Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
io non esalto nulla, leggo:
Non andate fra i pagani e non entrate nelle città dei Samaritani; rivolgetevi piuttosto alle pecore perdute della casa d’Israele; Mt 10; 1-7

a questo punto, si tratta solo di capire se:
a) il Vangelo è vangelo, ossia verità, oggettiva, dello scritto;

b) un bazaar di formule e precetti contraddittori da cui ognuno prende quel che più gli piace, come gli piace, e allora le briciole ai cagnolini sono sufficienti a smentire Gesù; eh, s'era sbagliato, poveretto... idem per Non sono venuto ad abolire la Legge... alla faccia dei fan del sine glossa

perché poi, il senso della vicenda passa da:
a) un pio predicatore ebreo litiga coi sacerdoti collaborazionisti, li accusa di non essere buoni ebrei, di essere tiepidi e ipocriti, non compiere la Legge; e quelli lo uccidono; a

b) il predicatore si sta inventando una nuova religione, e viene ucciso dagli ebrei, per questo motivo;

se la narrazione evangelica e/o storicamente verosimile descrive la prima ipotesi, il preteso seguace del predicatore dovrebbe innanzitutto farsi ebreo - riconoscendo come sua quella Legge ebraica - per poi perseguire il compimento della stessa Legge, come inteso dal predicatore;

se, invece, si opta per l'opzione b) si interpreta la cosa nel senso che il predicatore volesse inventare una nuova religione, contrapposta all'ebraismo, alla Legge, e sia stato ucciso dagli ebrei per questo, e pertanto è perfettamente lecito odiare gli ebrei, anche i discendenti, in quanto pervicacemente legati e osservanti di quella fede, fedeli, come avvenuto per 18 secoli;

c'è una certa differenza tra i due esiti

poi, ci sarà anche chi si attacca a sofismi per avvalorare terze vie che eludono il punto e aprono le praterie sconfinate alle mandrie di fantasiosi bovini scappati dalla stalla; per qualcuno, i vangeli sono manuali di cucina in cui si insegna come improvvisare un pranzo di nozze con crostini di pesce, quando il catering dà forfet e si perde per strada
Già il punto a) non ha senso perché con tale tua affermazione vorresti un reale che sia pure realistico, non in fieri, come dovrebbe essere per avere un buon approccio con in Vangelo, ma vorresti la pappa già pronta.
Se tu vorresti organizzare un buon pranzo a casa tua dovresti avere il piacere, se ci tieni, a comprare le vivande cucinarle servirle poi se sei un bravo cuoco potrai finalmente avere la gratitudine dei tuoi invitati e commensali al grido di: " Per axeUgene...archiabò, archiabò, archiabò...aissssa", il tutto coperto da un caloroso applauso.
C'è differenza di percorso tra preparare il pasto per gli amici e comprarlo già fatto.
Questa differenza tengo a precisare per farti capire come va preso il Vangelo secondo me, perché io lo considero un bel delineato vuoto da riempire.