Pagina 6 di 17 PrimaPrima ... 2 3 4 5 6 7 8 9 10 16 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 243

Discussione: discutere e il divin marchese

  1. #76
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,210
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Chiaro e concreto cosa?

    Il fattore non è fare altrettanto, ma il fare altrettanto per avere una ricompensa per sé, cosa che viene ribadita a chiare lettere più e più volte.
    Proviamo a metterla per un momento da parte, la Vita Eterna. Facciamo finta che io stesso non creda al Paradiso: fare il Bene, scegliere il Bene, combattere per il Bene....ci edifica a prescindere Laura. Eleva la nostra condizione esistenziale alla massima potenza. Ci rende UMANI. Il Male, l'odio, la vendetta, la guerra, ci rendono DISUMANI.
    amate i vostri nemici

  2. #77
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,210
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    il Giudizio - la stessa idea di giudizio - non è "amore", ma Legge, forse giustizia;

    nella vita umana è necessaria, ma non travestirla da altro, che è effettivamente il problema dei problemi:

    affermare un valore assoluto e trascendentale, e poi metterlo al servizio dell'immanente dei conflitti umani, pretendendo di squalificare le controparti miscredenti;
    la cosa può tentare, se e finché ti senti maggioranza;

    poi però cominciano i guai; dalle guerre, al tipo che si è appropriato di tua figlia convinto di amarla, e la rende infelice, o addirittura le fa del male se quella non vuole più, convinto dal prete che il patto è indissolubile e amare un dovere.
    Non lo dice il prete, lo dice Dio.
    Dio si incarna nell'umano, Axe. Prende parte e cammina nella nostra Storia, generale e personale. Non si limita a dettare una norma: ci indica dove sta la Felicità. Fa' della fedeltà, dell'Amore vicendevole, del Perdono reciproco...uno stile di Vita.
    Noi invece, spesso preferiamo credere al Maligno.
    Cosa dice il Maligno, qual è il suo inganno?
    "Dio ti limita, ti imprigiona, non ti vuole bene, ti incatena. Macché Matrimonio, macché fedeltà, fa' come ti pare, sei tu il dio della tua vita!"
    amate i vostri nemici

  3. #78
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,240
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Non lo dice il prete, lo dice Dio.
    opinione tua; infatti:
    Dio si incarna nell'umano,
    lo stesso dio, per ebrei e musulmani non si incarna;

    Non si limita a dettare una norma: ci indica dove sta la Felicità. Fa' della fedeltà, dell'Amore vicendevole, del Perdono reciproco...uno stile di Vita.
    Noi invece, spesso preferiamo credere al Maligno.
    Cosa dice il Maligno, qual è il suo inganno?
    "Dio ti limita, ti imprigiona, non ti vuole bene, ti incatena. Macché Matrimonio, macché fedeltà, fa' come ti pare, sei tu il dio della tua vita!"
    continui a mischiare le carte, in un giochino di prestigio per bambini di 8 anni:

    quello che descrivi sopra, da come lo descrivi, si atteggia a consiglio, per la felicità; tipicamente, seguire un consiglio è facoltativo; non mangiare troppa Nutella, ché ingrassi, ti si alza la glicemia in modo eccessivo, ecc... ma poi fai come ti pare, perché non è che ingrassa qualcun altro;

    il precetto/Legge sull'ottemperanza della quale si basa un giudizio, implica - al contrario - la rilevanza delle tue azioni per gli altri; vieni giudicato se arrechi danno ad altrui, no ? non certo se mangi troppa Nutella;

    ma formulare o sostenere una legge implica esprimere un sistema di valori e dimostrare il danno pubblico; se tu tradisci tua moglie, io non ne ho alcun danno e, pertanto, per la legge, ma anche per il buon senso comune, nessun diritto di giudicarti; non è un fatto di ordine pubblico, come quelli che originano le leggi;

    ora, siccome è difficile, se non scabroso, argomentare certe cose, con questa retorica ti illudi di travestire da amore quella che è - semmai - una necessità di ordine/giustizia, che andrebbe argomentata diversamente;

    il giudizio, per definizione, implica un rapporto di potere/soggezione/castigo in caso di inadempienza, e in nessun caso può rappresentare una circostanza di amore, che deve necessariamente essere l'opposto del potere e della soggezione;

    tutto quello che è "legge", per definizione regola dei conflitti e implica una presa di posizione su quelli, dove una volontà soccombe all'altra, e questo è esattamente ciò che accade;
    se io non ti ho pagato per un lavoro, il giudice non mi consiglia di essere gentile con te e pagare, ché così sarò più felice; mi impone di pagare il dovuto;

    quando tu dici: saremo giudicati ti poni in un contesto del genere, in cui le azioni sono remunerate da un giudice terzo, in questo caso Dio; ma qui l'amore non c'entra nulla...
    c'� del lardo in Garfagnana

  4. #79
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio


    continui a mischiare le carte, in un giochino di prestigio per bambini di 8 anni:
    Conogelato da Empoli, ormai, riesce a farlo con gli occhi chiusi, mentre porta a spasso il segugio per la capitale batava.
    E' MaestroGiudice: puo'.

  5. #80
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,795
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Proviamo a metterla per un momento da parte, la Vita Eterna. Facciamo finta che io stesso non creda al Paradiso: fare il Bene, scegliere il Bene, combattere per il Bene....ci edifica a prescindere Laura. Eleva la nostra condizione esistenziale alla massima potenza. Ci rende UMANI. Il Male, l'odio, la vendetta, la guerra, ci rendono DISUMANI.
    Non girare tanto la frittata per salvare giusto un minimo qualcosa. Se posti di continuo versetti dove si parla di guadagnarsi il paradiso, hai voglia a cantarla con l'amore gratuito a 360°.
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  6. #81
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,240
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Proviamo a metterla per un momento da parte, la Vita Eterna. Facciamo finta che io stesso non creda al Paradiso: fare il Bene, scegliere il Bene, combattere per il Bene....ci edifica a prescindere Laura.
    peccato che quello che tu consideri Bene possa non esserlo per gli altri, ed essere addirittura il Male;

    quindi, il tuo combattere diventa a tutti gli effetti una guerra a quegli altri che non condividono i tuoi valori; il che, beninteso, è perfettamente legittimo; ma di certo non ti pone al di fuori di una guerra, che non è contro la tua tendenza al peccato, ma proprio contro i valori degli altri.
    c'� del lardo in Garfagnana

  7. #82
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    i valori degli altri.
    E' l'aspetto fondamentale, axe: il nostro MaestroGiudice non riconosce agli altri (che ama spassionatamente, manco a dirlo ) il diritto di avere altri valori. Anzi, nega la possibilità che possano esistere altri "Valori": non sono "valori", ma il "Male".
    Tutto qua.

  8. #83
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,240
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    E' l'aspetto fondamentale, axe: il nostro MaestroGiudice non riconosce agli altri (che ama spassionatamente, manco a dirlo ) il diritto di avere altri valori. Anzi, nega la possibilità che possano esistere altri "Valori": non sono "valori", ma il "Male".
    Tutto qua.
    questo in fondo in fondo lo facciamo un po' tutti; il punto con Cono è che lui espunge proprio dalla realtà questo pluralismo della morale come presenza concreta;

    niente di male, in sé; ma l'effetto è come quello di discutere con uno che pensi di arrivare in auto in Sardegna passando per un'autostrada Piombino-Olbia sul mare, e magari ti dice che un giorno la costruiranno, mentre la gente usa il traghetto, che però è "male".
    c'� del lardo in Garfagnana

  9. #84
    Posh&Rebel L'avatar di efua
    Data Registrazione
    07/12/11
    Località
    In un interminabile viaggio - Wanderlust
    Messaggi
    34,721
    Ma che pensieri…
    Arrivateci a nuoto
    Che e’ piu’ virtuoso!
    -Healthy body, clear mind, peaceful spirit-

    -Where there’s will there’s a way-

    -Work hard have fun & be nice-



  10. #85
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    ma l'effetto è come quello di discutere con uno che pensi di arrivare in auto in Sardegna passando per un'autostrada Piombino-Olbia sul mare, e magari ti dice che un giorno la costruiranno, mentre la gente usa il traghetto, che però è "male".
    Credo sia peggio: per lui é cosi' (ci si deve andare in auto) ed é colpa tua che per farlo aspetti che l'autostrada esista ed usi il peccaminoso traghetto. E te lo dimostra copincollandoti, non il solito Siracide, ma l'Ecclesiaste .
    E se "intigni", ti becchi un Interdetto con Scomunica.

  11. #86
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,210
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    opinione tua; infatti:
    lo stesso dio, per ebrei e musulmani non si incarna;



    continui a mischiare le carte, in un giochino di prestigio per bambini di 8 anni:

    quello che descrivi sopra, da come lo descrivi, si atteggia a consiglio, per la felicità; tipicamente, seguire un consiglio è facoltativo; non mangiare troppa Nutella, ché ingrassi, ti si alza la glicemia in modo eccessivo, ecc... ma poi fai come ti pare, perché non è che ingrassa qualcun altro;

    il precetto/Legge sull'ottemperanza della quale si basa un giudizio, implica - al contrario - la rilevanza delle tue azioni per gli altri; vieni giudicato se arrechi danno ad altrui, no ? non certo se mangi troppa Nutella;

    ma formulare o sostenere una legge implica esprimere un sistema di valori e dimostrare il danno pubblico; se tu tradisci tua moglie, io non ne ho alcun danno e, pertanto, per la legge, ma anche per il buon senso comune, nessun diritto di giudicarti; non è un fatto di ordine pubblico, come quelli che originano le leggi;

    ora, siccome è difficile, se non scabroso, argomentare certe cose, con questa retorica ti illudi di travestire da amore quella che è - semmai - una necessità di ordine/giustizia, che andrebbe argomentata diversamente;

    il giudizio, per definizione, implica un rapporto di potere/soggezione/castigo in caso di inadempienza, e in nessun caso può rappresentare una circostanza di amore, che deve necessariamente essere l'opposto del potere e della soggezione;

    tutto quello che è "legge", per definizione regola dei conflitti e implica una presa di posizione su quelli, dove una volontà soccombe all'altra, e questo è esattamente ciò che accade;
    se io non ti ho pagato per un lavoro, il giudice non mi consiglia di essere gentile con te e pagare, ché così sarò più felice; mi impone di pagare il dovuto;

    quando tu dici: saremo giudicati ti poni in un contesto del genere, in cui le azioni sono remunerate da un giudice terzo, in questo caso Dio; ma qui l'amore non c'entra nulla...
    Come non c'entra nulla, scusa! Amore e Giustizia vanno di pari passo: sempre! Non vi fosse salario, non vi fosse remunerazione per il Bene e per il Male che scegliamo nella Vita, potremmo accomunare tranquillamente un Hitler a un Gandhi.....
    Se il criterio fosse solo quello che dici (la libertà del singolo individuo di pensare e fare quel che vuole) Etica, Morale e Coscienza diverrebbero parole vuote e insignificanti. È la legge che Dio ha inscritto nei nostri cuori naturalmente, che regola il nostro agire. Lo dice anche un laico illuminato come Kant.

    "Il cielo stellato sopra di me e la legge morale dentro di me"
    amate i vostri nemici

  12. #87
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,795
    Se dio avesse inscritto una legge sarebbe una caratteristica della specie e quindi dovrebbe avvenire un aiuto vicendevole anche in assenza di promesse di vita eterna. Ma, spesso è tutto uno sventolare premi in cambio di azioni da compiere.
    Poi devi fare anche i conti anche con il risvolto della medaglia, che è quello negativo del comportamento umano, sempre datoci da Dio in quanto specie da lui creata.
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  13. #88
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    "Il cielo stellato sopra di me e la legge morale dentro di me"
    Ed insisti a citare a casaccio questa frase di Kant, inizio del capitolo finale dalla "Critica ........etc etc etc etc, come ho scritto e dimostrato più volte, citando per esteso il testo e dando il link. Non mi ripeto: é inutile.
    Ma leggitelo 'sto capitoletto, 'na bbona vorta.
    No, per il Maestrogiudice quello che scrive Kant non conta. Solo la bella frasetta, avulsa dal resto, col significato che gli da lui: il Maestrochesà.
    ....e poi, il MaestroGiudice, pontifica sul "dialogo", l'ascolto blablabla. Mi chiedo se conosca il significato di queste parole: "dialogo-ascolto".
    vassapé

  14. #89
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,240
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Come non c'entra nulla, scusa! Amore e Giustizia vanno di pari passo: sempre!
    ma quando mai ???
    se tu fai il tassista e mi porti in aeroporto io ti pago la tariffa per giustizia, mica per amore; staremmo freschi...

    Non vi fosse salario, non vi fosse remunerazione per il Bene e per il Male che scegliamo nella Vita, potremmo accomunare tranquillamente un Hitler a un Gandhi.....
    no, e infatti a Hitler è stata mossa guerra, una remunerazione terrena;
    Se il criterio fosse solo quello che dici (la libertà del singolo individuo di pensare e fare quel che vuole) Etica, Morale e Coscienza diverrebbero parole vuote e insignificanti.
    proprio non ti riesce capire, eh...
    non la libertà di fare ciò che si vuole, così... ma nel rispetto della libertà altrui di fare altrettanto, che è una cosa molto diversa;

    tu non puoi correre in auto in città a 200 kmh, perché infici la mia libertà di restare incolume; cosa di cui potrebbe anche importare zero, ma è la legge che ti vincola; mica ti costringe ad un sentimento;

    È la legge che Dio ha inscritto nei nostri cuori naturalmente
    questo per chi crede, e nella misura in cui è sincero; cosa che nessuno può sondare;

    resta che se per ipotesi io dovessi ritenere il tifo per l'Empoli qualcosa di malvagio o dannoso per il tifoso stesso, potrei essere tentato di censurare quella passione, che invece per fortuna è ritenuta non rilavante; mi comporta qualche danno se tifi per l'Empoli ? no; esattamente come non mi danneggia il tuo bicchierino di vov, o il tuo eventuale divorzio; sono fatti tuoi;
    la pace si fonda sulla legge e sulla tolleranza, per cui se qualcosa non ti riguarda, ti astieni dall'intrusione, e pretendi che gli altri facciano altrettanto con te; ma nessuno può pretendere da te un sentimento di approvazione o amore per chi viva in un modo diverso o, peggio, per chi usurpi il tuo diritto.
    c'� del lardo in Garfagnana

  15. #90
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,795
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    Ed insisti a citare a casaccio questa frase di Kant, inizio del capitolo finale dalla "Critica ........etc etc etc etc, come ho scritto e dimostrato più volte, citando per esteso il testo e dando il link. Non mi ripeto: é inutile.
    Ma leggitelo 'sto capitoletto, 'na bbona vorta.
    No, per il Maestrogiudice quello che scrive Kant non conta. Solo la bella frasetta, avulsa dal resto, col significato che gli da lui: il Maestrochesà.
    ....e poi, il MaestroGiudice, pontifica sul "dialogo", l'ascolto blablabla. Mi chiedo se conosca il significato di queste parole: "dialogo-ascolto".
    vassapé
    Cono è un modello vecchio di hardware, non ha il software aggiornato, gira il solito contenuto inserito
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato