Pagina 18 di 18 PrimaPrima ... 8 14 15 16 17 18
Risultati da 256 a 264 di 264

Discussione: Femminismo vs patriarcato

  1. #256
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,559
    Citazione Originariamente Scritto da Ninag Visualizza Messaggio
    Un sociologo cosa studia? 🤔
    La sociologia è lo studio sistematico delle società, modelli di relazioni sociali, interazione sociale e cultura. I sociologi utilizzano una varietà di metodi di ricerca per studiare il comportamento e le esperienze delle persone nei gruppi sociali.
    beh, io un par d'esami di sociologia li avrei sostenuti

    la frase di Thatcher però intende che la società non è un soggetto personificato cui si possano attribuire le volontà di un singolo individuo - e, quindi, desumerne un "bene" comune realmente condiviso - ma un'insieme di individui con interessi in conflitto, talvolta conciliabili in modo relativamente agevole, in altri casi meno;

    da liberale, rivolgeva la frase ai laburisti - quelli degli anni 70, di E. Heath, aliquote fiscali fino al 90 % - i quali peroravano un bene comune che tanto comune non era più, e in nome della "società";

    ora, io nemmeno simpatizzo per Thatcher, anzi; ma il welfare del Regno Uniti anni 70 era la barzelletta d'Europa; ricordo una chicchissima amica di mia madre che, circa 1976, mi consigliò: perché non fai come i tuoi coetanei ? vai a Londra, fai il cameriere in un pub per 3 settimane, poi ti licenzi e prendi il sussidio di disoccupazione; non è tanto, ma ci campi e se hai una famiglia che ti aiuta puoi stare quasi quanto ti pare, ripetendo il giochino;

    ancora negli anni 2000, il mio fornitore di dischi - il mio secondo lavoro, 5 gg al mese a Londra - viveva con la sua donna, entrambi sussidiati, più affitto e bollette pagate; non poteva avere un conto bancario, ma faceva un sacco di soldi reperendo dischi da collezione per noi, che non pagava nulla; il tutto, con le tasse dei contribuenti britannici; questo, durante e dopo che Thatcher aveva massacrato il welfare.
    c'� del lardo in Garfagnana

  2. #257
    Opinionista L'avatar di Ninag
    Data Registrazione
    05/03/24
    Messaggi
    849
    [QUOTE][/ancora negli anni 2000, il mio fornitore di dischi - il mio secondo lavoro, 5 gg al mese a Londra - viveva con la sua donna, entrambi sussidiati, più affitto e bollette pagate; non poteva avere un conto bancario, ma faceva un sacco di soldi reperendo dischi da collezione per noi, che non pagava nulla; il tutto, con le tasse dei contribuenti britannici; questo, durante e dopo che Thatcher aveva massacrato il welfare. QUOTE]
    Credo che certe modalità fossero in vigore fino alla Brexit. Comunque mi confermi che la sociologia esiste! 🤔Per un attimo ho avuto dubbi lessicali.😄

  3. #258
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,559
    Citazione Originariamente Scritto da Ninag Visualizza Messaggio
    Credo che certe modalità fossero in vigore fino alla Brexit. Comunque mi confermi che la sociologia esiste! ������Per un attimo ho avuto dubbi lessicali.������
    la sociologia, e pure la società, esistono;

    ma esiste pure quell'artificio retorico di chi si fa portavoce di una sua idea di società come fosse l'unica possibile; e, se quel modello viene messo in discussione a favore di un altro, argomenta la cosa come "declino", un disvalore che è tale per lui; ovvio che se io sono un aristocratico latifondista la rivoluzione è un degrado e le terre ai contadini la fine del mondo; del mio; per i contadini magari è l'inizio dell'affrancamento dalla miseria;

    a parte la legge, che in una buona misura rappresenta valori condivisi da una maggioranza, chi può parlare in nome della società tutta e del "bene comune" ?
    c'� del lardo in Garfagnana

  4. #259
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    845
    Citazione Originariamente Scritto da Astrid Visualizza Messaggio
    Correggimi tu, se sbaglio io: è meglio lasciarli in balia di condizioni socio-politico-econimico-religioso-culturali (miscela tu come preferisci, perchè gli ingredienti sempre e solo quelli sono) dittatoriali e sottomettenti? Affamanti e sfruttanti? Annullanti e indottrinanti?
    Non c'è democrazia in Europa? Se no, dove ce ne sarebbe? In Iran, in Cina, in Bangladesh, in Korea?
    Dimmi, ti ascolto...
    Conta l'avere il giusto, per vivere con decoro.
    Perchè se non hai niente - e dico niente - non hai gioia, hai solo preoccupazione di come mangiare, curarti e coprirti le vergogne. Se poi hai anche figli, peggio che peggio non si può.
    Chi non ha il minimo non è libero. E la libertà è uno dei principi fondanti della democrazia. E della serenità.
    Fromm sarebbe fiero di te, ma per essere tanto bisogna avere il giusto - ecco la nuda, cruda e acida verità. Quella che deriva dall'esperienza di vita vissuta, non dalle teorie filosofiche di chi ha quanto basta per sè e li si ferma.
    "Orticello mio quanto mi piaci. Esisti solo tuo nel mio cuor. Voi altri avete l'orto in disordine perchè siete tutti maneggioni senza scrupoli a cui frega nulla" - lo diceva un politico, dopo le riunioni per la Brexit. Conosci? Sarà mica amico tuo?
    Hai fatto un potpourri incredibile; un'insalata mista, una macedonia. E come sempre metti al primo posto - avanti a tutto - l'economia, i soldi, l'avere: non l'essere!
    Guarda che si può essere felici e realizzati anche con poco, anche con niente se sei ricco dentro. Hai fiducia negli uomini tu, nella politica, nella democrazia; io ho fiducia in Dio. I disastri compiuti dagli uomini, dai politici illuminati e dalla democrazia esportata e imposta con le armi, grida vendetta agli occhi di Dio
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  5. #260
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    845
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    Non so chi hai intorno tu, ma le persone che ho attorno io le vedo serene, hanno rapporti sereni, chiaro che i problemi ce li hanno tutti, la mia vicina ad esempio con tre figlie, due con il cancro, una forse risolto, l'altra lo sta combattendo, in più ha sulle spalle un marito gravemente cardiopatico e ora pure disabile s'è rotto il femore( ciliegina sulla torta) perchè non ha ascoltato la moglie che gli aveva raccomandato di non alzarsi e andare a rispondere al citofono in una delle sue brevi assenze. La rabbia che le è venuta quando chiamata dal genero, il marito è finito in p.s. e adesdo si fa 3mesi in clinica riabilitativa dopo intervento.
    Se riuscirà ancora a mettersi in piedi.
    Tanto per dire nonostante tutto è una roccia, sorride alla cattiva sorte ma ha sentito il bisogno di sfogarsi e piangere con noi che siamo vicini, di tutte le disgrazie che le sono capitate, eppure va avanti e vive come meglio può, dici che è felice? Ha rapporti sereni con la famiglia? A me pare di sì.E' felice? Non lo so comunque sarebbe giustificata, non fa una vita felice.
    E poi che dire della mia coscritta che abita due vie dietro, vive serena anche senza marito, è vedova e sorride ancora, fa viaggi e si dedica come nonna sitter al nipotino.
    Nascono ancora bambini

    E poi si trovano ancora persone gentili che ti fanno attraversare la strada anche se sei a piedi in attesa di attraversare allo stop e non ci sono le strisce pedonali.
    Io non sono illuminata, mi limito ad osservare la mia realtà e non sempre a guardare i tg e programmi in TV o social dove non fanno altro che parlare di eventi negativi, altrimenti ci sarebbe da spararsi.
    Alleluia, te l'ho detto venerdi e te lo ripeto oggi; alleluia che esistono ancora persone perbene, ma purtroppo parliamo di grandi numeri, di come sta andando a sbattere nel degrado morale la nostra società dei consumi. Il male fa male, è vero e preferiremmo tapparci le orecchie e chiudere gli occhi di fronte ad esso; ma faremmo solamente il suo gioco. Il male và smascherato, denunciato e combattuto
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  6. #261
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Il male và smascherato, denunciato e combattuto

    Come, il comportamento manipolatorio.
    Giusto?

  7. #262
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,855
    Io mi continuo a domandare se questa attitudine alla manipolazione, questo uso dei trucchi più infimi della retorica (ad esempio gli attacchi ad personam) siano volontari o introiettati al punto da usarli senza neppure accorgersene.
    Mi rispondo spesso che di fronte all'esperienza del sorgere del dubbio lo sgomento è tale per cui ogni espediente diventa lecito per non vacillare e trovarsi senza la terra sotto i piedi

    Ps. Non lo giustifico ma comprendo il meccanismo

  8. #263
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,509
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Alleluia, te l'ho detto venerdi e te lo ripeto oggi; alleluia che esistono ancora persone perbene, ma purtroppo parliamo di grandi numeri, di come sta andando a sbattere nel degrado morale la nostra società dei consumi. Il male fa male, è vero e preferiremmo tapparci le orecchie e chiudere gli occhi di fronte ad esso; ma faremmo solamente il suo gioco. Il male và smascherato, denunciato e combattuto
    Ah sì?
    Sei in grado di smascherare il "male"?
    E come pensi di combatterlo?
    A suon di preghiere? A suon di passi biblici?
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  9. #264
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,509
    A me sembra di parlare con Cono, stesso modo.
    Saranno fratelli?
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato