Pagina 5 di 10 PrimaPrima 1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 144

Discussione: A proposito di figli ...e madri.

  1. #61
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,558
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Ovviamente; e se non ti scandalizza come avvenuto a resto del carlino, ti rispondo di si. Solo se Dio è al primo posto, tutte le altre cose saranno al posto giusto
    Quindi sì.
    Non mi scandalizzo, dunque se tu ricevessi l'ordine da qualcuno o qualcosa che ritieni essere il Dio biblico sacrificheresti tuo figlio.
    Grazie.
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  2. #62
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,894
    Nulla di strano, ci sono individui pronti a compiere stragi in nome di dio in barba al comandamento di non uccidere

  3. #63
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,894
    Il patto di Dio con Abramo, narrato nel libro della Genesi, è un accordo fondamentale nella storia della fede ebraico-cristiana. Dio promise ad Abramo una discendenza numerosa, la terra di Canaan come eredità e la benedizione per tutte le nazioni attraverso la sua stirpe. In cambio, Abramo doveva credere e obbedire a Dio.

    Dunque Abramo non ha figli se non il povero Ismaele (anche a quest'ultimo avrà una numerosa discendenza, «Che hai, Agar? Non temere, perché Dio ha udito la voce del fanciullo là dove si trova. Alzati, prendi il fanciullo e tienilo per mano, perché io ne farò una grande nazione»)

    Con Isacco Abramo pensa che dio stia mantenendo il patto, nel momento in cui chiede il sacrificio vengono meno i presupposti, niente figlio niente discendenza. Dio vuole testare la fede di Abramo perché evidentemente non conosceva il numero esatto dei capelli dell'uomo

  4. #64
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,558
    Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
    Nulla di strano, ci sono individui pronti a compiere stragi in nome di dio in barba al comandamento di non uccidere
    Eccerto se lo comanda Dio come si può rifiutare?
    Eh già, anche suicidarsi facendosi saltar per aria se Dio lo comanda
    Si è giustificati.
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  5. #65
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    945
    Citazione Originariamente Scritto da Bauxite Visualizza Messaggio
    Né più né meno di altre storie.
    Si...si... ma perchè definiamo la Bibbia come parola di Dio e non invece - per dire - l'eneide, l'iliade e l'odissea? Qual è il discriminante? Cos'è che fa la differenza?
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  6. #66
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    945
    Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
    Il patto di Dio con Abramo, narrato nel libro della Genesi, è un accordo fondamentale nella storia della fede ebraico-cristiana. Dio promise ad Abramo una discendenza numerosa, la terra di Canaan come eredità e la benedizione per tutte le nazioni attraverso la sua stirpe. In cambio, Abramo doveva credere e obbedire a Dio.

    Dunque Abramo non ha figli se non il povero Ismaele (anche a quest'ultimo avrà una numerosa discendenza, «Che hai, Agar? Non temere, perché Dio ha udito la voce del fanciullo là dove si trova. Alzati, prendi il fanciullo e tienilo per mano, perché io ne farò una grande nazione»)

    Con Isacco Abramo pensa che dio stia mantenendo il patto, nel momento in cui chiede il sacrificio vengono meno i presupposti, niente figlio niente discendenza. Dio vuole testare la fede di Abramo perché evidentemente non conosceva il numero esatto dei capelli dell'uomo
    Hai fatto una buona ricostruzione; l'happy ending sicuro c'è solo nei film disney. Quello che voglio dire è che Dio ci ama di un amore infinitamente più grande di quello che abbiamo per i nostri figli e ci ama nella libertà. Per questo nella libertà - e in quello che facciamo ogni giorno, anche quando apparentemente non siamo con Lui - possiamo trovarlo. Pure nella prova (come Abramo) nel dubbio, nel dolore e nella sofferenza; se il finale della nostra vita sia felice o no, dipende dalla nostra libertà. E questa è una notizia che a volte preferiamo rimuovere, breakthru. Abbiamo timore, della nostra libertà
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  7. #67
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    945
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    Eccerto se lo comanda Dio come si può rifiutare?
    Eh già, anche suicidarsi facendosi saltar per aria se Dio lo comanda
    Si è giustificati.
    Ma...ti rendi conto di quello che hai scritto, ladyhawk? Hai equiparato Abramo a un terrorista; il padre della fede a un criminale esaltato. Che vergogna, che pressapochismo culturale e che - mia personale - delusione
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  8. #68
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    36,096
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Si...si... ma perchè definiamo la Bibbia come parola di Dio e non invece - per dire - l'eneide, l'iliade e l'odissea? Qual è il discriminante? Cos'è che fa la differenza?
    I credenti la definiscono "parola di Dio" perché credono che quelle non siano storie usate per dare un precetto, ma credono che siano tutti davvero esistiti.
    Tutti tutti, non uno solo.

    Uno appassionato di Omero o di Virgilio sa che sono storie , epopee, scritte per altri scopi.

  9. #69
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,043
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Si...si... ma perchè definiamo la Bibbia come parola di Dio e non invece - per dire - l'eneide, l'iliade e l'odissea? Qual è il discriminante? Cos'è che fa la differenza?
    Ti hanno trapiantato qualche neurone di Cono?
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  10. #70
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,894
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Ma...ti rendi conto di quello che hai scritto, ladyhawk? Hai equiparato Abramo a un terrorista; il padre della fede a un criminale esaltato. Che vergogna, che pressapochismo culturale e che - mia personale - delusione
    Un fedele al suo dio è quello che tu chiami criminale. Comunque Abramo avrebbe compiuto il suo gesto se non fosse stato fermato
    Quindi un assassino, figlicida

    Ps il tentato omicidio è comunque un reato
    Ultima modifica di Breakthru; 08-08-2025 alle 11:10

  11. #71
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,894
    Al giorno d'oggi Isacco sarebbe in terapia per superare il trauma

  12. #72
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,558
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Ma...ti rendi conto di quello che hai scritto, ladyhawk? Hai equiparato Abramo a un terrorista; il padre della fede a un criminale esaltato. Che vergogna, che pressapochismo culturale e che - mia personale - delusione
    Fattene una ragione.
    La fede cieca, senza usare la ragione che porta ad estremismi religiosi, uccidere in nome della fede, non c'è differenza.
    Se Dio non avesse deciso diversamente, Abramo avrebbe ubbidito ciecamente e si sarebbe macchiato di omicidio.
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  13. #73
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Si...si... ma perchè definiamo la Bibbia come parola di Dio e non invece - per dire - l'eneide, l'iliade e l'odissea? Qual è il discriminante? Cos'è che fa la differenza?
    Perché alcuni definiscano la Bibbia parola di dio, é conseguente alla loro fede.
    Altri la considerano un libro di alto valore storico, come Upanishad, Veda, Libro dei morti.... etc.
    La differenza é nella testa del lettore.

  14. #74
    edit

  15. #75
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    945
    Citazione Originariamente Scritto da Bauxite Visualizza Messaggio
    I credenti la definiscono "parola di Dio" perché credono che quelle non siano storie usate per dare un precetto, ma credono che siano tutti davvero esistiti.
    Tutti tutti, non uno solo.

    Uno appassionato di Omero o di Virgilio sa che sono storie , epopee, scritte per altri scopi.
    No, non è questo il motivo, bauxite; vedo che dialoghi spesso con l'intelligenza artificiale, prova a chiedere a lei. Lei conoscerà sicuramente la Dei Verbum; la Bibbia è parola di Dio perchè ispirata dall'alto. Non è un libro solamente umano come quelli di Omero
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato