noi europei, da dominatori del passato, abbiamo questa visione distorta di rappresentare il modello di riferimento mondiale; tendiamo a proiettare la nostra idea di stato e società su contesti completamente diversi, e così pure l'efficacia del modello democratico;
per questo, tra l'altro, mentre siamo pervasi dai sensi di colpa per il colonialismo, non ci accorgiamo che in effetti il modello democratico e ugualitario è più l'eccezione che la regola;
detto questo, la libertà può piacere a molti, ovunque e se le condizioni medie migliorano può darsi che un cospicuo numero di persone preferisca pace e libertà, nella misura possibile in relazione alle risorse;
le dittature sono quasi la regola, però sono sistemi inefficienti, perché sono il risultato di una pressione interna, tipo pentola a pressione, ma senza valvola; meno i ceti al comando riescono ad offrire opportunità di crescita alla popolazione, più è necessario reprimerne i desideri, o sviarli.







Rispondi Citando