Gillian spero che sia come dici tu cioè resistere per sconfiggere il rais, se l'Ucraina avesse le proprie risorse per sostenere tale sforzo bellico sarebbe vantaggioso da parte sua , come sai due paesi E.U. dell'Europa dell'est si stanno lentamente defilando e sono l'Ungheria e la Bulgaria, già ci sono proteste da parte degli agricoltori polacchi, bulgari e ungheresi perché danneggiati per il passaggio ferroviario dai loro paesi di quel prodotto senza pagare dazio, quindi immettendo quel grano a basso costo a scapito dei tre paesi citati del loro cereale, quindi gli verrebbe a mancare all'Ucraina anche quella risorsa economica. Poi c'è la bomba a orologeria Trump se vincesse le elezioni prossime, siccome quando era presidente la sua strategia geopolitica era di una intesa con la Russia per contrastare l'egemonia cinese, quindi se dovessero riallacciare i rapporti tra l'ex presidente U.S.A. e Putin puoi dire addio agli aiuti di materiale militare e finanziario che sta facendo adesso Biden salvo che non avvengono disaccordi tra Trump e Putin ma non credo perché ciò comporterebbe un danno pesante alla Russia quindi ha tutto l'interesse di riprendere i negoziati precedenti. Non credo che l'Europa possa sostituirsi agli U.S.A. nello sforzo che sta sostenendo adesso. Sussistono troppe incertezze su come si prospetterà la situazione a breve.






Rispondi Citando