Apro una piccola parentesi riguardo all'articolo.
Da un certo punto di vista non è nemmeno vero che l'animale non cerca un senso. Bisogna capire che senso o di che sensi si tratta.
Un animale ha i suoi bisogni, i suoi desideri. Uno degli esempi che forse rendono meglio, è pensare ai cani di casa, alle razze anche ed alle differenze fra queste. In generale al cane, meticcio o di razza che sia. Un animale sociale, lo dice il termine stesso, avrà bisogno di stare ed interagire con altri soggetti.
Un cane che non può fare il cane, non ha stimoli, non gioca, non "lavora" secondo quelle caratteristiche di razza o del suo mix da meticcio per cui è portato, non vede mai altri cani, sta chiuso in casa o in giardino o alla catena ecc... non sarà un animale felice ed equilibrato.
Il senso della vita del cane sarebbe poter fare il cane e nel caso del cane di casa, anche stare col proprio umano o branco umano e fare cose assieme.
Se anche l'animale non pensa a esseri astratti ed invisibili ad un senso universale del perché c'è la vita e l'universo, il suo mondo da cane dovrebbe poter esistere.