Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
infatti è proprio nell'ambiente accademico, al quale ti riferisci sempre con riverenza, che è passata per tanto tempo come autentica la scoperta e l'interpretazione del " Vangelo segreto secondo Marco", un magnifico falso perpetrato, e, preparato nei minimi particolari, dal professore dell'Università Columbia, Morton Smith.
Se vuoi ti do maggiori dettagli.
Pos.metto che il professore emerito aveva già colpito l'opinione scientifica con il suo famoso, di cui ho una copia, "Gesù mago".
ma che vuol dire ?
uno storico può costruire un falso, perché sa come fare e per un po' riesce ad ingannare anche i colleghi, soprattutto se si tratta di storia antica, dove le fonti incrociabili sono poche; questo non significa che lo studio scientifico delle fonti storiche produca risultati paragonabili ai miti e alle "tradizioni";

nello specifico, poi, se esistesse una qualsiasi fonte storica attendibile utile alle predicazioni delle grandi religioni, sarebbe il reperto/documento più famoso del pianeta; pensa ai soldi che potrebbero mobilitare le varie chiese per fare ricerca su qualsiasi cosa; eppure, niente...

Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
Quando Gesù dice a Satana che è sempre stato nell'inganno quindi non può conoscere il vero, a me basta e avanza perché sto con Gesù, non sto certo con Satana.
beh, la tradizione e certe nozioni sono false per definizione; altre storie assai inverosimili; ma di violenza sopra se n'è costruita parecchia; poi, fai tu da che parte stare.