Pagina 2 di 15 PrimaPrima 1 2 3 4 5 6 12 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 214

Discussione: Quanti dubbi...

  1. #16
    Opinionista L'avatar di Diaconia
    Data Registrazione
    25/09/07
    Località
    Adrano (CT)
    Messaggi
    213
    Citazione Originariamente Scritto da okno Visualizza Messaggio
    Io ho letto entrambi ed ho seguito il catechismo quando ero piccino piccio', e devo dire che di confusione ce n'e' molta eh.

    E' comodo dire "rileggiamo l'Antico Testamento nell'ottica della venuta di Cristo", ma cosi' posso farlo anch'io nell'ottica della retrocessione in B della Juve.
    forse ci andavi ma non stavi molto attento?!ahahah
    io non trovo nessuna confusione...posso darti se vuoi qualche chiarimenti in merito...
    Citazione Originariamente Scritto da okno Visualizza Messaggio
    Tipo sul fatto che prima c'era la Legge Mosaica come base di giudizio, che poneva innanzitutto l'accento sulla vita terrena. Non senti parlare di Regno dei Cieli.

    Poi arriva il Nazareno, si evolve la struttura dei Canoni che inglobano i Vangeli e con Nicea diventano Bibbia. Cambia il modo di vedere le cose, ora l'accento e' posto sul Regno dei Cieli, dopo la morte.

    C'e' qualcosa che non mi quadra. Siamo sicuri che l'ispiratore sia lo stesso?
    beh...diciamo che il pensiero e la consapevolezza religiosa di israele si
    [B]...Di fronte ad una ragione a-storica che cerca di autocostruirsi soltanto in una razionalit

  2. #17
    Party Crasher L'avatar di okno
    Data Registrazione
    30/03/06
    Località
    Paper St.
    Messaggi
    15,292
    Citazione Originariamente Scritto da Diaconia Visualizza Messaggio
    forse ci andavi ma non stavi molto attento?!ahahah
    ero il preferito del "don" e di tutti i catechisti/catechiste che ho avuto

    Citazione Originariamente Scritto da Diaconia Visualizza Messaggio
    io non trovo nessuna confusione...posso darti se vuoi qualche chiarimenti in merito...

    beh...diciamo che il pensiero e la consapevolezza religiosa di israele si è evoluta nel tempo...Dio non violenta l'uomo ma poichè l'uomo è ftto di tempo e storia si adegua, nel rapportarsi a lui, alla gradualità storica...esempio di questo sono i libri del siracide, della sapienza etc...
    riguardo al Nazareno...tutto appunto deve essere inquadrato nel percorso storico religioso di Israele, anche lui, che arriva nella pienezza dei tempi...
    questo invece dimostra la meraviglia dell'Ispirazione dei testi sacri...Dio non sovrasta l'uomo buttandogli in faccia la verità subito ma fa si che la consapevolezza della verità per l'uomo, cresca con la sua evoluzione storia e personale...grandioso...
    E questi sarebbero i chiarimenti? Io non credo di detenere la verita', per l'amore di Chtulhu, ma certo che le cose ve le inculcano proprio bene.

    Talmente bene che non riuscite nemmeno a capire piu' che cosa si sta criticando, in quale contesto e a che pro.

    Queste sono le cose che leggi in qualsiasi testo di parte, che non analizza la cosa da un punto di vista critico ma dal punto di vista di farle quadrare.
    "Tipo piacevole. Mai scontato. Non banale." - Utente da Empoli


    -=1313=-

  3. #18
    Opinionista L'avatar di Stauros
    Data Registrazione
    10/10/07
    Località
    Adrano (Ct)
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente Scritto da okno Visualizza Messaggio
    ero il preferito del "don" e di tutti i catechisti/catechiste che ho avuto



    E questi sarebbero i chiarimenti? Io non credo di detenere la verita', per l'amore di Chtulhu, ma certo che le cose ve le inculcano proprio bene.

    Talmente bene che non riuscite nemmeno a capire piu' che cosa si sta criticando, in quale contesto e a che pro.

    Queste sono le cose che leggi in qualsiasi testo di parte, che non analizza la cosa da un punto di vista critico ma dal punto di vista di farle quadrare.
    Beh.. facci capire tu... e non sono sarcastico! è un modo per poterti ascoltare...
    Ultima modifica di Stauros; 10-10-2007 alle 14:03
    [FONT="Verdana"][B][COLOR="DarkOrange"][SIZE="4"][I]"Non temere, piccolo gregge, perch

  4. #19
    Party Crasher L'avatar di okno
    Data Registrazione
    30/03/06
    Località
    Paper St.
    Messaggi
    15,292
    Ma certo, bisogna discutere! Ma non ho capito cosa dovrei far capire io
    "Tipo piacevole. Mai scontato. Non banale." - Utente da Empoli


    -=1313=-

  5. #20
    Opinionista L'avatar di Stauros
    Data Registrazione
    10/10/07
    Località
    Adrano (Ct)
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente Scritto da okno Visualizza Messaggio
    Ma certo, bisogna discutere! Ma non ho capito cosa dovrei far capire io
    Hai detto che "non riusciamo a capire pi
    [FONT="Verdana"][B][COLOR="DarkOrange"][SIZE="4"][I]"Non temere, piccolo gregge, perch

  6. #21
    Party Crasher L'avatar di okno
    Data Registrazione
    30/03/06
    Località
    Paper St.
    Messaggi
    15,292
    Sempre questo

    Citazione Originariamente Scritto da okno Visualizza Messaggio
    Tipo sul fatto che prima c'era la Legge Mosaica come base di giudizio, che poneva innanzitutto l'accento sulla vita terrena. Non senti parlare di Regno dei Cieli.

    Poi arriva il Nazareno, si evolve la struttura dei Canoni che inglobano i Vangeli e con Nicea diventano Bibbia. Cambia il modo di vedere le cose, ora l'accento e' posto sul Regno dei Cieli, dopo la morte.

    C'e' qualcosa che non mi quadra. Siamo sicuri che l'ispiratore sia lo stesso?

    A cui mi si e' risposto con:

    [quote]tutto appunto deve essere inquadrato nel percorso storico religioso di Israele, anche lui, che arriva nella pienezza dei tempi...
    questo invece dimostra la meraviglia dell'Ispirazione dei testi sacri...Dio non sovrasta l'uomo buttandogli in faccia la verit
    "Tipo piacevole. Mai scontato. Non banale." - Utente da Empoli


    -=1313=-

  7. #22
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,031
    [QUOTE=conogelato;618787]Leggiamo nel libro della Sapienza: "23 S

  8. #23
    Party Crasher L'avatar di okno
    Data Registrazione
    30/03/06
    Località
    Paper St.
    Messaggi
    15,292
    Vega, in realta' Satana non esiste. Cioe', non e' un'entita' in carne ed ossa, anche se l'iconografia le ha sempre attribuito un aspetto tipicamente mostruoso.

    Di Satana e' il Regno della Terra, questo vuol dire che Satana e' qui tra noi. Rappresenta la tentazione negli uomini, "l'istinto" di peccare insito dentro di noi.
    "Tipo piacevole. Mai scontato. Non banale." - Utente da Empoli


    -=1313=-

  9. #24
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,031
    Ma li si usava un termine particolare, "appartenere".

  10. #25
    Party Crasher L'avatar di okno
    Data Registrazione
    30/03/06
    Località
    Paper St.
    Messaggi
    15,292
    Allora no, l'uomo non "appartiene" a Satana, perche' Satana rappresenta una parte dell'uomo. Vega, devi capire che la mela, l'Eden, il Serpente e Dio fanno tutti parte di un'allegoria.
    "Tipo piacevole. Mai scontato. Non banale." - Utente da Empoli


    -=1313=-

  11. #26
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,031
    Si lo so però sempre meglio chiedere un chiarimento in più. Comunque per i cristiani è un entità esistente, non il lato oscuro dell'uomo.

  12. #27
    Party Crasher L'avatar di okno
    Data Registrazione
    30/03/06
    Località
    Paper St.
    Messaggi
    15,292
    [QUOTE=Vega;749286]Si lo so per
    "Tipo piacevole. Mai scontato. Non banale." - Utente da Empoli


    -=1313=-

  13. #28
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,031
    Io alla fine non ci capisco pi

  14. #29
    Party Crasher L'avatar di okno
    Data Registrazione
    30/03/06
    Località
    Paper St.
    Messaggi
    15,292
    Secondo me e' perche' tendi troppo a generalizzare, sei schematica e non vedi le sfumature.
    "Tipo piacevole. Mai scontato. Non banale." - Utente da Empoli


    -=1313=-

  15. #30
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,031
    Boh, sarà così, ma tutto il puzzo che viene fatto su satana ed il male, le scritture della Bibbia con riferimenti a lui sono sono metaforiche o allegoriche?

    Se ascolti 5 minuti Radio Maria è tutto un "Satana e Madonna"!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato