Pagina 41 di 66 PrimaPrima ... 31 37 38 39 40 41 42 43 44 45 51 ... UltimaUltima
Risultati da 601 a 615 di 986

Discussione: "Il dolore"

  1. #601
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    se è per questo dice che la sua predicazione va alle pecore perdute di Israele; sei ebreo tu ? dice che non vuole abolire la legge; ti astieni dal prosciutto ? osservi il Sabato ?
    E' logico che non avendo avuto il consenso ebraico le sue idee si siano rivolte altrove: libertà di pensiero; si parla benissimo del centurione romano, della donna sirofenicia che arriva ad implorare con una frase disarmante e che induce Gesù a cambiare idea, poi il samaritano misericordioso, inoltre il figliol prodigo è la dimostrazione di quanto il fratello maggiore ( l'ebraismo) fosse geloso rimproverando il padre di far festa per il ritorno del fratello scialacquatore.
    E poi tante accanite discussioni con i farisei al potere per via della tradizione della quale essi si facevano scudo rimproverando a Gesù di non rispettare i precetti religiosi che risalivano a Mosè, del quale Mosè, secondo Gesù, non ne avevano più conoscenza, avendo, con passare del tempo, accomodato se non addirittura inventato teologicamente i precetti a loro uso e consumo; Gesù ha trasformando il Dio che costringe in un Dio che libera proponendo il sabato al servizio dell'uomo, come riposo concesso da Dio all'uomo.
    La liturgia del lavaggio delle mani è stata ridimensionata da Gesù parlando di una parte esterna ed apparente ed una parte interna ed intima delle cose e delle persone. Infatti è nell'intimo del cuore che escono le scelleratezze. Anche il mangiare è un bisogno umano, e se ami Dio non hai bisogno di regolamentare il bene ed il male del mangiare perché sai benissimo ciò che è bene o male.
    Il lavarsi le mani ieri era una liturgia, simile alla confessione- comunione oggi da noi.
    Strano che tu mi faccia certi discorsi sulla mia identità religiosa quando sono esattamente 15 anni che sono qui a dire sempre le stesse cose, specialmente a te. Ovviamente credo che il discorso finale sia reciproco.
    Ultima modifica di crepuscolo; 31-03-2022 alle 11:21

  2. #602
    Superstite L'avatar di Doppio
    Data Registrazione
    04/08/10
    Località
    Dietro di te
    Messaggi
    4,917
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Bravo! È così. Solo che Pietro se ne renderà conto, dell'equivoco, prenderà coscienza del suo peccato, tanto da "piangere amaramente" e cambiare vita. Anche Giuda si rende conto, ma riporta indietro i trenta denari e va ad impiccarsi. Era troppo orgoglioso per chiedere perdono.
    Moh, i vangeli sono contraddittori sulla faccenda, Secondo Matteo è andato ad impiccarsi dopo aver gettato i denari nel tempio, negli atti degli apostoli si è squarciato il ventre in stile seppuku in un campo da lui stesso acquistato con i denari, nel vangelo di Giovanni l'apostolo assente alla rimpatriata post resurrezione di Gesù è Tommaso, ma il riferimento resta "i dodici" suggerendo che nessuno sia morto.

    La faccenda di Giuda è parecchio nebulosa, tra i primi cristiani lo si dava per morto, ma non si menzionava il suicidio, veniva visto come una punizione divina.

    Per quanto ne sappiamo Giuda è vivo e lotta insieme a noi.
    Non avete ancora visto niente

    Moderatore droghe

  3. #603
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,268
    Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
    E' logico che non avendo avuto il consenso ebraico le sue idee si siano rivolte altrove: libertà di pensiero; si parla benissimo del centurione romano, della donna sirofenicia che arriva ad implorare con una frase disarmante e che induce Gesù a cambiare idea, poi il samaritano misericordioso, inoltre il figliol prodigo è la dimostrazione di quanto il fratello maggiore ( l'ebraismo) fosse geloso rimproverando il padre di far festa per il ritorno del fratello scialacquatore.
    congetture tue, libere interpretazioni; peraltro smentite dai dottori della Chiesa, che ribadiscono: Gesù ebreo, per sempre; evidentemente, i testi non autorizzano alla tua interpretazione, altrimenti quei dotti avrebbero colto la palla al balzo;

    Gesù ha trasformando il Dio che costringe in un Dio che libera proponendo il sabato al servizio dell'uomo, come riposo concesso da Dio all'uomo.
    guarda che è già nella Torah questa cosa; Gesù parlava proprio come un rabbino; naturalmente, non faceva comodo riconoscerlo; altrimenti, addio nuova religione;

    Strano che tu mi faccia certi discorsi sulla mia identità religiosa quando sono esattamente 15 anni che sono qui a dire sempre le stesse cose, specialmente a te. Ovviamente credo che il discorso finale sia reciproco.
    io non questiono la tua identità, ma certi passi logici che si intendono prescrittivi e rigidi quando torna comodo, e interpretabili ed elastici per lo stesso motivo, a piacimento.
    c'� del lardo in Garfagnana

  4. #604
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Mi spieghi allora come mai pur essendo tutti italiani c'è chi la pensa in un modo e chi addirittura all'opposto, si andava, si va e si andrà sempre dalla estrema sinistra fino all'estrema destra.
    Che cazzo c'entra se Gesù è nato in Palestina, ma sappi che Nazareth, dove ha vissuto la sua vita distava pochi chilometri dalle città cosmopolite. Guarda la cartina e considera le strade del tempo e con che luoghi erano collegate.
    Strano che i sapientoni, specialmente di terra Israelita, si perdano così per strada.

  5. #605
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,268
    Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
    Mi spieghi allora come mai pur essendo tutti italiani c'è chi la pensa in un modo e chi addirittura all'opposto, si andava, si va e si andrà sempre dalla estrema sinistra fino all'estrema destra.
    mica vero;
    che entrare armati in una banca e volersi far dare i soldi è qualcosa di vietato lo capiscono più o meno tutti;
    così dovrebbe essere pure per il Vangelo;

    Che cazzo c'entra se Gesù è nato in Palestina, ma sappi che Nazareth, dove ha vissuto la sua vita distava pochi chilometri dalle città cosmopolite. Guarda la cartina e considera le strade del tempo e con che luoghi erano collegate.
    Strano che i sapientoni, specialmente di terra Israelita, si perdano così per strada.
    non capisco; che vuoi dire ?
    c'� del lardo in Garfagnana

  6. #606
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    ;


    interpretabili ed elastici per lo stesso motivo, a piacimento.
    Non credo proprio, data la mia rigidezza di vita.
    L'elasticità è una forma mentale per analizzare, quindi per fare ricerca, ma la sintesi è un processo mentale di conoscenza che tende ad eliminare tutto il precedente processo di analisi e trarre una conclusione, se condivido la conclusione dell'autore o degli autori mi arricchisco intellettualmente, ma anche se non condivido mi sento arricchito perché traggo una mia conclusione, altrimenti che leggo a fare?

  7. #607
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio


    non capisco; che vuoi dire ?
    In parole povere volevo dire che non c'entra molto che Gesù fosse un rabbi e poi c'è scritto continuamente nel Vangelo.
    ma c'è rabbi e rabbi come c'è uomo ed uomo.
    Tra l'altro questo continuo insistere che Gesù predicasse non mi sembra molto corretto, sarebbe meglio dire che Gesù è sempre vissuto a contatto con Dio.

  8. #608
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,268
    Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
    Non credo proprio, data la mia rigidezza di vita.
    non parlo di te, e in genere delle persone, ma del principio; se uno cita il testo sacro come riferimento, è sacro quando dice ciò che piace, ma anche in caso contrario; se Gesù per la Chiesa stessa va considerato a tutti gli effetti un ebreo osservante che non aveva alcuna intenzione di fondare una religione diversa, chi si dica suo seguace dovrebbe secondo logica aderire a quella stessa religione; che non sia una mia idea balzana lo testimonia il percorso teologico riformato, che in effetti identifica il proprio cristianesimo come componente integrale dell'ebraismo stesso, non veramente distinguibile e tanto meno contrapposta;

    in effetti, questo la fa anche la teologia cattolica "alta", solo che siccome si rivolge ad un uditorio tradizionalmente più ignorantello e forgiato all'idea della contrapposizione, preferiscono farla passare nel basso profilo.
    c'� del lardo in Garfagnana

  9. #609
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,257
    Citazione Originariamente Scritto da Bauxite Visualizza Messaggio
    Minghia, quanta umanità in queste parole!
    Magari Giuda avrebbe potuto provare vergogna e non orgoglio, che ovviamente tu giudichi in senso negativo.
    Alla faccia del reggiseno con le coppe di cristallo di Boemia, e come sei delicato nei giudizi!
    Metto fra virgolette le Parole stesse del Cristo, su Giuda:

    «Colui che ha intinto con me la mano nel piatto, quello mi tradirà. Il Figlio dell'uomo se ne va, come è scritto di lui, ma guai a colui dal quale il Figlio dell'uomo viene tradito; sarebbe meglio per quell'uomo se non fosse mai nato!». Giuda, il traditore, disse: «Rabbì, sono forse io?». Gli rispose: «Tu l'hai detto». (Matteo 26)

    Ipocrita. Fino in fondo.
    amate i vostri nemici

  10. #610
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,257
    Citazione Originariamente Scritto da Doppio Visualizza Messaggio
    Moh, i vangeli sono contraddittori sulla faccenda, Secondo Matteo è andato ad impiccarsi dopo aver gettato i denari nel tempio, negli atti degli apostoli si è squarciato il ventre in stile seppuku in un campo da lui stesso acquistato con i denari, nel vangelo di Giovanni l'apostolo assente alla rimpatriata post resurrezione di Gesù è Tommaso, ma il riferimento resta "i dodici" suggerendo che nessuno sia morto.

    La faccenda di Giuda è parecchio nebulosa, tra i primi cristiani lo si dava per morto, ma non si menzionava il suicidio, veniva visto come una punizione divina.

    Per quanto ne sappiamo Giuda è vivo e lotta insieme a noi.
    E' vivo e vegeto in tutti gli ipocriti, i traditori e i lucidi calcolatori di questo mondo.
    amate i vostri nemici

  11. #611
    Superstite L'avatar di Doppio
    Data Registrazione
    04/08/10
    Località
    Dietro di te
    Messaggi
    4,917
    Cono, Cono... hai dimenticato le parole di Brian di Nazaret: "non ti mettere a giudicare gli altri, altrimenti poi l'altro si mette a giudicare te!"
    Non avete ancora visto niente

    Moderatore droghe

  12. #612
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    35,566
    ESatto.

  13. #613
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    35,566
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Metto fra virgolette le Parole stesse del Cristo, su Giuda:

    «Colui che ha intinto con me la mano nel piatto, quello mi tradirà. Il Figlio dell'uomo se ne va, come è scritto di lui, ma guai a colui dal quale il Figlio dell'uomo viene tradito; sarebbe meglio per quell'uomo se non fosse mai nato!». Giuda, il traditore, disse: «Rabbì, sono forse io?». Gli rispose: «Tu l'hai detto». (Matteo 26)

    Ipocrita. Fino in fondo.
    Quindi se l'è cercata e meritata ?
    Non intendo conoscere il tuo parere, ma quale tipo di opinione si ha in merito nei ranghi celesto-terrestri?

  14. #614
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    non parlo di te, e in genere delle persone, ma del principio; se uno cita il testo sacro come riferimento, è sacro quando dice ciò che piace,
    Non è vero per me, il Vangelo è un manuale di comportamento.....in casi particolari, tipo il Manuale delle Giovani marmotte.
    Parlando con me, ma di solito vale per tutti, non devi pensare che io sia come pensi tu, un fanatico religioso che vuole imporre le sue idee.

  15. #615
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    se Gesù per la Chiesa stessa va considerato a tutti gli effetti un ebreo osservante
    Chi lo dice? Casomai osservante della freschezza del messaggio divino, non certo delle regole stantie per raggiungerlo dato che lui c'era già in Dio.
    Ma sembra che senza regole non ci sia religione: " meglio che muoia uno solo che tutto l'ambaradam", questo all'incirca disse il Sommo Sacerdote. Cristo non è né ebreo e né cristiano è solo un certo Gesù.
    Non mi dire che per capire ed amare Gesù Cristo bisogna prima essere ebrei o cristiani.
    Ma, Axe, ci stai con la testa?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato