Pagina 689 di 689 PrimaPrima ... 189 589 639 679 685 686 687 688 689
Risultati da 10,321 a 10,334 di 10334

Discussione: Cosa mangi oggi?

  1. #10321
    Opinionista L'avatar di follemente
    Data Registrazione
    22/12/09
    Località
    Al mare
    Messaggi
    11,462
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    Mi mancavano le tue ricette, Folle!



    Oggi niente di che: salsina di pomodorini, e poi a parte, soffritti aglio, filetti d'acciuga, capperi e olive a tocchettini: messo tutto insieme e via un piatto di spaghetti!

    Quanti grammi di pasta cuocete per una porzione?

  2. #10322
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,640
    Io vado a occhio e a manciate per due ma per regolarmi quando ho più persone calcolo e peso 80 grammi a testa.

    Oggi invece io ho condito la pasta con peperoni verdi ( ultimi rimasti) dell'orto saltati in olio evo con aggiunta di gamberetti surgelati.
    Nessuno si è lamentato, piatti puliti
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  3. #10323
    Opinionista L'avatar di follemente
    Data Registrazione
    22/12/09
    Località
    Al mare
    Messaggi
    11,462
    Anch'io mettevo 80 gr., ma ora come ora mi sembrano decisamente troppi.

  4. #10324
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,640
    Allora riduci i grammi, prova con 60/70 a testa, si prova, lì dipende dai tuoi commensali se sono più o meno mangioni. Io quando ho ospiti preferisco che ne avanzi piuttosto che qualcuno resti col piatto semivuoto o senza, poi quando distribuisco nei piatti chi mangia di più compensa a chi ne vuole meno. Gli eventuali avanzi non li butto, si mangiano il giorno dopo.
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  5. #10325
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    69,247
    Io per gli ospiti abbondo sempre, soprattutto se sono uomini. Almeno un etto a testa. Per me mediamente faccio 50 g di pasta.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  6. #10326
    Citazione Originariamente Scritto da follemente Visualizza Messaggio
    Tu come lo fai?
    Ciascuna famiglia lo prepara in modo diverso...
    Facile facile:
    Forno a 180°C
    Carne ben asciugata, salata e pepata. Si , a crudo. Pepe macinato grosso e sale fino "granuloso" (non finofinoimpalpabileoquasi)
    Filo d'olio in tegame/padella di ferro , ben caldo. Rosolare la carne su tutti i lati. In gergo: saisir
    Infornare (5' o più, secondo spessore e gusto)."Riposo" di 5'.
    Non metto alcuna salsa. Né olio.
    Chi chiede 'merikanate, cacciato di casa in malo modo. Per sempre.
    Ultima modifica di restodelcarlino; 07-09-2025 alle 14:18

  7. #10327
    Linguine al pesto (no, non preparato nel mortaio di marmo eccetera. Senza sfruttamento di bimbi etiopi affamati)
    Insalata di polpo, gamberetti e cozze con tocchetti di sedano, rucola e pomodoro. (cozze "scoppiate", nature)
    Muller Turgau trentino cavit
    Torta Tatin di mele di Anderlecht (tutto il raccolto)

  8. #10328
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    69,247
    Grigliata mista di carne e verdure, gelato, torta cioccolatina. Fino a domani nn voglio vedere cibo.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  9. #10329
    Trippe (al pomodoro, con borlotti e patate)
    Rosso del Ventoux
    Grappa di genziana

  10. #10330
    Opinionista L'avatar di follemente
    Data Registrazione
    22/12/09
    Località
    Al mare
    Messaggi
    11,462
    Le trippe!!!
    Mi ero dimenticata della loro esistenza, menomale che ci sei tu.

    Stasera ospiti a cena.
    Crostini caldi con:
    -caviale di melanzane
    -paté di olive
    - tzatziki

    A seguire tagliata (presa nella boutique) al sangue con rucola ed a parte i piselli con pancetta.

  11. #10331
    Opinionista L'avatar di follemente
    Data Registrazione
    22/12/09
    Località
    Al mare
    Messaggi
    11,462
    Antipasto: porcini grigliati
    Risotto ai porcini freschi
    Filetto al naturale

  12. #10332
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    69,247
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    Trippe (al pomodoro, con borlotti e patate)
    Rosso del Ventoux
    Grappa di genziana
    Mi daresti la ricetta delle trippe come le prepari tu? Noi a Cremona la facciamo al sugo o in brodo. Mia madre ne faceva una al sugo fenomenale, ma voglio provare qualche ricetta diversa!
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  13. #10333
    Trippa? Il segreto (se cosi' si puo' chiamare) é tutto nella materia prima. E' raro trovare almeno due tagli diversi (foiolo e reticolo quasi introvabili). E' sempre già sbiancata. Comunque, io una botta di sbollentatura col mazzetto di odori (tipo brodo) la do. E buttovia il liquido.
    Una bella salsa di pomodori pelati, col battutino ben soffritto, e quindi le trippe (tagliando gli eventuali pezzi più grossi), patate farinose a tocchetti piccoli, fagioli borlotti secchi (tenuti a bagno 24 ore con un paio di foglie di lauro fresco). Eventuale mestolo di brodo di carne maison se si asciugasse troppo in cottura.
    Eh, già, la cottura. Dipende dalla materia prima, ma due/due ore e mezza sono un buon inizio.... Salare e pepare a fine cottura.
    Parmigiano stravecchissimo.

  14. #10334
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    69,247
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    Trippa? Il segreto (se cosi' si puo' chiamare) é tutto nella materia prima. E' raro trovare almeno due tagli diversi (foiolo e reticolo quasi introvabili). E' sempre già sbiancata. Comunque, io una botta di sbollentatura col mazzetto di odori (tipo brodo) la do. E buttovia il liquido.
    Una bella salsa di pomodori pelati, col battutino ben soffritto, e quindi le trippe (tagliando gli eventuali pezzi più grossi), patate farinose a tocchetti piccoli, fagioli borlotti secchi (tenuti a bagno 24 ore con un paio di foglie di lauro fresco). Eventuale mestolo di brodo di carne maison se si asciugasse troppo in cottura.
    Eh, già, la cottura. Dipende dalla materia prima, ma due/due ore e mezza sono un buon inizio.... Salare e pepare a fine cottura.
    Parmigiano stravecchissimo.
    Grazie, lo proverò!
    Qui dalle mie parti, zona di allevamenti, per fortuna di trippe se ne trovano di buone, e varie.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato