Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
questa è una barzelletta che ha più di un secolo; Oswald Spengler ci ha scritto un testo famoso nel 1913;

forse è la tua, come la sua, idea di Occidente che muore; la realtà sembrerebbe essere che piano piano tutto il resto del mondo, e soprattutto le donne e gli oppressi, sono attratti in modo ancora confuso e caotico non solo dalla nostra ricchezza, ma anche dalla nostra libertà dell'individuo di auto-determinarsi, con tutte le contraddizioni e complessità argomentabili;
molti africani per sfuggire alla sete e alla fame; i cinesi per sottrarsi alla legge di un figlio solo; le ragazze islamiche per attenuare l'oppressione patriarcale, e forse pure i loro mariti e padri, in tanti casi; e tutti, fondamentalmente, per godere della nostra libertà;

tu questa la chiami morte, perché la libertà - soprattutto quella degli altri, e in particolare delle donne - in fondo ti fa paura, è un disvalore; beh, ti capisco.
Devi proprio leggerlo il libro di Papa Francesco sulla Donna uscito in questi giorni. Se anche dopo averlo letto rimarrai convinto che la Chiesa ha paura delle Donne, ti prometto solennemente che chiudo baracca e burattini e seguo il consiglio di Efua: parlare solo del frivolo. Svagarsi. Ridere a trentadue denti. E affanculo tutto il resto....

SEI UNICA - Jorge Mario Bergoglio

«Il mondo attende la tua luce. Sei chiamata a splendere, perché tu sei unica.»

Sei l’armonia, sei la poesia, sei la bellezza. Se vogliamo tessere di umanità le trame dei nostri giorni, non possiamo che ripartire da te. Il tuo “genio” può dare un apporto decisivo nella vita pubblica. Dobbiamo imparare dallo sguardo con cui ti ha guardato Gesù. Dobbiamo imparare dalla Sua considerazione, che indica attraverso di te una strada che porta lontano. Non ne abbiamo percorso che un pezzetto, finora. Non abbiamo ancora scoperto fino in fondo le cose che tu sai vedere con altri occhi. So che il tuo cuore è più paziente, più creativo. So che sei peculiare sensibilità e tenerezza. So che sei coraggiosa, più degli uomini, e infatti lì, ai piedi della croce, loro scappano, ma tu no, tu resti. So che sei forza autentica, che sei riserva dell’umanità tutta. So che, qualsiasi sia il tuo nome, la tua età, la tua condizione, tu, sposa, amata, madre, sorella, amica, sei unica!

"Sei unica" è uno straordinario inno alla centralità della donna e al suo fondamentale contributo nella costruzione di un mondo di vero progresso e di pace. In queste pagine le parole del pontefice – insieme a quelle di molte scrittrici, poetesse, artiste – celebrano il ruolo insostituibile del genio femminile.

https://www.amazon.it/Sei-unica-Inno.../dp/B0D9WT9H3G

10 euro ed è tuo