Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1 2 3 4 5 6 7 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 109

Discussione: Passato, presente e futuro

  1. #31
    Opinionista L'avatar di Ninag
    Data Registrazione
    05/03/24
    Messaggi
    922
    La mia mia idea di passato, presente e futuro è rappresentata da un albero frondoso, le radici sono il passato, il tronco il presente, i rami e le foglie il futuro, se togliessimo una parte, la nostra esistenza non avrebbe molto senso.

  2. #32
    Opinionista L'avatar di Astrid
    Data Registrazione
    13/03/18
    Messaggi
    818
    Davvero una bella immagine, molto concreta e coerente, Ninag.
    Grazie

  3. #33
    Sovrana di Bellezza L'avatar di ReginaD'Autunno
    Data Registrazione
    01/05/19
    Località
    In un incantevole paese della regione dei trulli
    Messaggi
    11,698
    Dal passato si deve imparare, nel presente vivere e nel futuro sperare sempre che le cose vadano sempre in meglio...
    Almeno io la vedo così.
    ​Corteggiata da l'aure e dagli amori, siede sul trono de la siepe ombrosa, bella regina dè fioriti odori, in colorita maestà la rosa CLAUDIO ACHILLINI

    La regina del sud sorgerà nel giudizio. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Salomone (Matteo 12:42)

  4. #34
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,805
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    Non mi angoscia proprio nulla. Vivere a pieno vuol dire non sprecare la vita, viverla al cento per cento. Senza avere rimpianti. Nessuna angoscia, solo voglia di non sprecare. Nulla.
    Sei sicura? Davvero Laura non ti sembra di avere un cattivo rapporto col tempo? Le tue emicranie, le tue insonnie periodiche non hanno proprio niente a che fare con la tua vita frenetica sempre di corsa? Con questo "massimo" che ci racconti?
    amate i vostri nemici

  5. #35
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,805
    Citazione Originariamente Scritto da Ninag Visualizza Messaggio
    La mia mia idea di passato, presente e futuro è rappresentata da un albero frondoso, le radici sono il passato, il tronco il presente, i rami e le foglie il futuro, se togliessimo una parte, la nostra esistenza non avrebbe molto senso.
    Si vede che sei una poetessa.
    amate i vostri nemici

  6. #36
    Opinionista L'avatar di Ale
    Data Registrazione
    18/08/20
    Località
    Friuli V.G.
    Messaggi
    19,379
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Sei sicura? Davvero Laura non ti sembra di avere un cattivo rapporto col tempo? Le tue emicranie, le tue insonnie periodiche non hanno proprio niente a che fare con la tua vita frenetica sempre di corsa? Con questo "massimo" che ci racconti?
    Cono, passa in bar ad addolcirti un pò...
    ...sei stato il primo ad accogliermi qua sul forum, perciò la prima crema carsolina tocca a te

  7. #37
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    1,273
    Citazione Originariamente Scritto da Ale Visualizza Messaggio
    Hai perfettamente ragione accidenti...
    ...maaa, finché non riusciremo a perdere il maledetto vizio di lavorare la vedo dura di uscirne fuori
    No ale; prima non c'erano questi ritmi. Il lavoro era forse più duro, ma ancora a misura d'uomo. Oggi devi essere poliedrico, flessibile, scattante, performante, competitivo. H24! E trasmettiamo queste assurdità anche ai nostri figli; che dopo scuola devono andare a nuoto, a tennis, a violino, a danza eccetera. Dopodichè possono tornare a casa per fare i compiti del giorno dopo. Se ci rientra - ma non è detto - anche cenare e dormire. Povere creature, che già a dodici anni hanno bisogno dello psico-terapeuta
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  8. #38
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    1,273
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    Vedo che per te è difficile scriverlo correttamente
    Yoga! Impara come si scrive per lo meno, invece di citare a cazzum!

    Nessuna EVASIONE per quanto riguarda lo yoga:
    Equilibrio, armonia e SALUTE!
    Hai dimenticato che si pratica yoga anche per mantenersi in SALUTE e te?
    Cosa fai per mantenerti in salute?
    Perchè mente e corpo hanno uno stretto legame con malattie e salute....a lungo andare se non c'è equilibrio ci si ammala...
    La tua solerzia mi commuove; grazie! Yoga, si. Per mantenermi in salute - la poca che mi è rimasta - l'equilibrio interiore è fondamentale. E non c'è niente di più appagante - per me - della parola di Dio per mantenerlo
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  9. #39
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    prima non c'erano questi ritmi. Il lavoro era forse più duro, ma ancora a misura d'uomo.
    "Prima"....quando?

    Spero di avere una risposta "precisa": periodo, durata di lavoro giornaliero/settimanale, età minima, ferie pagate...numeri e non chiacchiere.

  10. #40
    Opinionista L'avatar di Astrid
    Data Registrazione
    13/03/18
    Messaggi
    818
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    "Prima"....quando?

    Spero di avere una risposta "precisa": periodo, durata di lavoro giornaliero/settimanale, età minima, ferie pagate...numeri e non chiacchiere.
    Ti rispondo anche io, RestodelCarlino, scusa ma la riflessione è d'obbligo.
    Prima al tempo degli schiavi o a quello dei servi della gleba?
    Prima al tempo dell'emigrazione italiana verso le miniere belghe o prima (si fa per dire) al tempo della raccolta agricola pagata 3 euro al cassone?
    Prima nell'alto medioevo all'epoca della prima rivoluzione industriale?
    Prima nel primo novecento o prima quando?
    Vogliamo parlare di sfruttamento e assenza di diritti?
    Meglio prima o meglio "oggi"?
    Pace, ma dimmi la verità, tu leggi qualcosina ogni tanto, giusto per avere una pezza d'appoggio a quanto sostueni?
    Perchè sai il pensiero critico richiede fondamenta solide, altrimenti certe affermazioni non stanno in piedi.

  11. #41
    Opinionista L'avatar di Astrid
    Data Registrazione
    13/03/18
    Messaggi
    818
    La risposta si riferiva a quel che ha detto Pace.
    Si è capito, spero.

  12. #42
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    1,273
    Si, ho capito la vostra domanda; la mia non era una riflessione - diciamo così - sindacale. Ma esistenziale. Prima c'era un tempo per ogni cosa. Per il lavoro, per la famiglia e per dormire; oggi è tutto un corri corri frenetico e convulso. Lo sappiamo, lo percepiamo che stiamo correndo. Ma non per cosa
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  13. #43
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    36,225
    Infatti bisogna attendere la fine senza sudare.
    Bisogna rimanere asciutti, in varie parti del corpo, stirare i vestiti da indossare, le scarpe da calzare (no tacchi 12, care mie!) ed esercitarsi a tenere la corretta posizione.
    Ci sono una gamma di esempi:

    Esercitarsi nella posizione del faraone
    Oppure a tenere la posizione della farfalla che ha perso la polverina sulle ali
    La posizione da arista con le patate
    La posizione del carciofo in umido
    Oppure quella della melanzana imbottita

    Tutto ci offre un esempio da seguire e allora: basta sudare, stiamo calmi calmi e attendiamo millenaristicamente che passato, presente e futuro facciano un bel botto!

  14. #44
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,726
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    La tua solerzia mi commuove; grazie! Yoga, si. Per mantenermi in salute - la poca che mi è rimasta - l'equilibrio interiore è fondamentale. E non c'è niente di più appagante - per me - della parola di Dio per mantenerlo
    C'è chi invece trova più appagante l'attività fisica, lo sport, la palestra, oppure praticare lo yoga adeguando anche a chi ha disabilità e limitazioni fisiche e / o scarsa salute.

    Ognuno sceglie cosa è meglio e più appagante per sé stesso, quindi non è che la tua scelta sia migliore rispetto ad altre.
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  15. #45
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,726
    "Prima non c'erano questi ritmi di lavoro" quando?
    Me lo chiedo anche io, considerando la vita che hanno fatto i miei nonni, contadini e che i loro figli operai in fabbrica che in media comunque ( i figli) sono campati più a lungo dei genitori.... c'è proprio da chiedersi quando si stava meglio?
    Qual'è l'epoca "d'oro"?
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato