Risultati da 1 a 15 di 255

Discussione: La parola Dio.

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Opinionista L'avatar di xmanx
    Data Registrazione
    10/10/11
    Messaggi
    2,782
    Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
    Comincia dal Gesù che tu conosci, non iniziare da un punto successivo della storia.
    Se poi non credi che ci sia stato un precedente inizio o che sia tutto frutto di invenzione di chi ha scritto è inutile discuterne.
    Tu continuerai a parlare dell'aspetto teologico dei redattori mentre io invece do la precedenza e tratto l'aspetto umano, sentimentale ed emotivo, che il vangelo trasmette; quindi non ciò che coinvolge solo la mente ma anche quello che soddisfa il corpo in senso generico.
    Se dal Vangelo togli l'amore, l'odio, l'invidia, la perseveranza, l'amicizia, lo spirito di sacrificio, l'amore filiale e l'amore materno e paterno, ecc., insomma tutti quei sentimenti che escono dalle sue pagine e ti fermi solamente all'aspetto teologico di Paolo e & ( che non avendo tra l'altro conosciuto Gesù era logico che lo spiritualizzasse al 100%) probabilmente dalla lettura del Vangelo puoi trovarti a stringere un pugno di mosche.
    Ciò che penso è proprio il contrario di quello che dici.
    Io dai vangeli ELIMINO ogni riferimento "apocalittico", cioè peccato, miracoli, espiazione, regni di dio presenti e futuri, salvezze, giudizi, resurrezioni (elimino cioè ogni riferimento teologico ed escatologico inventato da Paolo e dai suoi successori) e tengo SOLO l'aspetto umano, sentimentale ed emotivo. Cioè il Gesù storico, quello vero in carne e ossa e non il "Gesù della fede" costruito e inventato da Paolo e dai suoi successori.

    Spogliando i vangeli da ogni riferimento teologico-apocalittico emerge l'aspetto umano di Gesù. Un riformatore politico-sociale-religioso che ha indicato all'umanità del bacino del mediterraneo di 2000 anni fa una nuova via. Un nuovo modo di pensare, di vivere e di vedere il mondo.
    In un altro post ho paragonato Gesù alla prima scimmia che scese dagli alberi e cominciò a vivere nella savana e a camminare in modo eretto e indicò alle altre scimmie una nuova via, un nuovo modo di pensare, di vivere e di vedere il mondo.
    Ultima modifica di xmanx; 13-10-2020 alle 10:57
    Lo stagista.
    Apprendista stregone.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato