ci sono anche i danni analoghi delle famiglie disfunzionali; i tossici e i violenti di 50 anni fa erano cresciuti in famiglie tradizionali in cui separazioni e divorzi erano mosche bianche;
anche qui hai testimonianze di situazioni disfunzionali che - nella sensibilità dei figli avrebbero dovuto essere interrotte;
oltretutto, vuoi mettere quanto incide nella ritrosia diffusa a metter su famiglia la percezione di un bivio obbligato tra separazione traumatica e convivenza forzosa ?
un'educazione intelligente che desideri famiglie armoniose dovrebbe prevedere tante sicurezze e paracadute in caso di rottura; già è faticoso di suo; se poi ci metti il carico da undici dell'assenza di codici sentimentali per gestire le crisi esiziali in pace e con meno rancore possibile, è ovvio che chiunque pensi non due, ma dieci volte prima di Impegnarsi, e quando lo fa, si tiene una riserva mentale di fuga, in caso di problemi.