63
L’autocontrollo una condizione di santificazione.
La vita di Daniele è un esempio ispirato di ciò che costituisce un carattere santificato. L’esempio di Daniele è una lezione per tutti, soprattutto per i giovani. Il rigoroso rispetto alle richieste di Dio è a beneficio della salute del corpo e della mente.
Al fine di raggiungere il più alto livello di valori morali e intellettuali, è necessario cercare la saggezza e la forza in Dio, e osservare rigorosamente la temperanza in tutte le abitudini della vita. Nell’esperienza di Daniele e dei suoi compagni abbiamo un esempio del trionfo dei principi sulla tentazione e sull’indulgenza dell’appetito. Questa testimonianza ci mostra che attraverso i principi religiosi, i giovani possono vincere le concupiscenze della carne e rimanere leali alle richieste divine, anche a costo di grandi sacrifici.
Che cosa sarebbe successo se questi quattro giovani avessero fatto un compromesso con gli ufficiali pagani e avessero ceduto alla pressione del momento, mangiando e bevendo com’era consuetudine ai babilonesi? Se ciò fosse accaduto, il solo abbandono dei principi avrebbe indebolito la loro percezione del bene e del male. La loro indulgenza nell’appetito avrebbe tolto il vigore fisico, intellettuale e spirituale. Un tale passo falso avrebbe reciso la loro comunione con il cielo, sarebbero stati trascinati dalla tentazione. Dio ha detto: Io onoro quelli che mi onorano, ma quelli che mi disprezzano saranno pure disprezzati. (1 Samuele 2:30) Mentre Daniele si afferrò al suo Dio con fiducia incrollabile, lo Spirito del potere profetico venne su di lui, Dio gl’insegnò a leggere i misteri del futuro e a presentare alle generazioni posteriori i simboli e le figure, i meravigliosi eventi, che dovevano accadere negli ultimi giorni. The Sanctified Life, pp. 15 -19
Prendendo questa decisione, i giovani ebrei non agirono con presunzione, ma con piena fiducia in Dio. Essi non scelsero semplicemente di distinguersi: non volevano disonorare Dio. Prophets and Kings, p. 483
La ricompensa della temperanza è anche per noi.
I giovani ebrei prigionieri furono uomini sottoposti alle nostre stesse passioni, ma nonostante gli influssi seduttori della corte babilonese, seppero rimanere saldi. I giovani di oggi sono circondati da incitamenti a compiacere se stessi. Specialmente nelle grandi città, ogni forma di compiacenza sessuale è facile lusinga. Quelli che come Daniele rifiutano di corrompere se stessi, raccoglieranno la ricompensa delle abitudini temperanti. Col loro vigore fisico più sviluppato e una maggior forza di resistenza, avranno come un deposito bancario al quale attingere in caso di emergenza.
Le abitudini fisiche corrette promuovono la superiorità mentale.
Le forze intellettuali, il vigore fisico, la lunghezza della vita dipendono da leggi immutabili. La natura di Dio non interferirà per preservare gli uomini dalle conseguenze della violazione della natura. Colui che fa di tutto per ottenere la vittoria deve essere moderato in ogni cosa. La mente chiara di Daniele, la sua fermezza, il suo potere di acquisire conoscenza e resistere alla tentazione erano dovute in gran misura alla semplicità della sua dieta, in connessione alla sua vita di preghiera.
“Ogni uomo è artefice della propria fortuna” — dice un proverbio. Quale grande verità è questa! Com’è vero che i genitori sono responsabili della formazione del carattere e della istruzione dei loro figli, è altrettanto vero che la loro posizione e utilità nel mondo dipendono — in larga misura — dalle loro azioni. Daniele e i suoi compagni beneficiarono di una corretta preparazione ed educazione nella prima infanzia, ma questi vantaggi soli non avrebbero fatto di loro ciò che furono. Venne il momento di agire da soli, quando il loro futuro dipendeva dalla loro condotta. Quindi, hanno deciso di rimanere fedeli agli insegnamenti ricevuti durante l’infanzia. Il timore di Dio, che è il principio della saggezza, fu il fondamento della loro grandezza. Youth’s Instructor, 9 Luglio 1903