Risultati da 1 a 15 di 45

Discussione: Cosa vieta che Dio si sia servito dell'evoluzione naturale per arrivare all'Uomo?

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #6
    Opinionista
    Data Registrazione
    07/10/10
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,321
    Citazione Originariamente Scritto da Arcobaleno Visualizza Messaggio
    Io insisto nel dire che nella Bibbia si parla della generazione adamitica, che è recente, e non impedisce che, come dimostrano i resti rinvenuti, ci siano state in precedenza altre generazioni poi scomparse, ma non del tutto.

    Un'esempio: come spieghi che con sempre maggiore frequenza gli archeologi indipendenti continuino a imbattersi in resti di uomini della statura di più di 30 metri a volte. Questi "esseri" vengono prima o dopo la creazione dei primi uomini, come oggi li conosciamo?

    Citazione Originariamente Scritto da Arcobaleno Visualizza Messaggio
    Lo stesso Dio ha accennato all'esistenza di generazioni preadamitiche e ne ho postato anche una discussione. Anzi, ha preannunciato la rivelazione di tutta la storia di questa Terra, che ha già fatta, ma tiene nascosta per un tempo opportuno.

    E perché dovrebbe tenerla nascosta? Non so se sei cattolico ma se lo sei ti dico anche che i testi di riferimento sono sempre gli stessi, variamente intepretati nelle varie confessioni cristiane, ma insomma...

    Citazione Originariamente Scritto da Arcobaleno Visualizza Messaggio
    Non è vero che Adamo ed Eva ebbero solo tre figli maschi ed è scritto nella stessa Genesi. Del resto anche per altri patriarchi vengono menzionati solo i figli maschi e non le femmine, alle quali, evidentemente, veniva data minore importanza.
    La stessa Vega ha rilevato che Caino, dopo la cacciata dall'Eden, temeva che altri uomini lo avrebbero ucciso, ma Dio pronunciò parole di protezione per la sua vita.
    Sul blog seguente delle specificazioni:

    Questo è tutto nella Genesi. Non ho capito che senso ha ripetere il raccontino a memoria.

    Citazione Originariamente Scritto da Arcobaleno Visualizza Messaggio
    Un aspetto interessante dell’albero genealogico di Adamo ed Eva è che esso presuppone che, una volta cacciati dal Paradiso Terrestre, essi si ritrovarono a vivere in un mondo già popolato da altri uomini e donne.

    Si. Questo lo dicono anche altre tologie o teogonie. Addirittura c'è chi sostiene, oggi meno, che sia stata proprio la cacciata dall'Eden e la conseguente diffusione della stirpe di Adamo a dare luogo al caos di popoli etnie e culture che abbiamo oggi sotto gli occhi.

    Citazione Originariamente Scritto da Arcobaleno Visualizza Messaggio
    Esistevano quindi altri uomini e altre donne, oltre ad Adamo ed Eva, i quali ebbero molti figli:

    Si. Probabilmente mescolando sangue ebreo con il sangue di popoli più puri, corrompendo la purezza delle etnie già esistenti.


    Citazione Originariamente Scritto da Arcobaleno Visualizza Messaggio
    Dunque, i figli di Adamo ed Eva erano Caino, Abele e Set, più molti altri dei quali ignoriamo i nomi.

    Caino, l’agricoltore, dopo l’uccisione di Abele si stabilì a nord-est dell’Eden, sposò sua sorella Awan e con la sua discendenza maledetta fondò le prime città, vivendo come un Senza Dio. Dall’unione con Awan nacque Enoch.

    Questa è un'altra litania che conosciamo bene.

    Citazione Originariamente Scritto da Arcobaleno Visualizza Messaggio
    Dio fece sì che Adamo all’età di 130 anni generasse “un figlio a sua immagine e somiglianza” (Gen 5,3), Set, che nacque già circonciso e la cui discendenza buona e religiosa avrebbe portato avanti il grande piano divino che arriverà fino a Noè e il diluvio. Adamo avrebbe anche rivelato a Set il sapere segreto che sarebbe poi stato raccolto nella Kabbalah, l’insieme degli insegnamenti esoterici dell’ebraismo rabbinico. Secondo il Libro dei Giubilei, testo non canonico risalente al II secolo, Set sposò la sorella Azura, di quattro anni più giovane e con lei generò Enos.
    Le cose che citi riguardano non la storia dell'Umanità, ma storia di un popolo. Ci sono altri testi sascri che raccontano la storia di altri popoli e di altre Nazioni. Nel mondo non esistono "solo" gli Ebrei.
    Ultima modifica di sandor; 04-10-2025 alle 19:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato