Pagina 40 di 40 PrimaPrima ... 30 36 37 38 39 40
Risultati da 586 a 592 di 592

Discussione: Giusto per capire, ma i tentativi nella vita che scopo hanno?

  1. #586
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,076
    Per quanto possa valere, ma nel 2012 c'è stata la "Dichiarazione di Cambridge" sulla coscienza, che include gli animali e quella di New York del 2024, che amplia la, questione ed include altre categorie animali rispetto a quella del 2012.
    Firmata anche da scienziati.
    Prima di sparare sempre le tiritere, informati. Che come ho detto, sempre più studi si orientando sulla comprensione emotiva e mentale del mondo animale.
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  2. #587
    Opinionista L'avatar di Astrid
    Data Registrazione
    13/03/18
    Messaggi
    743
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Va bene, trasliamo da Fufi a Cita: pensi che le differenze fra te e Cita siano in fondo minime? Che non c'entri niente la Coscienza, la Consapevolezza di sé, l'essere stati creati da Dio a Sua Immagine?

    Leggerò lunedì, ciao, buon fine settimana.
    Buon fine settimana a tutti, gente!
    Ecco questa cosa che siamo stati a immagine di Dio non mi sta bene.
    Non mi piace mischiare i fanti con i santi.
    Siamo stati creati. Punto.
    Poi ci siamo evoluti. Punto.
    Il nocciolo è che qualcuno ci ha creati.
    Non con quale aspetto.
    Anche il feto si evolve nel ventre materno e un uomo adulto non ha certo i tratti che aveva da feto, nè le capacità cognitive che vantava mentre fluttuava nel liquido amniotico.
    Quindi, personalmente, non considero nessun essere inferiore a me, rispetto alla creazione.
    Se sono statio creati sono stati ritenuti degni di esistere.
    Questa cosa della supremazia non esiste prorio avere connotati divini.
    La donna sottomessa all'uomo, lo scimpanzè inferiore all'uomo,...
    Rispetto ci vuole Cono!
    Rispetto delle persone (tutte), rispetto degli animali (tutti), rispetto della natura (tutta), rispetto della libertà di pensiero altrui... Rispetto.
    L'immagine è una questione che per me conta esattamente quanto contava prima del 787 d.C.
    Questa distorsione di voler per forza dare un aspetto a tutto ciò che è sacro e divino è un'invenzione umana.
    Io sono una purista. Le allegoria ancora le riesco a vedere garndi e nitide.

  3. #588
    Opinionista L'avatar di Astrid
    Data Registrazione
    13/03/18
    Messaggi
    743
    Cono, visto che continui indefesso ad andare ot nel thread sulla nemesi, nonostante il richiamo, rispondo qui alla reply che mi hai fatto di là:

    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Però allora poi non lamentiamoci delle guerre....
    La prima cosa è la certezza della pena per chi si macchia dei reati più abietti: è stato detto mi sembra anche nell'altra discussione sui muri e sui ponti. Ma se non usciamo dalla logica perversa dell'occhio per occhio dente per dente, non verremo mai a capo di nulla, Astrid.
    Risposta:
    Levitico 24:19-20
    19 Se uno farà una lesione al suo prossimo, si farà a lui come egli ha fatto all'altro: 20 frattura per frattura, occhio per occhio, dente per dente; gli si farà la stessa lesione che egli ha fatta all'altro.

    Ora mi spieghi, Cono, perchè ci sono versetti che sottolinei e soleciti e altri che non citi mai, ma proprio mai?
    Non li conosci o li disconosci?
    Fammi capire, per favore.

    P.s. Prima di rispondere ricorda però che la coerenza è madre dell'autorevolezza, della credibilità e del buonsenso.

  4. #589
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    1,072
    Citazione Originariamente Scritto da Astrid Visualizza Messaggio
    Gesù indicava (e faceva) altro oltre a pregare e digiunare.
    Era uno concreto che portava esempio e pragmatismo: del resto l'esempio è per forza pragmatico - altrimenti che cosa hai da "emulare"? -, con le parole fai poca strada (in senso di concretezza, di fatti).
    Io, come ho già detto altrove, considero la preghiera un atto di gratitudine, non di richiesta. A dimostrazione che bisogna fare e, semmai si verrà premiati per il fare e si avrà di che essere grati.
    Cosa faccio? Tra le tante cose, faccio networking e lasciando i meriti a chi mette i sigilli al mio lavoro invisibile.
    Di certo non sono favorevole a tutto ciò che è mediatico e propagandistico (tipo l'assurda flottilia attuale, priva di fattività e potere di mediazione, anzi sarà un grattacapo in più).
    Il lavoro serio, quello che può portare risultati concreti, si fa in silenzio, distante dai riflettori, utilizzando skills ben lontane da quelle populiste o pseudoreligiose.
    Non certo con mezzi e materiale utili solo al proselitismo partitico pro campagna elettorale in corso.
    Qua la mano, quello anch'io; per la pace si lavora e si combatte nel silenzio e nel nascondimento
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  5. #590
    Opinionista L'avatar di Astrid
    Data Registrazione
    13/03/18
    Messaggi
    743
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Qua la mano, quello anch'io; per la pace si lavora e si combatte nel silenzio e nel nascondimento
    Pensa, Pace, che in bocca a un pacifista come te il verbo combattere è considerato una bestemmia.
    Io me ne guardo bene dall'usarlo.
    Riflettici...

  6. #591
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    1,072
    "Quanto a me, il mio sangue sta per essere sparso in libagione ed è giunto il momento di sciogliere le vele. Ho combattuto la buona battaglia, ho terminato la mia corsa, ho conservato la fede. Ora mi resta solo la corona di giustizia che il Signore, giusto giudice, mi consegnerà in quel giorno; e non solo a me, ma anche a tutti coloro che attendono con amore la sua manifestazione."

    Così scrive san Paolo all'apostolo Timoteo
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  7. #592
    Opinionista L'avatar di Astrid
    Data Registrazione
    13/03/18
    Messaggi
    743
    Io sono Astrid e il mio pensiero critico mi ha insegnato che se uso parole armate otterrò ulteriore aggressività e scudi alzati.
    Quindi quando parlo di pace non uso mai verbi belligeranti.
    A ciascuno la decisione di come pensare, agire e operare - in consapevolezza del peso dell parole e del valore delle azioni -.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato