Pagina 11 di 14 PrimaPrima ... 7 8 9 10 11 12 13 14 UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 206

Discussione: Bisogni indotti

  1. #151
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,243
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    Ah ok. Ma non capisco l'osservazione - che comunque condivido - nel contesto della nostra conversazione...
    l'osservazione è che se tu avessi avuto l'ispirazione, con la capacità di lavorare tipo talpa che scava le gallerie sotto le Alpi con una specializzazione adeguata ti vedremmo a commentare in tv su alte questioni; detto questo, ci sta che la cosa non ti interessasse affatto e quindi finisce lì;
    senza farmi condizionare dalle mie preferenze, il dato oggettivo sarebbe stato di un maggior potere contrattuale e più libertà, tutto qui; conosco tuoi colleghi che tra lavoro ordinario, seminari universitari, gettoni tv, convegni all'estero in posti belli e spesatissimi a diarie più che decorose, fanno una vita migliore di certi grand commis di stato, tipo i diplomatici o i magistrati, che prendono stipendi teoricamente più alti, ma si fanno due palle così; stanno meglio solo in Banca d'Italia - pochhissimi - o i manager delle parastatali strategiche, ma stressatissimi.
    c'� del lardo in Garfagnana

  2. #152
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    68,774
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    l'osservazione è che se tu avessi avuto l'ispirazione, con la capacità di lavorare tipo talpa che scava le gallerie sotto le Alpi con una specializzazione adeguata ti vedremmo a commentare in tv su alte questioni; detto questo, ci sta che la cosa non ti interessasse affatto e quindi finisce lì;
    senza farmi condizionare dalle mie preferenze, il dato oggettivo sarebbe stato di un maggior potere contrattuale e più libertà, tutto qui; conosco tuoi colleghi che tra lavoro ordinario, seminari universitari, gettoni tv, convegni all'estero in posti belli e spesatissimi a diarie più che decorose, fanno una vita migliore di certi grand commis di stato, tipo i diplomatici o i magistrati, che prendono stipendi teoricamente più alti, ma si fanno due palle così; stanno meglio solo in Banca d'Italia - pochhissimi - o i manager delle parastatali strategiche, ma stressatissimi.
    Eh, ma guarda, questo era il giornalismo di altra epoca. Oggigiorno ormai i nazionali non assumono più, nelle grandi reti tv devi essere raccomandato (peraltro io poi non ho mai aspirato alla tv), chi assume ormai non assume più con articolo 1, usano tutti l'Aeranti Corallo.
    Una mia collega ha una collaborazione fissa con il Corriere. La pagano 10 euro ad articolo. A quella cifra io non mi ci metto neppure.
    Alla fine non aspiro alla fama, ma a godermi la mia vita e ad avere il tempo per coltivare le mie passioni. Un giorno potrei anche decidere di dire basta al giornalismo e buttarmi sul teatro a livello professionale - sto appunto facendo corsi di livello avanzato, e comunque con la mia compagnia teatrale iniziamo a lavorare a un certo livello. O potrei passare completamente al web e lavorare a tempo pieno come copywriter e social media manager in modo da poter lavorare in remoto e non avere più necessità di una presenza fisica, diventando nomade digitale, altro mio grande sogno.
    La cosa positiva è che di sogni ne ho tanti, e i limiti punto ad abbatterli un po' alla volta. Non mi voglio precludere alcuna esperienza di quelle a cui aspiro.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  3. #153
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,243
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    Eh, ma guarda, questo era il giornalismo di altra epoca. Oggigiorno ormai i nazionali non assumono più...
    sì, ma la marcia la mette il professionista; se hai studiato una materia richiesta e magari pubblicato, il resto viene da sé, per meritocrazia; l'esposizione dipende da cosa hai studiato, ovviamente; l'esperto in mafia o criminalità comune è pagato meno, o magari raccomandato; ma quello che spiega i meccanismi economici o è in grado di fare da guida a realtà particolari dove si investe, detta lui le regole; un mio compagno di uni, mancato qualche anno fa, fece col mio prof una tesi sulla diplomazia del petrolio ed è diventato un consulente e pezzo grosso dell'ENI, si è trasferito negli USA ed è diventato uno dei massimi esperti del mondo, senza essere ingegnere o altro, con la laurea in scienze politiche; è un settore per cui in tanti pagano profumatamente l'informazione e le competenze, come per tutta l'economia e le cose strategiche che riguardano le possibilità di investire;
    tu dici: l'Azerbagian o l'Armenia.... e sticazzi ? ma poi ci sono centinaia di imprese che vorrebbero impiantare roba lì e non sanno come orientarsi, come funziona la politica, se bisogna sganciare mazzette e a chi; per cui, lo studentello sfigato che però sa tutto di quell'ambiente perché è stato un anno su una tesi, è andato lì, ha conosciuto gente e conosce quelli che stanno qui, fa il lavoro che i diplomatici spesso non sanno fare; in genere, se capisci di come girano i soldi in qualche contesto specializzato, un po' di quei soldi girano a te.
    c'� del lardo in Garfagnana

  4. #154
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,210
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    Facciamo un riepilogo:

    1 Io sono il signore Dio tuo. Non avrai altro Dio all'infuori di me... e fin lì, di religione me ne basta una.
    2. Non dire il nome di Dio invano... ecco, io le bestemmie le odio e comunque non passo le giornate a parlare di Dio... qui c'è qualcun altro che secondo me continua a nominarlo invano, ma vabbè
    3. Ricordati di santificare le feste... beh addirittura per le feste cattoliche canto in Chiesa, quindi direi che ci siamo.
    4. Onora tuo padre e tua madre... l'ho fatto pure se non lo meritavano, figuriamoci
    5. Non uccidere... beh, oddio, mi trattengo ogni giorno dall'uccidere qualcuno, quindi direi che sto lottando bene contro la tentazione del maligno
    6. Non commettere atti impuri. Beh, ecco, considerando che il significato catechistico di questo comandamento sarebbe "non commettere adulterio", direi che anche qui, l'ho rispettato, non sono mai riuscita a tradire.
    7. Non rubare. Al massimo ho rubato la nutella dalla dispensa, quando ero bambina
    8. Non dire falsa testimonianza. Quello te lo dicono anche in tribunale quando sali al banco dei testimoni, credo sia una regola generale...
    9. Non desiderare la donna d’altri. Non mi piacciono le donne, quindi sono salva!
    10. Non desiderare la roba d'altri. Beh, ecco, il viaggio alle Maldive per cui è appena partita una mia collega in realtà lo desidererei... mannaggia, qui sono fregata!
    Il tuo dio è il lavoro, ergo: sei idolatra Laura.
    Veneri te stessa più di Dio. Ti senti buona, brava, indispensabile, necessaria.
    Non basta certo dire "vado a messa tutte le domeniche e perdipiu' canto". Le stesse cose le diceva il Fariseo della parabola.
    Si uccide anche col giudizio, con le parole, con l'invidia, con la falsa amicizia e con l'ipocrisia.
    I tuoi atti sono gravemente impuri. Capirei una non credente, non te.
    Sull'ultima tua frase invece sei corretta e ammetti il peccato. Confessalo però. Quant'è che non ti confessi Laura B.?
    amate i vostri nemici

  5. #155
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,243
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Il tuo dio è il lavoro, ergo: sei idolatra Laura.
    Veneri te stessa più di Dio. Ti senti buona, brava, indispensabile, necessaria.
    Non basta certo dire "vado a messa tutte le domeniche e perdipiu' canto". Le stesse cose le diceva il Fariseo della parabola.
    Si uccide anche col giudizio, con le parole, con l'invidia, con la falsa amicizia e con l'ipocrisia.
    I tuoi atti sono gravemente impuri. Capirei una non credente, non te.
    Sull'ultima tua frase invece sei corretta e ammetti il peccato. Confessalo però. Quant'è che non ti confessi Laura B.?
    qui, la cosa fuori dall'ordinario non è tanto il pensiero, nel merito, ma la totale assenza di inibizione nel manifestarlo;

    giudizi ne diamo tutti; ma dal catechizzato ordinario ci si aspetterebbe quantomeno una prudenza di forma, dovesse qualcuno avere l'impressione che il parlante si senta al pari di Dio stesso quanto a capacità di leggere nell'animo delle persone e giudicare; lui sa, e quelle storie di pagliuzze e travi erano un discorso su come accendere il fuoco

    direi che ognuno dovrebbe aver capito che ci vuole la comprensione umana e la distanza emotiva dovuta in casi di così palese "eccentricità"; queste non sono più idee, ma una fragilità psicologica.
    c'� del lardo in Garfagnana

  6. #156
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    68,774
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    sì, ma la marcia la mette il professionista; se hai studiato una materia richiesta e magari pubblicato, il resto viene da sé, per meritocrazia; l'esposizione dipende da cosa hai studiato, ovviamente; l'esperto in mafia o criminalità comune è pagato meno, o magari raccomandato; ma quello che spiega i meccanismi economici o è in grado di fare da guida a realtà particolari dove si investe, detta lui le regole; un mio compagno di uni, mancato qualche anno fa, fece col mio prof una tesi sulla diplomazia del petrolio ed è diventato un consulente e pezzo grosso dell'ENI, si è trasferito negli USA ed è diventato uno dei massimi esperti del mondo, senza essere ingegnere o altro, con la laurea in scienze politiche; è un settore per cui in tanti pagano profumatamente l'informazione e le competenze, come per tutta l'economia e le cose strategiche che riguardano le possibilità di investire;
    tu dici: l'Azerbagian o l'Armenia.... e sticazzi ? ma poi ci sono centinaia di imprese che vorrebbero impiantare roba lì e non sanno come orientarsi, come funziona la politica, se bisogna sganciare mazzette e a chi; per cui, lo studentello sfigato che però sa tutto di quell'ambiente perché è stato un anno su una tesi, è andato lì, ha conosciuto gente e conosce quelli che stanno qui, fa il lavoro che i diplomatici spesso non sanno fare; in genere, se capisci di come girano i soldi in qualche contesto specializzato, un po' di quei soldi girano a te.
    Mah guarda non sempre. Oggigiorno i giornalisti economici non navigano nell'oro esattamente come gli altri. Quelli della tua generazione si, ma perché appunto erano momenti storici diversi.
    Mi avevi già fatto il discorso sull'economia. Ma ahimè, la mia passione è il crimine
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  7. #157
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    68,774
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Il tuo dio è il lavoro, ergo: sei idolatra Laura.
    Veneri te stessa più di Dio. Ti senti buona, brava, indispensabile, necessaria.
    Non basta certo dire "vado a messa tutte le domeniche e perdipiu' canto". Le stesse cose le diceva il Fariseo della parabola.
    Si uccide anche col giudizio, con le parole, con l'invidia, con la falsa amicizia e con l'ipocrisia.
    I tuoi atti sono gravemente impuri. Capirei una non credente, non te.
    Sull'ultima tua frase invece sei corretta e ammetti il peccato. Confessalo però. Quant'è che non ti confessi Laura B.?
    La tua incapacità a comprendere l'ironia è disarmante, Cono
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  8. #158
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    68,774
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    qui, la cosa fuori dall'ordinario non è tanto il pensiero, nel merito, ma la totale assenza di inibizione nel manifestarlo;

    giudizi ne diamo tutti; ma dal catechizzato ordinario ci si aspetterebbe quantomeno una prudenza di forma, dovesse qualcuno avere l'impressione che il parlante si senta al pari di Dio stesso quanto a capacità di leggere nell'animo delle persone e giudicare; lui sa, e quelle storie di pagliuzze e travi erano un discorso su come accendere il fuoco

    direi che ognuno dovrebbe aver capito che ci vuole la comprensione umana e la distanza emotiva dovuta in casi di così palese "eccentricità"; queste non sono più idee, ma una fragilità psicologica.
    Ma di fatti lui ci si sente, pari a Dio, è quello il vero problema
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  9. #159
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Confessalo però. Quant'è che non ti confessi Laura B.?
    Ma siamo sicuri?

    Dal minuto 3' in poi



    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    Ma di fatti lui ci si sente, pari a Dio, è quello il vero problema
    Possi citarmi?


    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    No, il MaestroGiudice é convinto che la Trinità (Santissima) sia come il terzetto di moschettieri dumasiani (o dumeschi? o dumastici? Boh. Quelli), che erano quattro.
    Il quarto é lui.
    MaestroGiudice. Liquidamente plagiario.
    Ultima modifica di restodelcarlino; 27-03-2025 alle 10:23

  10. #160
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,243
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    Ma di fatti lui ci si sente, pari a Dio, è quello il vero problema
    squilibrati ce n'è in misura adeguata;

    quello che invece mi sorprende è che nel contesto di prossimità non sia radicato un sistema inibitorio di certe posture;
    In altri termini, o lui scrive da un reparto psichiatrico e non lo sappiamo, e allora è questo il punto;
    altrimenti, la sua è una patologia collettiva che riguarda tutto il suo ambiente, che non lo argina nemmeno sollecitando un pudore del dissimulare, consapevole;

    ora, poniamo che io sia, che so, pedofilo e argomenti per la liceità della pedofilia; verosimilmente, le persone che frequento mi comunicherebbero una qualche censura; col che, io eserciterei perlomeno una perizia nel dissimulare; guarda Sandor: lui è consapevole di esprimere idee al limite e in qualche modo fa i conti col freno, a modo suo;

    al contrario, Cono è socialmente inserito in una realtà che addirittura gli affida incarichi educativi o di consulenza, ma non incontra alcuna censura, nemmeno quelle più elementari anche per il più radicale;
    cioè, qui c'è un elemento strutturale e ambientale che trascende la personalità singola; la stessa cosa del capoufficio molestatore noto, che può perché l'ambiente non gli trasmette censura, e il "malato" è proprio l'ambiente.
    c'� del lardo in Garfagnana

  11. #161
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    68,774
    Comunque, per tornare in topic, a proposito di bisogni indotti, mi piacerebbe evidenziare anche un altro fenomeno interessante, ossia il marketing mirato. Ossia quello che va a ricercare le tue aspirazioni, i tuoi bisogni. Se fai una ricerca su google relativa a un determinato argomento, ti appariranno poi sui social e sulle app le pubblicità relative a quello che hai cercato. Addirittura, con il consenso che diamo per l'accesso al microfono dei nostri device, basta che parliamo di qualcosa, e zac, ecco che si palesano le pubblicità relative.
    Da un lato può sembrare una invasione della privacy. E sicuramente aiuta a creare i cosiddetti "bisogni indotti". Dall'altro lato, però, io lo trovo molto utile. Mi risparmia molte ricerche.
    Per dire, io che continuamente faccio ricerche legate ai viaggi, continuo a trovare sui miei social offerte di viaggi, proposte di alloggi, ecc, e questo mi fa comodo. E' un po' un servizio personalizzato, ti evita lunghe ricerche. Se lo sai gestire bene, è comodissimo.
    Voi cosa ne pensate?
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  12. #162
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,243
    mai demonizzato la pubblicità; a parte la cosa inquietante dell'essere spiati, con me lavorano maluccio; non ricordo un prodotto che abbia suscitato il mio interesse; un po' perché ragiono da pubblicitario anche io, e non si viene a rubate a casa dei ladri; soprattutto, perché compro quasi tutto usato o su misura, viaggi inclusi; credo l'algoritmo abbia pensato che sono già morto, da quanto non me ne frega un caxxo di quello che normalmente compra la gente.
    c'� del lardo in Garfagnana

  13. #163
    Opinionista L'avatar di Adalberto
    Data Registrazione
    13/02/25
    Messaggi
    233
    (apro e chiudo un parentesi velocemente perché sto lavorando tiratissimo come piace a me. Mi interrompo solo perché leggendo in fretta le puntate precedenti mi sento a disagio a leggere queste levate di scudi nei confronti di Cono, che certo non brilla di stile quando fustiga il peccatore invece di criticare il peccato. Forse forse C. un po’ di autocritica non guasterebbe , o no?
    Però al contempo mi sento di dire che in queste poche settimane di presenza qui quello che apprezzo in lui è proprio l’assenza di inibizione.
    E’ diretto, non si nasconde.
    Per me sono qualità.
    Poi io e lui la pensiamo molto diversamente, ma molto-molto perché almeno 8 su quei dieci principi li ho violati di certo e senza vergogna. Ma essere diversi - e porsi diversamente - non lo trovo un disvalore.
    Dunque mi viene di spezzare una lancia in favore della sua personalità: Poi magari mi sbaglio perché mica leggo sempre tutto di tutti.... Piace, non piace, a ciascuno la sua opinione (non il suo giudizio) .
    Nel complesso mi sembra che commenti a fin di bene, certamente del suo bene, del suo punto di vista che ritiene l’unico valido, vabbè, ognuno è al centro di sé stesso: l’importante che non ci sia cattiveria.

    Certo che come ultimo arrivato non posso immaginare quanto nel tempo un certo moralismo possa risultare ripetitivo se non noioso, però tutti noi siamo anche liberi di non leggere ciò che non ci piace. Si dialoga con le persone stimolanti o con quelle che piacciono, magari si litiga pure, altre si ignorano, con altre si fa barriera.
    Non so come spiegarmi: ho l’impressione che Cono cerchi il suo martirio quotidiano e periodicamente gli viene offerto. E’ un gioco forse è un tormentone che si autoalimenta da una vita. Anche a prenderlo a bastonate verbali non cambierà modo di fare. Ognuno è colui che è.
    Sentivo questo “ bisogno indotto” di esprimere pensieri che come tali non valgono nulla, quindi taccio e mi rituffo nella mia peccaminosa passione per il lavoro scusate l’intromissione off topic.
    Chiusa la parentesi)

  14. #164
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,210
    Improvviso impulso di abbracciarti: grazie Adalberto! Mi sono fidato del mio fiuto dopo pochi minuti che eri approdato sul forum. A ragione.

    Grazie di cuore. Passa di qui nelle poche pause del tuo lavoro. Ci conto eh.
    amate i vostri nemici

  15. #165
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,210
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    Comunque, per tornare in topic, a proposito di bisogni indotti, mi piacerebbe evidenziare anche un altro fenomeno interessante, ossia il marketing mirato. Ossia quello che va a ricercare le tue aspirazioni, i tuoi bisogni. Se fai una ricerca su google relativa a un determinato argomento, ti appariranno poi sui social e sulle app le pubblicità relative a quello che hai cercato. Addirittura, con il consenso che diamo per l'accesso al microfono dei nostri device, basta che parliamo di qualcosa, e zac, ecco che si palesano le pubblicità relative.
    Da un lato può sembrare una invasione della privacy. E sicuramente aiuta a creare i cosiddetti "bisogni indotti". Dall'altro lato, però, io lo trovo molto utile. Mi risparmia molte ricerche.
    Per dire, io che continuamente faccio ricerche legate ai viaggi, continuo a trovare sui miei social offerte di viaggi, proposte di alloggi, ecc, e questo mi fa comodo. E' un po' un servizio personalizzato, ti evita lunghe ricerche. Se lo sai gestire bene, è comodissimo.
    Voi cosa ne pensate?
    Che la colpa è nostra. Una pratica altamente scorretta, che vìola palesemente la nostra libertà? Se mi dà dei vantaggi chissenefrega, chiudo volentieri un occhio. Loro giocano esclusivamente su questo.
    amate i vostri nemici

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato