Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
benissimo;
però, evidentemente, come tu stesso noti, quel modello di famiglia non ha capacità di attrarre, se gli stessi figli di quelle famiglie lo rifiutano;
se quelli avessero esperienza di una felicità, certamente propenderebbero ad emularlo, no ?

i tuoi figli e figlie certamente sono amatissimi, e voi siete sicuramente delle brave persone; ma probabilmente le tue figlie femmine non vogliono fare proprio la stessa vita di Cona; magari vogliono studiare, lavorare, avere una loro indipendenza economica e libertà di auto-determinarsi;

il che, inevitabilmente cozza in via di principio coi dettami della dottrina religiosa che teoricamente si osserva in famiglia;

ora, nella mia modesta opinione, se si invoca come sacro un principio - cioè, gli si attribuisce un valore non-negoziabile - quella sacralità deve essere sentita inequivocabilmente nel senso di essere inderogabile;

se nella società di oggi sostieni il divieto di rapporti pre-matrimoniali e della contraccezione, quando mediamente ci si sposa, se ciò avvien, a 30 anni, cosa credi penseranno i tuoi figli di quel valore sacro ?
non li conosco, e magari lo condividono; però il 99,9% delle persone educate in quel modo considera quei precetti come qualcosa di estraneo ad un autentico sentimento del sacro, e le conseguenze le vedi tu stesso;

per me non è un problema; il guaio è che manca un contributo davvero utile per stabilire nuove regole di etica della relazione, ed è questo che determina l'ingestibilità della crisi;
se si vogliono famiglie e figli, non si possono educare i giovani all'idea di famiglia di un secolo fa, perché è come mandare sulla Futa con una Ferrari dei neo-patentati che hanno guidato solo una Punto nel parcheggio vuoto dello stadio, se va bene, o dato solo l'esame di teoria;

da' retta, ché parlo per esperienza e senza nessun pregiudizio anti-religioso.
Etica della relazione, dici: sono d'accordissimo!!!
E non può essere certo lo Stato o il Parlamento o una Legge, a stabilirla Axe. A determinarla. Ad imporla. Ma i due coniugi! Trasliamola tranquillamente anche ai giorni nostri: i due partners, i due compagni. L'Etica della relazione cristiana ha come base la Parola di Dio. Che non varia secondo il tempo, le mode e i costumi della Società. È LIBERANTE, la Parola di Dio. Non "castrante", non limitante, amico mio. Si può essere pienamente Donna anche se non si lavora. Si può essere felici e realizzate anche offrendo tutte sé stesse come Mogli e come Madri. Non esiste una Legge, in tal senso. Esiste la Libertà della Persona, la "vocazione" che Essa, liberamente, decide di seguire nella sua Vita.