Qui si sta parlando di Maria nata priva del "peccato originale". In ciò che citi nulla fa pensare a questo accadimento.
Quanto allo stesso Gesù, viene detto nella sez. 93 di "Dottrina e Alleanze":
12 Ed io, Giovanni, vidi ch’egli non ricevette la pienezza fin dal principio, ma ricevette grazia per grazia; 13 ed egli non ricevette la pienezza fin da principio, ma continuò di grazia in grazia fino a che ricevette la pienezza; 14 e così fu chiamato il Figliol di Dio, perché non ricevette la pienezza fin dal principio.
Maria, invece, fu piena di grazia fin da quando fu concepita? Fu dunque superiore a Gesù in questo?
In "Testimonianze per i ministri e per gli operai del Vangelo" di sorella White si legge:
Se aveste obbedito alla Parola di Dio, se aveste intrapreso quest’opera, sareste stati benedetti e incoraggiati, e avreste ottenuto una ricca esperienza. Avreste ritrovato voi stessi e sareste come agenti umani di Dio, difensori ardenti di un piano di salvezza e di restaurazione. Questo piano non sarebbe statico, ma dinamico; avanzerebbe di grazia in grazia e di forza in forza. {TMGI 316.7}