Pagina 12 di 19 PrimaPrima ... 2 8 9 10 11 12 13 14 15 16 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 274

Discussione: Giusto per capire, ma i tentativi nella vita che scopo hanno?

  1. #166
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    35,989
    Mi è venuta in mente una cosa
    Credo di aver letto - senza saperlo e presa alla sprovvista il giorno prima - questo passo al matrimonio di un'amica.
    Non l'ho mai ringraziata come meritava

  2. #167
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Citazione Originariamente Scritto da Astrid Visualizza Messaggio
    Devo essere nata maschio, inconsapevolmente, visto che ho sempre dato io le regole a mia figlia. Anzi, a dirla tutta, li abbiamo "studiati" assieme.
    Sai, io sono filo montessoriana.
    Credo tu conosca la Montessori. Il suo metodo. Il suo pensiero.
    Nel Metodo Montessori, il ruolo dei genitori è di supporto e guida, con un approccio che valorizza l'autonomia e l'indipendenza del bambino. Non c'è una distinzione netta tra il ruolo della madre e del padre, entrambi sono chiamati a creare un ambiente stimolante e a rispettare i tempi e le modalità di apprendimento del bambino.
    Sia la madre che il padre, secondo il Metodo Montessori, condividono l'obiettivo di accompagnare il bambino nel suo percorso di crescita, offrendo un ambiente accogliente e stimolante e sostenendo la sua naturale curiosità e desiderio di apprendere. Non c'è una divisione dei ruoli basata sul genere, ma piuttosto un approccio educativo che valorizza le peculiarità di ogni bambino e il ruolo di entrambi i genitori nel suo sviluppo.
    Giusto per tornare i.t., nella vita serve tentare per capire qual è la propria strada. Altrimenti si resta fotocopie sbiadite di altri. Un po' come chi, invece di esprimere il suo pensiero ricalca quello atrui a supporto di quel che vuole imporre.
    Insomma, le eprsone non vanno troppo indirizzate, altrimenti finiscono con l'essere sottomesse e inconsciamente manipolate.
    La società odierna ci sta restituendo questa immagine emblematica: la gente preferisce la strada comoda. Per quella giusta serve avere un cervello with soft square balls.
    Ciao, mi dici per favore la differenza fra il pensiero cattolico e quello montessoriano?
    In realtà non ce n'è neppure una.
    Tutti giocano nel loro ruolo, nessuno impone, nessuno prevarica....
    L'obiettivo l'hai scritto te: accompagnare il Bambino nel proprio percorso di crescita.
    Purtroppo oggi le madri tendono ad invadere spazi non loro, a occuparsi di tutto loro, a dettare le regole loro e via di questo passo: cosa rimane all'uomo? Rimane la fuga vigliacca, poiché è diventato troppo fragile per combattere, Astrid. Si è stufato, non ha più voglia.
    amate i vostri nemici

  3. #168
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Allora mi sa che da te non ci viene nessuno
    Ho un rapporto privilegiato, con le femmine. Più spontaneo che coi maschi, guarda, più aperto. Ma quando si sono presentati problemi affettivi e sentimentali le ho spedite da Cona. La sensibilità femminile, nel campo, supera di gran lunga quella maschile. Non vedi anche qua? Certi temi sollecitano giustamente e naturalmente più voi donne che noi uomini.
    amate i vostri nemici

  4. #169
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    Beh, decisamente. Ma lui era un uomo del suo tempo e ci stava che avesse tali pensieri.
    Non ci sta che qualcuno possa ancora averli nel 2025.
    Che poi, ti contraddisci da solo in poche righe. Sopra dici "Il padre padrone non va bene/La madre matrona non va bene".
    Poi sotto citi uno che dice "le mogli siano sottomesse ai mariti" e "il marito è il capo della moglie".
    Ma il capo di stocazzo, e mi si scusi per il francesismo!
    Mi rifiuto di credere non sappia, da cristiana praticante, cosa si intende per sottomissione: che poi è mutua, non hai letto? "Siate sottomessi gli uni agli altri, come al Signore"

    T R A D O T T O

    La donna sottomessa ha stima e rispetto per l'uomo che Dio le ha messo accanto. Non lo critica davanti ai figli, umiliandolo.

    L'uomo sottomesso ama e venera la donna che Dio gli ha messo accanto. Non la considera un'appendice, ma il centro della famiglia.

    "Chi si procura una sposa, possiede il primo dei beni,
    un aiuto adatto a lui e una colonna d'appoggio.
    La bellezza di una donna allieta il volto
    e sorpassa ogni desiderio dell'uomo:
    se vi è poi sulla sua lingua bontà e dolcezza,
    suo marito non è più uno dei comuni mortali."

    SIRACIDE 36
    amate i vostri nemici

  5. #170
    Opinionista L'avatar di Astrid
    Data Registrazione
    13/03/18
    Messaggi
    645
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Ciao, mi dici per favore la differenza fra il pensiero cattolico e quello montessoriano?
    In realtà non ce n'è neppure una.
    Tutti giocano nel loro ruolo, nessuno impone, nessuno prevarica....
    L'obiettivo l'hai scritto te: accompagnare il Bambino nel proprio percorso di crescita.
    Purtroppo oggi le madri tendono ad invadere spazi non loro, a occuparsi di tutto loro, a dettare le regole loro e via di questo passo: cosa rimane all'uomo? Rimane la fuga vigliacca, poiché è diventato troppo fragile per combattere, Astrid. Si è stufato, non ha più voglia.
    Buongiorno.
    La differnza? Facile: sta nel fatto che il padre non ha Valori diversi dalla madre e non ha funzioni diverse.
    I genitori hanno gli stessi identi ruoli e poteri - se a te piace vedere la questione sotto il profilo autorità Vs comprensione -.
    Ma come: dici che i padri, oggigiorno, non sono presenti e le madri invadono la loro metà campo... Le madri dettano regole? Le madri fanno il loro mestiere... le madri.
    I padri sono troppo fragili per combattere chi o cosa? La perdita del loro Potere superiore (che neppure il diritto di famiglia gli conferisce)?
    Ma che facciano i padri, alla pari, una buona volta!
    Sono scuse Cono. Scuse perchè a dare ordini siamo buoni tutti: sono parole. Finite quelle ci si eclissa - la non presenza paterna, quello è: la lezioncina teorica e poi ciao ciao... spariscono (o meglio sparivano perchè dovevano portare il pane a casa). Ragion per cui il peso dell'educazione è quasi sempre stato femminile.
    Ma l'insegnamento, quello vero, lo danno l'esempio, ovvero i fatti.
    E tanti padri preferiscono le chiacchiere all'azione: ecco dove sta il problema.
    Questo nella mia esperienza

    Dimmi un po' Cono: cosa ne pensi dei permessi allattamento dati agli uomini?

  6. #171
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,010
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Ciao, mi dici per favore la differenza fra il pensiero cattolico e quello montessoriano?
    In realtà non ce n'è neppure una.
    Tutti giocano nel loro ruolo, nessuno impone, nessuno prevarica....
    L'obiettivo l'hai scritto te: accompagnare il Bambino nel proprio percorso di crescita.
    Purtroppo oggi le madri tendono ad invadere spazi non loro, a occuparsi di tutto loro, a dettare le regole loro e via di questo passo: cosa rimane all'uomo? Rimane la fuga vigliacca, poiché è diventato troppo fragile per combattere, Astrid. Si è stufato, non ha più voglia.
    Abbiamo capito, per l'uomo è sentirselo piccino e cercare in tutti i modi di non continuare a sentirselo piccino
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  7. #172
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,010
    -
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  8. #173
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,010
    La donna sottomessa ha stima e rispetto per l'uomo che Dio le ha messo accanto
    Tipo la signora Pina con Fantozzi?

    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  9. #174
    Opinionista L'avatar di Astrid
    Data Registrazione
    13/03/18
    Messaggi
    645
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Mi rifiuto di credere non sappia, da cristiana praticante, cosa si intende per sottomissione: che poi è mutua, non hai letto? "Siate sottomessi gli uni agli altri, come al Signore"

    T R A D O T T O

    La donna sottomessa ha stima e rispetto per l'uomo che Dio le ha messo accanto. Non lo critica davanti ai figli, umiliandolo.

    L'uomo sottomesso ama e venera la donna che Dio gli ha messo accanto. Non la considera un'appendice, ma il centro della famiglia.
    A proposito di sottomissione:



    E' lunghetto. Andrebbe sentito tutto e in modo oggettivo, non di parte.
    E ne andrebbe compreso il senso profondo.

  10. #175
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    69,008
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    ho letto timore ?

    che bello ! era tanto che non sentivo evocare il timore, in tutto questo tripudio di quoricini e ammore; rischiavo la carie;
    quindi Cristo dovrebbe incutere timore, ipse dixit; se sgarri, evidentemente ti punirà; bòno a sapesse, per la prossima volta che leggiamo che non ci sono punizioni per chi trasgredisce;
    evviva l'ammore !

    ma nooo.... è simpaticissimo questo passo; rende piccanti certi giochini di ruolo non il genere mio, ma per chi apprezza, perché no ?
    Ecco, diciamo che quelle parole hanno senso solo nei giochini di ruolo
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  11. #176
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    69,008
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Mi rifiuto di credere non sappia, da cristiana praticante, cosa si intende per sottomissione: che poi è mutua, non hai letto? "Siate sottomessi gli uni agli altri, come al Signore"

    T R A D O T T O

    La donna sottomessa ha stima e rispetto per l'uomo che Dio le ha messo accanto. Non lo critica davanti ai figli, umiliandolo.

    L'uomo sottomesso ama e venera la donna che Dio gli ha messo accanto. Non la considera un'appendice, ma il centro della famiglia.

    "Chi si procura una sposa, possiede il primo dei beni,
    un aiuto adatto a lui e una colonna d'appoggio.
    La bellezza di una donna allieta il volto
    e sorpassa ogni desiderio dell'uomo:
    se vi è poi sulla sua lingua bontà e dolcezza,
    suo marito non è più uno dei comuni mortali."

    SIRACIDE 36
    Cono, ti ricordo che non siamo su religioni.
    In ogni caso, puoi girare la frittata come vuoi, ma è scritto chiaramente "le mogli siano sottomesse ai mariti" e "il marito è il capo della moglie". Che è poi stato il leit motiv della nostra religione per secoli. Quindi non prendiamoci per il chiulo.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  12. #177
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    69,008
    Citazione Originariamente Scritto da Astrid Visualizza Messaggio
    Buongiorno.
    La differnza? Facile: sta nel fatto che il padre non ha Valori diversi dalla madre e non ha funzioni diverse.
    I genitori hanno gli stessi identi ruoli e poteri - se a te piace vedere la questione sotto il profilo autorità Vs comprensione -.
    Ma come: dici che i padri, oggigiorno, non sono presenti e le madri invadono la loro metà campo... Le madri dettano regole? Le madri fanno il loro mestiere... le madri.
    I padri sono troppo fragili per combattere chi o cosa? La perdita del loro Potere superiore (che neppure il diritto di famiglia gli conferisce)?
    Ma che facciano i padri, alla pari, una buona volta!
    Sono scuse Cono. Scuse perchè a dare ordini siamo buoni tutti: sono parole. Finite quelle ci si eclissa - la non presenza paterna, quello è: la lezioncina teorica e poi ciao ciao... spariscono (o meglio sparivano perchè dovevano portare il pane a casa). Ragion per cui il peso dell'educazione è quasi sempre stato femminile.
    Ma l'insegnamento, quello vero, lo danno l'esempio, ovvero i fatti.
    E tanti padri preferiscono le chiacchiere all'azione: ecco dove sta il problema.
    Questo nella mia esperienza

    Dimmi un po' Cono: cosa ne pensi dei permessi allattamento dati agli uomini?
    Come non sottoscrivere!
    Basterebbe semplicemente fare quel che c'è da fare alla pari. Cosa che peraltro, fortunatamente, in molte famiglie già accade.
    Perchè bisogna anche dire che fortunatamente esistono anche famiglie funzionali, dove i genitori si dividono compiti e autorità alla pari e dove ci sono situazioni di perfetto equilibrio e armonia.
    E sono appunto quelle famiglie in cui gli uomini hanno accettato il concetto di parità e non se ne sentono minacciati.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  13. #178
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,498
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    Cono, ti ricordo che non siamo su religioni.
    In ogni caso, puoi girare la frittata come vuoi, ma è scritto chiaramente "le mogli siano sottomesse ai mariti" e "il marito è il capo della moglie". Che è poi stato il leit motiv della nostra religione per secoli. Quindi non prendiamoci per il chiulo.
    in effetti, le cose che dice Cono stanno alla religione quanto una svastica dipinta sul chiodo di un tardo punk sta all'ideologia nazi
    tutta sta recita si impernia su fantasie di potenza di adulti un po' privi di centratura identitaria che si aggrappano a quello che sembra loro meglio nel loro contesto di prossimità;
    ma queste fissazioni potrebbero essere intercambiabili, fungibili, posta la funzione; qualsiasi cosa catturi l'attenzione, che vale la pena di passare per, diciamo così, un po' eccessivamente bizzarro.
    c'� del lardo in Garfagnana

  14. #179
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    69,008
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    in effetti, le cose che dice Cono stanno alla religione quanto una svastica dipinta sul chiodo di un tardo punk sta all'ideologia nazi
    tutta sta recita si impernia su fantasie di potenza di adulti un po' privi di centratura identitaria che si aggrappano a quello che sembra loro meglio nel loro contesto di prossimità;
    ma queste fissazioni potrebbero essere intercambiabili, fungibili, posta la funzione; qualsiasi cosa catturi l'attenzione, che vale la pena di passare per, diciamo così, un po' eccessivamente bizzarro.
    Ma infatti la religione è un pretesto.
    Dietro ci stanno persone profondamente frustrate.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  15. #180
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Citazione Originariamente Scritto da Astrid Visualizza Messaggio
    Buongiorno.
    La differnza? Facile: sta nel fatto che il padre non ha Valori diversi dalla madre e non ha funzioni diverse.
    I genitori hanno gli stessi identi ruoli e poteri - se a te piace vedere la questione sotto il profilo autorità Vs comprensione -.
    Ma come: dici che i padri, oggigiorno, non sono presenti e le madri invadono la loro metà campo... Le madri dettano regole? Le madri fanno il loro mestiere... le madri.
    I padri sono troppo fragili per combattere chi o cosa? La perdita del loro Potere superiore (che neppure il diritto di famiglia gli conferisce)?
    Ma che facciano i padri, alla pari, una buona volta!
    Sono scuse Cono. Scuse perchè a dare ordini siamo buoni tutti: sono parole. Finite quelle ci si eclissa - la non presenza paterna, quello è: la lezioncina teorica e poi ciao ciao... spariscono (o meglio sparivano perchè dovevano portare il pane a casa). Ragion per cui il peso dell'educazione è quasi sempre stato femminile.
    Ma l'insegnamento, quello vero, lo danno l'esempio, ovvero i fatti.
    E tanti padri preferiscono le chiacchiere all'azione: ecco dove sta il problema.
    Questo nella mia esperienza

    Dimmi un po' Cono: cosa ne pensi dei permessi allattamento dati agli uomini?
    Ciao, che vanno benissimo ma non spostano di una virgola il problema di cui stiamo discutendo: non si và per tentativi, fra Uomo e Donna, provandosi a vicenda fino a che si trova quello/a giusto/a....
    Voglio sperare che il tuo Matrimonio sia finito per motivi molto più seri.
    amate i vostri nemici

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato