Citazione Originariamente Scritto da King Kong Visualizza Messaggio
Si trova però nel Corano 3,45-49, 1200 anni prima di Pio IX.
«E quando gli angeli dissero a Maria: "O Maria, Iddio ti annuncia la buona novella di una parola che viene da lui, e il suo nome sarà il Cristo, Gesù figlio di Maria, eminente in questo mondo e nell'altro e uno dei più vicini a Dio. Ed egli parlerà agli uomini dalla culla come un adulto, e sarà dei buoni". "O mio Signore, rispose Maria, come avrò mai un figlio se non mi ha toccata nessuno?". Rispose l'angelo: "Eppure Dio crea ciò che egli vuole: allorché ha deciso una cosa non ha che dire: Sia!, ed essa è. Ed egli gli insegnerà il Libro e la Saggezza e la Torà e lo manderà come suo messaggero ai Figli d'Israele..."».
La sura "Maryam" (19,17-21), ripete lo stesso concetto.
Qui si sta parlando di Maria nata priva del "peccato originale". In ciò che citi nulla fa pensare a questo accadimento.
Quanto allo stesso Gesù, viene detto nella sez. 93 di "Dottrina e Alleanze":

12 Ed io, Giovanni, vidi ch’egli non ricevette la pienezza fin dal principio, ma ricevette grazia per grazia; 13 ed egli non ricevette la pienezza fin da principio, ma continuò di grazia in grazia fino a che ricevette la pienezza; 14 e così fu chiamato il Figliol di Dio, perché non ricevette la pienezza fin dal principio.

Maria, invece, fu piena di grazia fin da quando fu concepita? Fu dunque superiore a Gesù in questo?
In "Testimonianze per i ministri e per gli operai del Vangelo" di sorella White si legge:

Se aveste obbedito alla Parola di Dio, se aveste intrapreso quest’opera, sareste stati benedetti e incoraggiati, e avreste ottenuto una ricca esperienza. Avreste ritrovato voi stessi e sareste come agenti umani di Dio, difensori ardenti di un piano di salvezza e di restaurazione. Questo piano non sarebbe statico, ma dinamico; avanzerebbe di grazia in grazia e di forza in forza. {TMGI 316.7}