Pagina 22 di 24 PrimaPrima ... 12 18 19 20 21 22 23 24 UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 352

Discussione: Ancora guerra!

  1. #316
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Vedrai che quando la Palestina sarà una realtà concreta, l'acqua si troverà e sarà fonte di sviluppo primario.....
    Tutto stà a canalizzare bene la poca acqua che arriva dalle piogge invernali, avere gli ingegneri, i progettisti, le collaborazioni inter-arabe e internazionali.....
    amate i vostri nemici

  2. #317
    Berlin Bleibt Deutsch L'avatar di borgo_zio
    Data Registrazione
    29/03/08
    Messaggi
    2,973
    [QUOTE=conogelato;971125]No Borgo, non e' cosi'. V

  3. #318
    Berlin Bleibt Deutsch L'avatar di borgo_zio
    Data Registrazione
    29/03/08
    Messaggi
    2,973
    [QUOTE=conogelato;971165]Vedrai che quando la Palestina sar

  4. #319
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Anche le loro radici affondano in quella terra, Borgo. E ce n'e', di terra, a sufficienza per vivere da vicini, credimi.
    amate i vostri nemici

  5. #320
    like me, like me L'avatar di erin
    Data Registrazione
    22/05/06
    Messaggi
    13,145
    [QUOTE=conogelato;971165]Vedrai che quando la Palestina sar

    Ni sumisa ni devota, libre linda y loca!

    Nel tuo piccolo mondo, tra piccole iene, anche il sole sorge solo se conviene.

  6. #321
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    [QUOTE=erin;971183]Appunto. Che
    amate i vostri nemici

  7. #322
    Berlin Bleibt Deutsch L'avatar di borgo_zio
    Data Registrazione
    29/03/08
    Messaggi
    2,973
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Anche le loro radici affondano in quella terra, Borgo. E ce n'e', di terra, a sufficienza per vivere da vicini, credimi.
    Sono le tue solite opinioni piene di buonismo misericordioso. Ma non hanno nulla a che fare con la realt

  8. #323
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Io parlo di cio' che ho visto, amico: A Gerusalemme est un rabbino puo' camminare nelle vie arabe e nella city vera e propria le genti piu' disparate sono sui pullman e ai mercati......
    Odio questa guerra tirata su' dai soliti noti, con tutto me stesso!
    amate i vostri nemici

  9. #324
    Berlin Bleibt Deutsch L'avatar di borgo_zio
    Data Registrazione
    29/03/08
    Messaggi
    2,973
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Io parlo di cio' che ho visto, amico: A Gerusalemme est un rabbino puo' camminare nelle vie arabe e nella city vera e propria le genti piu' disparate sono sui pullman e ai mercati......
    Odio questa guerra tirata su' dai soliti noti, con tutto me stesso!
    Ok, questo lo capisco tant'

  10. #325
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Vero. La tolleranza alimenta la pace. L'odio la guerra.
    amate i vostri nemici

  11. #326
    like me, like me L'avatar di erin
    Data Registrazione
    22/05/06
    Messaggi
    13,145
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    A noi non hanno parlato, francamente, di un prosciugamento del Giordano. Abbiamo fatto tappa al Monte Hermon, da dove nasce, siam stati alle sorgenti e piu' giu', fino a Gerico e abbiamo visto tanta e tanta acqua....
    E molte stupende piantagioni di banani, pompelmi....viti a dismisura!
    La Legambiente dice tutt'altro.

    Fiume: Giordano

    Nazione/i:
    Giordania, Israele, Siria e territori controllati dall'ANP

    Descrizione:
    fiume causa di guerre per l’acqua. Il Giordanoha registrato negli ultimi decenni un calo di portata di circa l'80-90%.
    Mentre solo il 3% del bacino del Giordano si trova in Israele, il fiume soddisfa il 60% delle esigenze idriche del
    paese.
    Il Mar Morto , sempre meno alimentato dal Giordano e molto sfruttato dalla Giordania e da Israele, vede scendere
    il proprio livello da parecchi anni.
    A questa riduzione corrisponde un progressivo aumento della salinità del mare. Negli ultimi 40 anni il livello del
    Mar Morto è sceso da -385 a -405 metri.
    Il Lago Tiberiade è al suo punto più basso negli ultimi cento anni; dal 1993 è sceso di quattro metri. La causa di
    questa riduzione è il prelievo di acqua dal Giordano a monte del lago effettuato da Israele per portare acqua nel
    Negev (National Water Carrier Project).
    Obbligando il fiume verso il lago Tiberiade si è avuto un drastico aumento della salinità dell’acqua del Giordano ed
    un graduale incremento di salinità del terreno agricolo.

    Cause: Secondo una ricerca condotta dall'università di Haifa, i paesi della regione sono stati presi dalla "mania di progetti di sviluppo tendenti a uno sfruttamento a larga scala delle acque dei fiumi". Il loro unico obiettivo è di aumentare la produzione alimentare. Per cui si costruiscono molte dighe ignorando i diritti e le esigenze dei paesi limitrofi, con un impatto negativo anche sulla qualità dell'acqua. In aggiunta a ciò è in atto un eccessivo drenaggio della terra, mentre i pozzi e le falde corrono il pericolo d'infiltrazione di acqua salata. Purtroppo le politiche idriche nazionali non tengono conto nè delle esigenze dei paesi limitrofi, nè di quelle delle future generazioni.
    In particolare, lo sviluppo programmato dell’agricoltura in un contesto semidesertico ha condotto Israele a trasferire grandi quantità d’acqua per l’agricoltura. E’ stato calcolato che se i costi reali delle risorse idriche venissero fatturati, persino esportazioni a forte valore aggiunto come quella degli agrumi non risulterebbero più vantaggiose.
    Se i coloni israeliani possono permettersi d’investire in sistemi d’irrigazione a goccia, lo Stato e i contadini giordani e degli altri paesi del bacino non ne hanno i mezzi o non vogliono (i proprietari terrieri della Giordania pretendono che l’acqua sia gratuita e non ricorrono al riciclaggio). Inoltre, in Giordania le condutture per il trasporto perdono ogni anno il 48% dell’acqua convogliata. In Cisgiordania l’acquisizione delle risorse da parte degli israeliani priva il settore agricolo palestinese dei mezzi per accrescere la propria produzione, tanto che a Gaza l’acqua è diventata così rara che persino la soddisfazione dei bisogni primari (bere, lavare e cucinare) è messa in pericolo.
    Nel 2000 il 50% delle coltivazioni in Israele era irrigato artificialmente; viceversa, i villaggi palestinesi consumavano solo il 2% dell’acqua usata da Israele. Israele consuma l’82% dell’acqua della Cisgiordania, mentre i palestinesi ne usano tra il 18 e il 20%. I due terzi dell’acqua consumata da Israele origina in zone oggi sotto controllo perché conquistate con la forza, nelle alture del Golan e della Cisgiordania.

    A che punto siamo? Le tensioni tra arabi e israeliani per l’acqua sono cominciate nel 1948 con il lancio del piano israeliano per la
    realizzazione di una conduttura idrica che prelevando acqua dal Giordano
    consentisse di far fiorire il deserto del Negev (National Water Carrier
    Project). Nel 1955 il piano Johnston stabilì le quote d’acqua di Giordano e
    Yarmuk fra i paesi del bacino.
    L’accordo non è stato ratificato e negli anni successivi sia Israele che gli stati
    arabi hanno continuato con i propri piani idrici. Nel 1964 Israele ha
    bombardato le dighe sul fiume Yarmuk che la Giordania stava costruendo
    dando inizio al conflitto arabo* israeliano per le risorse idriche. Nella
    Guerra dei Sei Giorni nel 1967 il primo obiettivo bombardato da Israele è stato
    il cantiere per la derivazione dei fiumi.
    Con questa guerra Israele ottiene il Golan ed un reale controllo del
    Giordano e delle acque del bacino. Da quel momento impedirà ai palestinesi
    perfino la costruzione di nuovi pozzi che devono avere l’autorizzazione delle
    autorità militari israeliane. Nel 1981 Israele impedisce a Siria e Giordania la
    costruzione di una diga sullo Yarmuk e la realizzazione del progetto Maquarin.
    Nel 1991 è stato istituito il Water Resource Working Group (WRWG)
    con il compito di avviare tra gli Stati del bacino forme di cooperazione.
    Nel 1993 la Dichiarazione dei Principi firmata tra Israeliani e Palestinesi
    prevedeva la costituzione del "Programma congiunto di sviluppo
    dell'Acqua" finalizzato ad un utilizzo equo delle risorse.
    Nel 1994 il WRWG ha ottenuto la stipula di un primo trattato tra
    Giordania ed Israele. Nel 1995 il Taba Interim Agreement fra Israele e Palestina ha per la prima volta riconosciuto il diritto all’acqua dei palestinesi.
    http://www.legambiente.eu/documenti/...dighe/Asia.pdf
    Ultima modifica di erin; 15-01-2009 alle 17:24

    Ni sumisa ni devota, libre linda y loca!

    Nel tuo piccolo mondo, tra piccole iene, anche il sole sorge solo se conviene.

  12. #327
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Bisogna in ogni modo dare continuità agli accordi dei primi anni 90, quando c'era Rabin (poi ucciso, maledizione)Basterebbe cosi' poco, gente...ma cosi' poco per dare una vita dignitosa a tutti gli abitanti di quella terra stupenda.....
    amate i vostri nemici

  13. #328
    Berlin Bleibt Deutsch L'avatar di borgo_zio
    Data Registrazione
    29/03/08
    Messaggi
    2,973
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Anche le loro radici affondano in quella terra, Borgo. E ce n'e', di terra, a sufficienza per vivere da vicini, credimi.
    Il fatto di aver tolto o meglio rubato qualcosa a qualcuno, tantissimo tempo fa non ti rende comunque il propietario. Capisco che possa essere brutto non avere una patria, ma quella terra per me non è propio loro. Mi dispiace, li capisco ma non approvo, se propio volevano quella terra potevano limitarsi a viverci tranquilli senza comportarsi da bastardi. Ci voleva tanto?? L' errore è prima di tutto il loro, e poi di tutti coloro che gli permettono di comportarsi così.

  14. #329
    Jo-Jo dipendente
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Firenze
    Messaggi
    6,889
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Anche le loro radici affondano in quella terra, Borgo. E ce n'e', di terra, a sufficienza per vivere da vicini, credimi.
    Amico mio.
    Tu sai quanto ti stimo e quanto mi piace leggerti.

    Però se stiamo parlando di fatti concreti e reali non puoi sempre uscirtene con frasi così...

    Sai, perché oltre a religioso sei anche una persona acculturata, che fintanto che Israele sarà una nazione di base sionista e fino a che non smetterà di allargarsi rubacchiando terre a detra e a manca in nome di una religione che dice il contrario di quello che vanno sbandierando (io sposo la tesi per cui tra sionisti ed ebrei c'è una grossissima differenza... e basta che asoltiate qualunque ebreo europeo e capirete che tendono a staccarsi da ciò che lo stato di Israele, sa loro non riconosciuto, fa...) e fino a che i crimini commessi sulla popolazione non saranno riconosciuti, non ci potrà essere pace.

    Io sono e resto SEMPRE e comunque contro ogni forma di attentato terroristico così come resto contro ogni forma di raid punitivo tirato a caso su un quartiere residenziale.
    E sono dell'idea che a sto punto andrebbero fatti saltare tutti quanti sulle loro poltrone.

    Però...non finiamo manco in banalità... perché PURTROPPO non c'è terra per tutti. Non è più possibile.

    Citazione Originariamente Scritto da borgo_pio Visualizza Messaggio
    Il fatto di aver tolto o meglio rubato qualcosa a qualcuno, tantissimo tempo fa non ti rende comunque il propietario. Capisco che possa essere brutto non avere una patria, ma quella terra per me non è propio loro. Mi dispiace, li capisco ma non approvo, se propio volevano quella terra potevano limitarsi a viverci tranquilli senza comportarsi da bastardi. Ci voleva tanto?? L' errore è prima di tutto il loro, e poi di tutti coloro che gli permettono di comportarsi così.
    Eh si... anche perché Cono, tu sai pbene, che la terra promessa... non è quella, per il vero ebreo. Quindi non usiamo ciò che non è vero per giustificare l'ingiustificabile.
    Ultima modifica di Renella; 16-01-2009 alle 13:31
    Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.
    Dante Alighieri

    [I][SIZE="1"][COLOR="DarkOrchid"][B]Se mi allena Prandelli, gioco bene pure io... Forza Viola Al

  15. #330
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    E' la Terra di Canaan, Bibbia alla mano. Quella che Dio promette ad Abramo nella notte dei tempi. Poi, che c'entra, anch'io combatto la politica espansionista d'Israele, ci mancherebbe. E ti assicuro che ce n'e', di terra, per 2 popoli e 2 stati....avogliaaaaa!!!
    amate i vostri nemici

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato