di uguaglianza, di fraternità e di solidarietà sui quali si regge un autentico regime democratico e attraverso i quali è possibile dar vita a un ordinato sviluppo della vita collettiva. Tutto questo non può essere raggiunto senza l’accettazione della vera sfida che interpella oggi la società, in particolare le agenzie educative – dalla famiglia alla scuola, dalla chiesa al variegato tessuto associativo –, quella di dare vita a processi di crescita civile, che alimentino il senso dell’appartenenza e favoriscano la nascita di forme sempre più ampie di partecipazione ispirate alla logica della cittadinanza attiva. Solo mediante l’alimentazione di questi processi è infatti possibile ricuperare un atteggiamento positivo nei confronti della realtà sociale e politica. Un atteggiamento che esuli tanto da un adeguamento passivo alla situazione quanto da una critica qualunquista e preconcetta, che conduce di fatto all’affermarsi delle peggiori forme di gestione della vita associata."
https://francescomacri.wordpress.com...ale-condiviso/
In 5 minuti leggi l'analisi. Poi torna qua e continua pure a dire che sono seghe mentali.....