Risultati da 1 a 15 di 262

Discussione: Si vis pacem, para bellum

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Opinionista
    Data Registrazione
    07/10/10
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,326
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    beh, ma Sandor si compiace; nel senso che lui decide prima che la dittatura gli piace e solo in base a questo argomenta;
    Tu in che modo imbastiresti un discorso? Si, bisogna partire da un presupposto e argomentare. A mio modo di vedere.

    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    l'unica modalità oggettiva per trattare l'argomento è l'osservazione dell'efficienza del modello, che in età contemporanea è piuttosto scarsa: le dittature sono generalmente perdenti, spesso si estinguono con lo stato e quasi mai configurano regimi stabili;
    Ti potrei citare tutti i Paesi del mondo in cui esistono regimi dittatoriali o para dittatoriali. E ti dirò che sono molto più numerosi delle cc.dd. "democrazie".

    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    del resto, il controllo e la repressione del dissenso sono evidentemente uno spreco di energie sociali, che non si verificherebbe in caso di concordia diffusa sui valori fondamentali e consenso al sistema di governo.
    Io penso che se un popolo è capace di autodeterminarsi, allora è legittimato a farlo anche attraverso governi autoritari, come le dittature.
    Ultima modifica di sandor; 17-03-2025 alle 21:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato