Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
forse cambiano i feticci d'investimento per soddisfare un bisogno che è lo stesso:


a 14 iniziavo a suonare e mi fermavo in tutti i negozi di dischi quando uscivo con gli amici: Axe, che caxxo te guardi, so' sempre 'i stessi... a 30 e passa anni ne ho fatto un secondo lavoro, dopo aver investito la mia identità su tutt'altro, molto più "serio", e più tardi ho ripreso a suonare;

le cose "serie" erano anche una vocazione autentica, ma mosse da una necessità di corazza identitaria;


può darsi, anche perché si ha meno energia e l'esperienza ti fa capire meglio le motivazioni altrui; più indulgenza, compensata dalla minor pazienza, maggior selettività;

sì, ma non è proprio una risposta;

cioè, può diventare impraticabile il ménage in quanto tale;
però è sulla sorpresa riguardo alle attitudini di una persona che ho grandi perplessità; cioè, posso capire un racconto bi-dimensionale, tipo commedia leggera, su persone che evolvono, cambiano, ecc...
ma mi pare artificiosa l'immagine di qualcuno che non percepisce i conflitti dell'altro che si vuole in un certo modo ma è tormentato da un terremoto interiore; è proprio una questione energetica, di tensione:

chi attraversa quei cambiamenti che dici è tipo vulcano, brontola, fa cose che denotano uno squilibrio, una tensione; vuoi degli esempi ?
siccome sente quel movimento, deve continuamente riaffermare la propria identità, si fissa, si impunta, si fanatizza, come in tutti i casi di identità incerta; perché tutto quello che dal di dentro lo minaccia, viene contenuto da quelle corazze;

ma se vivi con una persona e la osservi te ne accorgi; ma anche prima, un ritrattino dovresti farglielo, a partire dalle anomalie di comportamento, gli investimenti notevoli; se tu vedi uno fissatissimo con la palestra e la perfezione fisica a 30 anni e ci rifletti un momento, qualche idea te la fai; e così nel caso di persone molto vulnerabili alle frustrazioni, che danno fuori da matti perché hanno preso una multa o perché la loro squadra ha perso; chi ha delle fisime sessuali particolari, magari ha un bisogno irrefrenabile di sedurre, oppure di risultare forzosamente antipatico e scostante, chi si atteggia a cinico, chi è eccessivamente sarcastico, sempre, non esprima mai direttamente un punto di vista, e tutti gli altri squilibri che ti possono venire in mente;

interagire con persone poco equilibrate è faticosissimo, te ne accorgi; ti succhiano energie; anche solo una persona insicura che ti chiede continue attenzioni e fa cose che ti costringono a dargliele; magari persone buonissime e splendide, piene di belle qualità umane, ma con quel tratto;

ecco, io non riesco troppo a figurarmi che il nostro animale interiore possa non aver sentito quella natura impegnativa e abbia vissuto come una sorpresa la crisi che quegli squilibri provocano.
Anche le attitudini cambiano. Vi possono essere mille motivi. La vita ci cambia. Il dolore ci cambia. Le avversità ci cambiano.
Ma soprattutto è l'evoluzione che può essere diversa. Si possono avere certi obiettivi prima, e dopo diventare altri. E quando i tuoi e quelli del partner ad un certo punto non convergono più, scattano le incomprensioni.
Poi ci sono cose che invece vengono a noia nel tempo, proprio perché passa la fase da innamorati.
Emblematica sta cosa che sta succedendo ad una mia amica. Il marito fa un lavoro di responsabilità per cui è sempre reperibile e lo chiamano anche la notte.
Lei di sta cosa un tempo andava orgogliosa.
Ora invece ne è infastidita e non lo regge più. Cosa è cambiato? Semplicemente, si affievoliscono i sentimenti, e si inizia a divergere.