Citazione Originariamente Scritto da esterno Visualizza Messaggio
Questo III dogma - specifico solo del catto-cristianesimo - è il PRIMO che fu sancito NON da un concilio... ma da un "capriccio" personale del regnante vicario di quel tempo. Infatti con una bolla pontificia veniva comunicato al mondo questo ennesimo "mistero" della fede.

Trattasi del paragrafo DS 2803 dell' Ineffabilis Deus, del vicario Mastai Ferretti/PioIX ("ispirato" dal III consustanziale ?), che cosi' recita:

Si sostiene (??) che la beatissima Vergine Maria fu preservata, per particolare grazia e privilegio di Dio onnipotente, in previsione dei meriti di Gesù Cristo Salvatore del genere umano, immune da ogni macchia di peccato originale fin dal primo istante del suo concepimento, e ciò deve pertanto essere oggetto di fede certa ed immutabile per tutti i fedeli.

- Da osservare comunque che la (redditizia) mariologia è sorta a seguito del Primo (!) dogma sancito nel concilio-Farsa di Efeso (anno 431) - che proclamava Maria Theotokos (ossia colei che avrebbe generato un "dio" - dunque Madre del dio di questa religione).

- A seguire il "mistero della fede" sancito dal vicario romano Silicio (anno 391) riguardane la celeberrima verginita' mariana e approvato, come II dogma vincolante, nel concilio di Costantinopoli (anno 553) -
Da qui la formula della madonna santissima: Aeiparthenos (ossia SEMPRE vergine), prima, durante e dopo la miracolosa nativita' del dio cristiano !

Da ricordare altresi' che nel concilio (romano) Lateranense dell' anno 649 minacciava di scomunica lo "zerbino-credente" che rifiutava e/o non accettava questo ineccepibile mistero mariano della verginita' perpetua !!

Ecco dunque questo III dogma del citato Pio IX........

E infine l' altro e ultimo IV dogma mariologico emanato del principe Pacelli/Pio XII e riguardante la famosa assunzione di tutto il corpo dormiente(?) della sacra vergine.. a vagare nel cielo infinito..eccc...ecccc......

Curioso infine che il Primo scrittore della nascente religione (il famoso tarsiota) non menzioni questa peculiarita' "mariana" MA semplicemente considera la (futura) santa vergine come una "Semplice" donna mortale... non degnandosi nemmeno di citarla per nome !! (Gal. 4.4 ) -

Altro "mistero":
perchè mai Maria, dopo il miracolo parto, sarebbe andata al tempio per offrire le colombelle.. per "Purificarsi" _ come prescriveva il Levitico del Pentateuco ?? Purificarsi - per cosa ????

.... misteri della fede ??

-
Maria rimane in tutto e per tutto una figlia d'Israele. Come Giuseppe. Come lo stesso Gesù. Rispettando le tradizioni dei padri, i riti, le feste eccetera.