Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
Ehhh avessi trenta....quarant'anni....la Realtà dice che ne ho sessanta, Axe: Credi che a sessant'anni suonati non sappia cos'è la Vita? Cosa stanno vivendo le Persone? Quali i problemi esistenziali e di Coppia che si trovano ad affrontare in questa Società frammentata, conflittuale e disorientata?
certo che lo sai; ma fai finta di non sapere, perché vuoi sostenere ciò che preferisci; sfuggi metodicamente a tutte le domande salienti, ai problemi, come qui:

Qua non stiamo parlando di piatti tipici abruzzesi o di cartoni animati, amico mio: Ma di roba seria! Il nodo che non riusciamo a sciogliere non è Famiglia si/Famiglia no, divorzio si/divorzio no, ma se sia giusto (come ti chiedevo venerdì) anteporre il diritto individuale al Bene Comune.
fai finta di non capire che il Bene comune - proprio perché comune - è già tutelato dalla legge; tutti sono concordi che non si ruba, non si passa col rosso, ecc... e la legge conferma; il resto sono opinioni;
la tua retorica è un tentativo puerile di attribuire alla tua preferenza il rango di pregio collettivo, a fronte del rifiuto;
e questo lo posso pure capire;
quello che non capisco è la pretesa che gli interlocutori non si rendano conto di un tentativo tanto maldestro e controproducente;

Il diritto degli adulti a quello dei più piccoli. Che oramai costringiamo a vivere assecondando i nostri volubili desideri.
L'hai detto te più volte: "Evvabbè, che male c'è? Si abitueranno" Ecco, io questo lo trovo mostruoso. Agghiacciante, Axe. Intollerabile!
sai, io potrei pensare che lo stesso di stili di vita diversi dal mio; ritenere che il tuo modello di educazione e vita famigliare sia abusivo nei confronti dei diritti dei tuoi figli, ecc...
millenni di esperienza mostrano che la filiazione e la vita famigliare non possono essere condizionate più di tanto, in un senso o nell'altro; ma se si persegue l'ignoranza come un valore, queste cose non si sanno o si rimuovono persino dall'esperienza;

del resto, se le tue considerazioni avessero un rilievo di morale pubblica, attenessero effettivamente al Bene comune, dovresti essere in grado di esprimere un precetto, che probabilmente covi, ma di cui eloquentemente ti vergogni:
Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
Il nodo che non riusciamo a sciogliere non è Famiglia si/Famiglia no, divorzio si/divorzio no, ma se sia giusto (come ti chiedevo venerdì) anteporre il diritto individuale al Bene Comune.
infatti, se stabilisci che è Bene comune far figli e non separarsi, dovresti essere in grado di disporre precetti vincolanti in tal senso; non lo fai perché i rendi perfettamente conto di non poter sostanziare quelle tue tesi con la forza necessaria a giustificarle come giuste, ed esponi solo una condizione ideologica alienata dalla realtà;
nella realtà, ai problemi segue una soluzione, non una predica, anche di qualche simpatico professore.