Risultati da 1 a 15 di 1459

Discussione: L’affetto allargato

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,575
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    mah... qui di inconciliabile ci sono i tuoi stessi concetti tra loro; rileggiti:
    prima stabilisci come dirimente la naturalità dell'innamorarsi, e fin qui ci saremmo pure:

    dopodiché, se io ti pongo il caso - frequentissimo - di persone in crisi di coppia che, magari dopo decenni, si innamorano - non ho parlato di capricci - naturalmente di qualcun altro, quella naturalità non va più bene, ma dovrebbe prevalere un negozio giuridico, che tutto è fuorché naturale, e nemmeno rispetta più le volontà delle parti;

    allora, mettiti d'accordo almeno con te stesso:
    se vuoi la prevalenza della naturalità e della spontaneità, la natura ci dice che siamo monogami seriali, tendiamo a stare con un solo partner per periodi più o meno lunghi, ma poi a cambiarlo, quando ce lo dice la natura che ci fa innamorare;

    oppure sei per il contratto, il negozio giuridico, nel tuo caso indissolubile; ma allora sei chiaramente fuori e contro la natura, e questa ti è testimone a sfavore; del resto, se essere sposati e per tutta la vita fosse naturale, non ci sarebbe certo bisogno di un istituto giuridico pattizio a disciplinare la circostanza; le persone si sposerebbero e resterebbero insieme tutta la vita naturalmente e spontaneamente, così come si consumano due pasti al dì, ci si alza al mattino, ecc...


    no; questa è la cosa che tu preferisci e che la profonda ignoranza ti fa credere ubiquitaria:

    nella storia del mondo la famiglia è stata - ed è tutt'ora - naturalmente tante cose diverse; il ragazzo nigeriano che ti porta la pizza nel cubo di plastica, magari ha 30 o 50 fratelli, tutti dello stesso padre, ed è cresciuto da zie e zii e altri parenti acquisiti, perché la madre a sua volta si è risposata due o tre volte;
    e quelli non fanno questo perché sobillati da associazioni di femministe radicali californiane, ma proprio perché la naturalità si è regolata in una disciplina diversa da quella che tu ritieni eterna e una;
    ma tu saresti capace di stupirti di non trovare la ribollita e il vov in un ristorante Indonesiano o libanese, tanto sai 'na sega di 'sa c'è oltre ir tu' naso...
    Ehhh avessi trenta....quarant'anni....la Realtà dice che ne ho sessanta, Axe: Credi che a sessant'anni suonati non sappia cos'è la Vita? Cosa stanno vivendo le Persone? Quali i problemi esistenziali e di Coppia che si trovano ad affrontare in questa Società frammentata, conflittuale e disorientata? Qua non stiamo parlando di piatti tipici abruzzesi o di cartoni animati, amico mio: Ma di roba seria! Il nodo che non riusciamo a sciogliere non è Famiglia si/Famiglia no, divorzio si/divorzio no, ma se sia giusto (come ti chiedevo venerdì) anteporre il diritto individuale al Bene Comune. Il diritto degli adulti a quello dei più piccoli. Che oramai costringiamo a vivere assecondando i nostri volubili desideri. L'hai detto te più volte: "Evvabbè, che male c'è? Si abitueranno"
    Ecco, io questo lo trovo mostruoso. Agghiacciante, Axe. Intollerabile!

    Qual è il più grande storico italiano? Senza dubbio il Professor Franco Cardini. Leggi cosa dice a proposito di bene individuale e Bene Comune:

    "Il fondamento della fraternità universale non può essere autonomo: se tale fosse, la mente umana potrebbe respingerlo nel nome della Ragione o dell’Arbitrio. «L’individualismo non ci rende più liberi, più uguali, più fratelli. La mera somma degli interessi individuali non è in grado di generare un mondo migliore per tutta l’umanità ».
    "la libertà va concepita in senso non individualistico bensì comunitario, indirizzato al Bene comune, e l’eguaglianza non dev’essere intesa come livellamento bensì come diversità e complementarità nel sevizio di ciascuno a tutti gli altri, concepiti nel loro insieme come “prossimo”.


    https://www.avvenire.it/opinioni/pag...box=1604059125
    Ultima modifica di conogelato; 03-11-2020 alle 00:49
    amate i vostri nemici

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato