
Originariamente Scritto da
Vega
Gli animali provano emozioni, ormai la scienza qualche passo in avanti lo ha fatto. Le emozioni primarie (rabbia, paura, gioia, disgusto, sorpresa, tristezza) le abbiamo noi così come altri animali. E' un pacchetto base in dotazione, più o meno in comune. Un pò più difficile capire in certi tipi si animali come gli insetti le emozioni presenti ma parte di queste sembra le provino anche loro.
Poi ci sono le cosiddette secondarie (gelosia, invidia, vergogna, allegria ecc...), che creano altre sfumature e possono derivare dalla combinazione delle primarie e l'uomo le ha. Negli animali per esempio, è stata appurata le gelosia nel cane. Chiaramente si tratta di studi particolari e non è semplice verificare quali secondarie facciano parte degli animali e a quali specie.
Per fare un'altro esempio si potrebbe dire anche qualcosa su un certo senso di "giustizia" e di capaità di confronto, es. eseprimenti con i primati.
Esperimenti in cui ad una scimmia veniva dato un cibo più ambito e all'altra uno meno appetibile, hanno messo in luce che la scimmia che si rendeva conto che l'altra aveva cibo più buono, attuava certi comportamenti, tipo tirare addosso il cetriolo, meno buono della banana data alla compagna.
Siamo in un campo in divenire ma oggi negare le emozioni nehli animali diventa assurdo.