Ma siamo tutti diversi!!!
Di tutta l' erba un fascio.
Niente vuol dire nulla. Nulla è niente.
La gente agisce secondo natura, se ne frega delle convenzioni.
Dipende anche da dove cavolo nasci
Un canadese di Edmonton non la pensa come un bantù dell' africa.
Ogni fatto è relativo le fasi di una vita cambiano in base a un miliardo di cose
Hai voglia a parlare.
Chi ha ragione e di chi è il torto?
Maturi, lineari, disorganizzati e immaturi per scelta o convenzione.
Tu pensi che sia normale quello che "ragioni" tu.
Non è vero per niente.
"Il mio tempo non è ancora venuto; alcuni nascono postumi"
sarà pure agghiacciante, ma i tuoi tacchi sono certamente meno funzionali delle sneakers, altrimenti Battocletti correrebbe gli 800 con quelli;
eppure li porti; a che servono ?
magari ora mi dici pure che li trovi "comodi", ma tu ed io non abbiamo piedi, caviglie e polpacci tanto diversi, e se io mi mettesi i tuoi tacchi i siti di scommesse pagherebbero il mio ricovero al CTO entro un par d'ore quasi alla pari![]()
i tacchi servono alle donne a rialzare il culo e a rendere la camminata ondeggiante; un richiamo sessuale, chest'è;
poi ci sono tutte le posture reattive; le mie amiche lesbiche quasi mai si truccano, né curano le mani; altre sì, esattamente come lo standard femminile; chi non si tinge i capelli, chi se li fa a maschio, e poi ci sono le sovrappeso, quasi istituzionali: un'affermazione di dissenso dallo standard, anche se pochissimo salubre;
che è un bello standard terrone, con moltissimi estimatori, direi; prova a disobbedire a Claudia Cardinale che ti chiede qualcosa con quella voce![]()
c'� del lardo in Garfagnana
quando l'uomo di mezz'età, basso, con la panzetta e calvo - dal reddito tipo impiegato; se è Briatore, capisci che la cosa è diversa- sarà ambito da giovani e belle quanto un atleta dal fisico slanciato ti darò ragione;
questa è natura; poi, eventualmente, ci si adatta pure.
c'� del lardo in Garfagnana
I tacchi li mettono perché mi piacciono, oltre al fatto che li trovo comodissimi. Le scarpe basse mi fanno venire mal di schiena. Peraltro, anche il fisioterapista mi ha sempre detto di mettere i tacchi perché per come è messa la mia schiena sono meglio. Non è che mi interessi fare colpo, semplicemente voglio sentirmi bene con me stessa.
Un tempo anch'io vestivo solo in nero, con borchie e catene, come i tipi che vede Efua, perché in quella fase della mia vita mi piaceva così. Che poi mi piace ancora, solo che per il lavoro che faccio non posso mettermi come vorrei.
“Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]
Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .
beh, strano che non li portino anche gli uomini, allora; se sono comodissimi dovrebbero portarli tutti, no ?
in una certa misura la cosa è vera, nel senso che non siamo ancora completamente evoluti alla stazione eretta, in termini di sollecitazioni alla schiena;Le scarpe basse mi fanno venire mal di schiena. Peraltro, anche il fisioterapista mi ha sempre detto di mettere i tacchi perché per come è messa la mia schiena sono meglio.
beh, posso capire la tua personale elaborazione;Non è che mi interessi fare colpo, semplicemente voglio sentirmi bene con me stessa.
ma la storia sociale dice che l'abbigliamento femminile occidentale è tutto coerentemente congegnato per esaltare il corpo e mostrare l'inattitudine al lavoro della donna - quindi, proprio scomodità - come elemento di prestigio dell'uomo; esibire una moglie con il corsetto, i tacchi, le unghie laccate e la coiffure elaborata significava comunicare la disponibilità di una servitù che facesse i mestieri, oltre che ovviamente quella non andava a lavorare nei campi o a portare acqua e fascine;
io ho spesso parlato di tacchi con le mie amiche - sì, mi diverto parecchio a parlare di queste cose futili - e spesso mi dicono che li trovano "comodi"; ma poi aggiungono subito che fanno la camminata sensuale, alzano il culo, ecc...
io ho provato a metterli, si da ragazzino, e ho resistito circa 10 secondi; di solito, con qualcosa di comodo non mi succede; forse se scendi in ascensore, fai 20 mt di strada asfaltata, sali in auto e parcheggi sotto l'ufficio li puoi considerare "comodi"; io non li metterei in una giornata di fiera, mediamente 15 km tra i banchi dalle 6 alle 18, con zainetto sulle spalle; e non credo l'ortopedico te li consiglierebbe per una mezza giornata in giro a piedi, a camminare.
c'� del lardo in Garfagnana
Io con i tacchi ci ho fatto anche 10 km. Ovvio, non parlo di tacchi a spillo, ma di comodi tacchi larghi. I tacchi a spillo non li considero comodi. Li uso perché mi piacciono molto le scarpe così e le considero un vezzo personale.
Poi va beh che l'abbigliamento sia anche simbolo di uno status quo è vero: se lavorassi in fabbrica probabilmente non sarei sempre in giro con minigonne e tacchi. In realtà neppure tra le mie colleghe ce ne sono molte che usano i tacchi, però sicuramente c'è già un abbigliamento più curato in linea generale. Ma non è che uno lo fa per fare colpo. Ci si adegua all'ambiente di lavoro, a certi standard, ecc. Però alla fine è giusto che uno segua il proprio gusto. Io ad esempio non ho interesse a vestire griffata, ma metto le cose che mi piacciono e che mi danno soddisfazione.
I pantaloni peraltro li rifuggo, sebbene io sia notoriamente femminista: mi piacciono le gonne e l'abbigliamento prettamente femminile.
“Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]
Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .
sì, ma come nascono quegli standard, e perché gli uomini non portano i tacchi ?
se fossero comodi, non dico lo stiletto, ma l'anfibio col tacco 12, lo vedresti calzato anche dall'impiegato delle poste, oramai; se me lo mettessi io ci dovrebbe essere la placchetta con l'indirizzo del CTO più vicino![]()
perché non metto il rossetto ? e il phard ? e guarda che io so' vanitoso forte eh, oltre a capirci abbéstia...le mie amiche mi dicono sempre tutto, manco fossi gay
però è ovvio che di default vogliono sentisri belle e piacere, essere appetibili; falle parlare più di tre minuti e la cosa esce fuori; una contatta psicanalista di fb fa delle prolusioni sulla punta delle sue scarpe che scatenano guerre mondiali
![]()
poi, ovvio, ci sono anche le contestatrici radicali, con cui è lo stesso divertente parlare, perché sono ancora più consapevoli.
c'� del lardo in Garfagnana
Con i tacchi degli stivali in pelle tipo El charro ci ho camminato una vita. Con e senza fibbie, da motoclista o da cow boy texano. Stivali fantastici. E tante mie amiche idem. Mica per forza una deve portare il tacco 12 con o senza zeppa. Le donne mascoline mi sono sempre piaciute.
"Il mio tempo non è ancora venuto; alcuni nascono postumi"
grazie, sono 5/6 cm, ma con quelle suole ti fanno 3/4 di dislivello;
quando parli di "tacco" con una donna quella intende da 12 in su; il resto sono "scarpe basse", o "da vecchia" se il tacco è 7, o le ballerine, che le fan del tacco aborrono visceralmente; su queste cose, altro che Sarajevo...![]()
c'� del lardo in Garfagnana
Axe, non escludere il fatto che le donne si trucchino per le altre donne perché tra donne il giudizio/gusto/osservazione si palesa di più.
non escludo affatto, anzi; ma poi, questo giudizio implica una competizione per quale motivo ? cioè, sempre lì si ritonfa, a prescindere dalle personali elaborazioni e percorsi di ognuna;
tutto il mondo animale non decide quando nascere e quando morire, ma, ordinariamente, si riproduce; il codice della vetrina per la riproduzione e selezione mostra delle costanti di competizione, code di pavone, palchi di corna, lotte varie per il predominio;
a me pare ovvio che il primo impatto tra due creature che la natura pone come potenziali partner riproduttivi sia - in modo rilevante per la psiche umana - l'esperienza di essere promossi o bocciati - magari rimandati a settembre- come partner validi;
poi magari si diventa pure "amici", ma sta cosa qualche influenza psicologica credo l'abbia, ecco...
c'� del lardo in Garfagnana
Esatto, spesso le più critiche verso le donne sono proprio le altre donne, spesso ho sentito criticare donne che non si tingono i capelli considerate sciatte.
Ma una donna può tingersi i capelli, truccarsi un poco per piacere semplicemente a se stesse? No?
E pure depilarsi le gambe semplicemente per non sembrare e distinguersi da una scimmia?
Che pure gli uomini spesso si depilano per piacere alle donne?
Ma anche no!
Riguardo ai tacchi invece nessuno mi convincerà mai che sono comodi, intendo tacco dal 10 in su, provate a correre dietro ad un bambino nel parco per una giornata intera con un tacco 12, per quanto largo sia e magari senza il plateau davanti a mo' di zeppa.
I tacchi per l' immaginario maschile sono sexy, proprio perche fanno ondeggiare i fianchi ecc...infatti chi non è abituata a portarli cammina come un robot rigido e lo si nota al volo.
Ma può essere che una donna li indossi semplicemente per eleganza? Per essere elegante ad una cerimonia? Oppure perchè "imposto" per immagine sul lavoro?
Io devo essere androgina perchè detesto i tacchi alti, da giovane mi sono state regalate un paio di scarpe eleganti tacco 10....con la pretesa di camminarci pure....dopo qualche uso sono finite nel sacco degli abiti da buttare, pur con dispiacere.
Anche i regali vanno azzeccati
Comunque sia una donna può attrarre anche senza indossare tacchi sexy o trucco.
La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
Confucio
Avere sempre questo pressante sistema riproduttivo come unica fonte di tutti i comportamenti a me sembra riduttivo, ma ognuno crede a ciò che considera più confacente alla casistica.
Guardare com'è l'altra truccata e vestita ha molto di più complesso, per il mio modo di farmi domande.
Le donne per le donne sono specchi.
Ogni genere di specchi, compresi quelli che riflettono un' immagine distorta.
Prima di essere una rivale nel sistema riproduttivo, che per te è evidente essere spiegazione di tutto, l'altra donna è molto altro.
Confermo, infatti quando si entra un un luogo di ritrovo forse prima di guardare gli uomini, dai uno sguardo a come sono vestite le altre donne
Però... Come spieghi il comportamento di chi si "agghinda" anche in xasa, da sola ? Mia madre ultraottantenne si trucca tutti i giorni, rossetto rosso compreso, e non credo che lo faccia per sedurre il suo gatto castratoAnche io mi trucco in casa, e mi piace curare l'abbigliamento, anche quando non ci sono occasioni seduttive. Poi c'è il rapporto con la moda, l'abbigliamento, che può essere legato ad un ideale estetico "raggiungibile", nel senso "amo il bello, la bellezza a me accessibile è un bel vestito, non posso comprarmi un Picasso o la villa a Castiglione della Pescaia, ma lo straccetto con la fantasia pasley sì, è me lo compro, lo indosso, lo faccio mio".
Scusate, cerco di giustificare le mie ossessioni![]()
Cerco di essere circondata da armonia e bellezza, per quello che posso: i ninnoli, le piante ed i fiori, l'ordine e la pulizia, anche l'abbigliamento fa parte di questo insieme, e non ha quasi mai un risvolto sessuale, anche perché mi vesto in un modo che agli uomini generalmente non piace: quelli vogliono cosce e tette di fuori, gliene frega niente dell'abbonamento di colori, o del rossetto in tinta, a questo punto della vita direi che l'abbiamo imparato![]()
Il vero castigo per chi mente non è di non essere più creduto, ma di non potere credere a nessuno.
(George Bernard Shaw)