Stasera mi portano a cena al ristorante vietnamita. Mai provato, vi saprò dire!
Stasera mi portano a cena al ristorante vietnamita. Mai provato, vi saprò dire!
“Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]
Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .
ne ricordo uno a Parigi; mio zio mi fece assaggiare la cosa più estrema - sempre così, l'artista- una zuppa di pinne di squalo, consistenza bianco d'uovo; non sono riuscito a mangiarla, con sdegno dello zione
![]()
dovresti trovare tipo cinese, con più zuppe piccanti, ma deve essere buono; tipo thai; quelle cucine sono segnate dal caldo umido, che chiama il piccante; io mi salvo sempre con le zuppe di pesce e soprattutto crostacei e altro pesce alla griglia, sempre piccante, ma sono spiritualmente convertito e devoto.![]()
c'� del lardo in Garfagnana
il 1 ottobre é aperta la pesca delle saint-jacques: indebitato per tre generazioni, ma...oggi
Antipasto di carpaccio di s-j(goccia di verdello siculo e olio cretese) con crostino integrale maison caldo
Cremant d'Alsazia
Risotto agli agrumi e s-j
Pinot grigio d'Alsazia
Zuppa di uva bicolore e bastardoni al rhum di piantagione
(le saint-jacques freschissime/vive non sopportano inutili attese di un we...)
Niente, era chiuso. Abbiamo dirottato sul sushi
Oggi a pranzo ho dello speck con dei cracker, e un finocchio condito.
“Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]
Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .
mi sembra manchi qualcosa...'na barrettina sciué-sciué?
“Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]
Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .
Oggi menù autunnale....
Tortiglioni conditi con una cremina fatta con avanzi di cavolfiore precedentemente lessato, un poco di latte in cui ho sciolto avanzi di gorgonzola.
Cavolfiore in pastella fritto e per accompagnare....salamella in padella.![]()
La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
Confucio
Per me, il Porcino (con la maiuscola, verace, di pura razza e non il cugino dell'Atlante, dei Carpazi...o delle Ardenne) é "nature". "Tovagliolato" per pulirlo, ed a fettine con lama di rasoio. Da solo.
Punto.
Solo cosi' si puo' comprendere perché lo definisco "Graal".
Per altri (validissimi) rituali che possano santificare ed elevare spiritualmente i "fedeli", c'é una sola sacerdotessa "titolata": Follemente.
Fiano di Avellino (fresco di cantina: 12/14°C), Pinot nero (altoatesino) o Nebbiolo delle Langhe, giovane (che prediligo). Entrambi "fresco ambiente" <18 °C
Ultima modifica di restodelcarlino; Ieri alle 15:17
Ti ringrazio per la fiducia!
Vabbè, il pranzo in famiglia è finito adesso: di tutto e di più.
Io come antipasto ho preso la granzievola, però c’erano anche assaggini di capesante, canestrelli, carpacci di tonno, di branzino, di pesce spada, gamberi con la pancetta, baccalà con tartufo grattugiato.
Come primi, fusi con porcini e tartufo e gamberi, inoltre ravioloni di branzino con salsa alla zucca e ricotta affumicata.
Come secondi, scampi alla griglia e poi rombo con patate e pomodorini al forno.
Non abbiamo nemmeno scelto il dolce (ce n’erano di fighissimi!), ma solo uno/ due digestivi.