Citazione Originariamente Scritto da Fiammetta Visualizza Messaggio
Conogelato.

Kant non é amato dai cattolici per il semplice fatto che insegna ad avere una legge
morale che non sia stata scritta da cardinali e parrucconi al seguito. La chiesa si era
impossessata anche del fatto di gestire moralità ed etica. Mentre l'etica si insegna la
moralità é connaturata a noi stessi e non c'è bisogno di un figlio del divin Abba, direbbe
Esterno, per renderci morali. Si é morali, non si diventa morali. Le storielle su Kant sono
vere. Lui che studiava a Konigsberg e si alzava solo per la passeggiatina pomeridiana
e tutti rimettevano l'orologio. Una sola volta lo si vide correre, quando gli arrivò la
Dichiarazione dei diritti dell'uomo nel 1795 e lui corse per leggere immantinente cio'
che gli studiosi, gli illuministi, gli umanisti avevano scritto. Morì' nel1904 circondato da
principi e filosofi. Ricordiamolo come il più significativo esponente dell'illuminismo tedesco.
L'ho citato apposta! Un illustre illuminista che arriva a comprendere come la Legge Morale sia connaturata all'essere umano. Faccia parte a tutti gli effetti della sua natura. Lo costituisca, in ultima analisi, come PERSONA.
Altro che le neuroscienze!!! Ridurre l'Uomo a mero fenomeno biologico, non solo denota miopia intellettuale, ma fa torto perfino alla minima capacità di avere consapevolezza di noi stessi...