Forse facciamo delle scelte anche senza l'esistenza di alcun Dio onnisciente, onnipotente. Forse la relazione causa-effetto potrebbe essere la madre di tutte le credenze, forse l'idea di Dio è solo frutto dell'evoluzione del nostro cervello...forse.
Visualizzazione Stampabile
Lo stesso si potrebbe dire per te _ Regenbogen !!
Infatti nella discussione del luglio 2018 (e che ti ripeto per la seconda volta) - proprio tu postavi:
Io ho letto MILLE libri.
Ti pare che mi sono soffermato a capire significati nascosti di ogni versetto che ho trovato in quei mille libri? Sarei ancora all'a b c...
Che vorrebbe significare: di quelle "quisquilie" sono per me (.. docente di una cattedra di "cartone") irrilevanti / ovvero solo caxxate... validi solo gli scolaretti della 5 elementare.
E bravo Regenbogen _ l' eccelso super-Lettore del web - :teach::teach:
-----------------------------
Tu scrivi: perchè mai non abbia supportato quella "crociata"..ecc..
In verita' GIA' nel post giugno scorso avevo Gia' menzionato quel celeberrimo Salmo 139 -
Questo perchè esso (secondo gli "specialisti" _ che ne sanno piu' di me e - ovviamente - di te) è quello che rimarca, nel modo piu' eloquente, e rispetto a tutti gli altri capitoli del Tanak la tanto esaltata:
- Onniveggenza + Onniscienza + Onnipotenza del divinAbba' !
E dunque il divinVasaio "sa" Tutto di Tutti... ben prima Chiunque veda la luce, ovvero prima del suo apparire su questo mondo !
ANZI.. di piu' _ l' iddioAbba' conoscerebbe Ogni umanoide.. sin dal momento del suo "Concepimento" !!
Questo è il versetto dell' ispirato (!) autore:
- Tu (divinAbba') conosci a fondo la mia vita, a Te Non fu occultata la mia essenza sin da quando io fui concepito nel mistero !!...eccc...eccc...
Ma la discussione, su questo specifico salmo, non ha avuto seguito !
Quindi la tua è solo una maldicenza = Regenbogen !
Fossi al tuo posto.. andrei subito subito a confessare questo gravissimo peccato Mortale !! :pentitevi::ahsisi:
[QUOTE=Arcobaleno;1640148] - C'è una piccola differenza tra Paolo e Lutero.
Il primo fu un inviato di Dio - QUOTE]
Vallo a dire e ribadire ai circoncisi (ebrei + musulmani ).. di questo inventore dottrinario..
Sono questi "fasulli" mono-teisti - oppure fanno parte di quella schiera da te "degradata" come:
atei, agnostici, comunisti, scettici della peggior specie ...eccc...eccc…. ??
Secondo me, Dio esiste! E' solo che ama a tal punto l'uomo da dargli il libero arbitrio per dargli la possibilità di scegliere o la via giusta o quella sbagliata che Lui certamente non vuole, è una questione di scelte che fanno di noi ciò che siamo o vorremmo essere!
Oh! Finalmente qualcosa di concreto su cui discutere! Un versetto è venuto alla luce!
Ovviamente anche questo versetto dimostra solo l'onniscienza divina, non la predestinazione di tutte le azioni umane!
Vorrei comunque aggiungere che David, essendo un inviato divino, lui sì ha diritto di affermare che la sua vita fu predestinata, ma solo riguardo la sua missione, non riguardo tutte le sue azioni, compresa la bestialità di mandare a morire in battaglia il marito di una sua concupita.
Che David fu ispirato da Dio è scritto anche nel Corano. "A David demmo i Salmi."
Nei Salmi, però, è anche scritto che alla morte dell'uomo non resta nulla, quindi la mortalità dell'anima.
Per questo voglio specificare che Dio ispirò i Salmi, ma non li dettò a David. Essi sono molto autobiografici. Lì ci sono i ringraziamenti a Dio da parte di David, che gli vengono dal cuore, non certo da un dettato divino. David scrisse i Salmi pensando a Dio. Ci mise dentro, però, anche una sua convinzione diffusa all'epoca tra gli ebrei: la mortalità dell'anima.
E su questo sono inciampati i TdG e pure sorella White e quindi tutti gli avventisti.
sì, per lo stupido che non sa fare 2+ 2:
se la prescienza precede l'esistenza di cui Dio è creatore, è ovvio che quella creazione consapevole di ciò che accadrà dovrà essere intesa dall'onnipotente, determinando la predestinazione; non solo:
sempre per lo stupido:Citazione:
Vorrei comunque aggiungere che David, essendo un inviato divino, lui sì ha diritto di affermare che la sua vita fu predestinata, ma solo riguardo la sua missione, non riguardo tutte le sue azioni
se è predestinata una missione, è giocoforza che tutti gli eventi siano necessariamente predestinati, visto che sono tutti concatenati; es.: è predestinato Goliath alla morte, e non ad uccidere David, come qualunque altro nemico, oppure ebreo che cada per difendere i suo re, ecc...
ma, vista la precedente spiegazione, dovrebbe essere superflua questa...
poi, per me puoi credere quel che ti pare; l'insulto all'intelligenza e alla logica no; ti dovesse prendere qualcuno ad esempio, che mi pare un vezzo diffuso, tra gli immunologi laureati all'università della vita, i ct della nazionale al bar dello sport, gli economisti al banco di castagnaccio del cugino acquisito, ecc...
Che un'entità suprema eventualmente esistente si diletti a indirizzare le scelte di una delle infinite (o quasi) forme di vita (senzienti e non senzienti) , mi sembra non indubbio, ma piuttosto bizzarro (o,per utilizzare una parola più forte, "grottesco"). Salvo se "indirizzare" voglia dire che le "leggi" della "natura" (in senso lato) siano la causa dell'agire (umano, del bacherozzo o del lichene). Il che, ci potrebbe pure stare. A parte il fatto che l'influenza sarebbe su tutte le forme di vita e non solo su di noi. Ma, transeat. Ma, ammesso che cosi fosse,in base a cosa sarebbe una castroneria pensare che lo faccia sempre e comunque? Potrebbe esserlo (una castroneria) se si escludesse l'ipotesi che la (cosidetta) influenza sia "la legge di natura", ma che sia proprio l'entità suprema che in prima persona si occupasse di tutto e di tutti,a suo piacere. Anzi, no. Nemmeno in questo caso: con quale criterio scegliebbe chi influenzare e chi no...o, per un tizio "x", cosa influenzare e cosa no.Non starebbe in piedi, nemmeno con un ponteggio di tungsteno.
Oppure, si. La risposta é "Dio é Dio ed il suo agire ed il suo volere sono imperscrutabili, salvo la/le rivelazioni". Mi sbaglio?
:mumble::climb:
:wall:
@ AXE.
oh che sei scemo? Vuoi darmiuna bastonata in testa? Io sono
stata operata 2 volte al cervello la 1a volta nell'ott del 16, poi
, poi la 2a volta
per una recidiva-ricrescita nel giugno 18.Ora pare tutto bene.
Bisogna studiare meglio il termine di necessità, che per Aristo-
tele indica la modalità principale. In Leibinitz la nozione di necessi-
tà coincide con quella di verità in tutti i mondi possibili. Con tale
significato essa è stata ripresa in logica contemporanea nell'ana-
lisi semantica delle modalità. Comune a quasi tutta l'epistemologia
contemporanea, prevalentemente empirista, è la convinzione che
la necessità delle leggi scientifiche e delle inferenze garantite da
queste non dipenda dall'esistenza di connessioni necessarie in natura,
ma sia indirettamente riconducibile alla necessità logica o al concetto
d'iimplicazione logicamente necessaria.
@ LadyHawke.
Ma se nessun elettrone si sposta nella catena respiratoria dei tuoi mitocondri, senza Dio, figurati se possiamo fare o no delle scelte, senza Dio. Impossibile. ( Non potevi sceglierti un nickname più semplice? Ma che significa? Ok, Buonanotte).
Axe, finalmente hai trovato pane per i tuoi denti nella risposta di Lilia. Se andrete avanti a discutere a questo livello, chi potrà impedirvi di raggiungere la Luna? O anche Marte?
Noi del forum potremo solo guardarvi da lontano e fare bye, bye.
la bastonata non te la do;
ma cerca di restare sul punto; se postuli un Creatore trascendente, pensante antropomorfo, che è anche onnisciente e onnipotente, data la meccanica della creazione è difficilino concludere per un libero arbitrio umano; e lo vuoi pure buono e misericordioso, e immanente, ma poi devi spiegare perché muoiono e soffrono gli innocenti;
se vuoi il libero arbitrio devi cambiare storia, inventare qualcos'altro; altrimenti non regge;
gli ebrei se la cavano coi paradossi; i protestanti hanno tagliato la testa al toro; ma non hanno una dottrina rigida e "santa" che li vincoli.
Io ho parlato da credente. Se è vero che Dio ha bisogno dei suoi inviati per diffondere i suoi messaggi, è evidente che egli predetermina, predestina la loro vita in questo senso. Come ho detto, però, viene predestinata solo la loro missione, non tutte le loro azioni.
Qui non stiamo parlando delle leggi di natura, che influenzano certamente tutti. Se viviamo al Polo nord ci copriamo bene; se viviamo in zone equatoriali possiamo stare tranquillamente nudi, come alcune tribù locali africane. Se viviamo in zone fredde mangeremo di più e cibi caldi; se viviamo in zone calde mangeremo di meno e cibi freddi.
Ciò che sostiene Axe è proprio che sia Dio in prima persona a predeterminare tutte le azioni delle sue creature senzienti. Per questo affermo che sia una castroneria, non perché sia impossibile, ma perché i testi sacri ci dicono cose diverse. Dio propone all'uomo delle scelte. Nei testi rivelati successivi alla Bibbia si parla chiaramente di libero arbitrio. Io continuo a parlare da credente nei testi, non faccio un discorso puramente verbale e ipotetico, come puoi fare tu.
Gia' il forumista Axe ti ha risposto - e che Non posso che condividere quanto ti ha scritto.
Ma ancora una volta - Regenbogen - hai " Toppato " alla grande !! e questa volta per NON sapere / in quanto Ignori (!) l' importanza del teutonico deutscher Panzer: Martin Luther !!
Per tua comodita' - ti allego i link ufficiali ove, gli ultimi capi supremi della santa ekklesia,
- RI-valutano, RI-abilitano, RI-conoscono la grande figura del detuscher Luther !
Detti documenti ufficiali vaticani S-mentiscono la tua (!) supponente quanto abissale distorta visione (ovvero Ignoravi (!) del tutto la sua figura e la sua opera !) sul deutscher Panzer.. un gigante del cristianesimo latino.
------------------
Occorre riconoscere più chiaramente l’Alta importanza della richiesta di Lutero di una teologia vicina alle Sacre Scritture e della sua volontà di un rinnovamento spirituale della Chiesa». Sono parole di Francesco? No, lo disse Giovanni Paolo II il 22/06/1996, in occasione del 450° anniversario della morte del padre della Riforma.. eccc.. eccc...
ecco dunque i vari link Ufficiali (!) del regno del Vaticano:
w2.vatican.va/content/john-paul-ii/it/letters/1983/documents/hf_jp-ii_let_19831031_card-willebrands.html
http://w2.vatican.va/content/john-pa...no-lutero.html
http://w2.vatican.va/content/john-pa...vangelica.html
http://w2.vatican.va/content/john-pa..._roskilde.html
http://w2.vatican.va/content/john-pa...ad-limina.html
-----------------------------
Stessa ed identica (!) RI-considerazione e RI-valutazione.. del teutonico Luther da parte dei suoi successori:
deutscher Papst / Joseph Ratzinger _ Benedetto XVI
questi i relativi link:
http://w2.vatican.va/content/benedic...ch-erfurt.html
http://w2.vatican.va/content/benedic..._20110323.html
---------------------------------------
e l' attuale sovrano pontefice Bergoglio /Francesco:
http://w2.vatican.va/content/frances...finlandia.html
https://w2.vatican.va/content/france...-luterana.html
https://w2.vatican.va/content/france...vangelica.html
--------------------------------------
Regenbogen = la tua cattedra (di latta).. vacilla !! :vadoaletto::vadoaletto:
PS. chissa' le grasse risate che fara' l' amico bolognese (Resto del Carlino) //
per la prossima volta: un bel ring virtuale !! :coltello::coltello:
Appunto, come ho scritto:"La risposta é "Dio é Dio ed il suo agire ed il suo volere sono imperscrutabili, salvo la/le rivelazioni"
Chi era quello che diceva "Credo quia absurdum"?...Non io di certo. Ma libero chiunque di farlo, naturalmente.
:approved:
Premesso che non ho letto i link che proponi, per il semplice motivo che dell'opinione degli ultimi Papi su Lutero me ne importa poco e non ho tanto tempo a disposizione, e che anch'io potrei farti una bibliografia lunga un km., ma non la faccio perché sono sicuro che né tu né altri forumisti andreste a leggervi tomi su tomi, vengo al dunque.
In ciò che citi direttamente appare chiaro il riferimento alla critica della dottrina cattolica, che si era allontanata dai Vangeli. Ciò l'ho riconosciuto io stesso più sopra.
Tutto questo, ancora una volta, non c'entra nulla con le invenzioni del servo arbitrio e della predestinazione, cavalli di Troia di Axe per distruggere la fede alle radici.
Dovresti dire, piuttosto, invece di alzare fumo con quell'elenco di link, se questi Papi hanno abbracciato le teorie luterane del servo arbitrio e della predestinazione. Dicci questo. Quand'anche così fosse, ma non credo proprio, ciò non proverebbe nulla, tanto più che si tratta di Papi rinnegatori del secondo avvento di Cristo. Quindi non si tratta di Papi santi, ma di Papi mascalzoni, altrimenti bisognerebbe fare santi anche i pontefici ebrei che fecero crocifiggere Gesù.
Piccola precisazione: parlando di "legge di natura" (in senso lato), non intendo relatività,fisica quantistica, metereologia etc etc etc intese in senso macroscopico, ma il fatto che eventi e processi ( dalla genesi del buco nero alla genetica del batterio, dal terremoto al pensiero umano, e quindi il volere e l'agire) sono conseguenze di fenomeni fisici che seguono leggi naturali precise, anche se non completamente conosciute. Quindi,se Dio ne fosse l'autore, influenzerebbe etc etc.
Detto questo, solo per chiarire e non per allungare il brodo del dibattito, che (per me) é esaurito.
:approved:
Posizione Religione Numero di fedeli % rapportata alla popolazione mondiale
10 Ebraismo 14 milioni 0,20%
9 Spiritismo 15 milioni 0,21%
8 Sikhismo 30 milioni 0,32%
7 Religioni africane 100 milioni 1,40%
6 Religioni etniche 300 milioni 4,19%
5 Buddhismo 376 milioni 5,25%
4 Religione tradizionale cinese 394 milioni 5,50%
3 Induismo 1 miliardo 13,95%
2 Islam 1.6 miliardi 22,32%
1 Cristianesimo 2.2 miliardi 31,50%
https://www.travel365.it/religioni-p...-nel-mondo.htm
capisci quindi Regina che il popolo é un po confuso..:asd:
Per me Dio è al di fuori del tempo, comprende tutto ciò che noi chiamiamo passato, presente e futuro. E' l'Eternità in un attimo, per fare un esempio sebbene poco calzante come tutti gli esempi, pensate alle vecchie pizze dei film, nella bobina c'è tutto il film, ma tu per vederlo devi svolgerla e passa il tempo che passa. Tutto è già scritto, ma il vero mistero risiede nella compresenza di destino, o karma (chiamatelo come vi pare) e libero arbitrio. Come può esistere la libertà dell'essere se tutto è già scritto? L'eterna domanda che ci poniamo. Svolgendo i suoi movimenti nel tempo l'essere mantiene la libertà. Fuori dal tempo sembra non esistere libertà, ma in realtà credo si annulli ogni concetto, di libertà o mancanza di essa. L'essere più evoluto si identifica con l'essenza profonda del divino e pratica l'azione-non azione (wu wei) al di fuori del pensiero e del criterio di scelta. Non è lui in pratica ad agire, ma le cose agiscono tramite lui. Oltre, appunto, lo stesso concetto di "libertà".
Ricordo ancora che esprimo la mia idea soggettiva, a questo punto mi aspetto spernacchiamenti...:sticazzi: (Alcuni anche qui mi sembra pontifichino da un certo improbabile pulpito...).
Che avrebbe fatto Gesù Cristo di eccezionale, dimmi, se non fosse morto per tutti? Compresi i Suoi aguzzini? Compreso te che non credi in Lui?
E mica sono io a dire "Se non ritornerete come Bambini non entrerete nel Regno di Dio", ti pare?
A te ti frega la supponenza, Axe. Il credere che la sapienza umana possa spiegare tutto. Compreso l'Infinito di Dio.
"Ti benedico Padre, Signore del Cielo e della Terra, perchè hai tenuto nascoste queste cose agli intelligenti e le hai rivelate ai piccoli. Si Padre, perchè così è piaciuto a te..."
Ehhh...importantissime. Arcinote. All'ordine del giorno, come no? Infatti all'ONU, all'Unione Europea, ai Parlamenti mica invitano a parlare il Papa della Chiesa di Roma. No. Invitano i discendenti della dinastia Salomonide :asd:
Putin due giorni fa mica avrebbe voluto incontrare Papa Francesco. No. La sua priorità sarebbe stata un greco Yamato :rotfl:
Ahhh dunque "la tua interpretazione" dovrebbe far fede, non quella della Chiesa? Cose dell'altro mondo Arco, se me lo concedi. Cose dell'altro mondo! Gesù Cristo non elargisce premi. Non appiccica medaglie sul petto: Gesù Cristo invia! Investe di una Missione. E finchè non sia compiuta, credimi, la Chiesa rimarrà in piedi. Poggiata su Pietro, il pescatore.
Ma non capite amici che non è una questione di anni? Di durata? Di eserciti, dinastìe, imperi e via discorrendo? Gesù Cristo più volte e a chiare lettere, afferma che tutto ciò che è solamente umano, prima o poi finisce. La Chiesa, perlappunto, non è solamente istituzione umana, terrena, materiale. Ha radici Divine! Per questo potranno uccidere Sacerdoti, Vescovi, Cardinali e persino il Papa. Ma Essa non cadrà. L'ha detto Lui.
Senza volerlo hai detto una grande verità: Cose dell'altro mondo!
Non sto forse traghettando i credenti, che vogliono essere traghettati, verso l'altro mondo?
Ai tempi di Gesù che cosa doveva far fede? L'opinione di scribi, farisei, pontefici, ecc. o l'opinione di Gesù? Sei cieco, oltre che sordo.
"Greco Yamato" :rotfl: Sempre più ignorante... Guarda che sei tu che ogni post su due la meni con la storia che la Chiesa non crolla perché deriva direttamente da dio e quindi, secondo la tua logica, la dinastia Salomoide, più vecchia della chiesa di oltre mille anni, dovrebbe godere di un'uguale "protezione". Putin incontra Francesco e lo incontrano volentieri anche tanti altri capi di stato, ma come si fa con un simpatico nonnino un po' citrullo perché poi, stringi stringi, quando si tratta di prendere le decisioni che contano, questi cari nipotini vanno in direzione esattamente contraria a quella auspicata dal nonno. Ti rinnovo l'invito a metterti a studiare un po' seriamente, o almeno, ad alzare qualche volta gli occhi dai copia e incolla per guardare la realtà di quanto ti circonda, ma temo che sia troppo tardi.
guarda che sei tu a postulare un dio di cui pretendi di conoscere la volontà, e sulla base di questa pretesa critichi i comportamenti difformi altrui;
io, senza in alcun modo contestarti la fede, ti chiedo solo conto della coerenza di quel sistema morale e di quella cosmogonia;
tu, non io, sostieni che Dio avrebbe dato la fede a te e non a me; e io non pretendo di sapere altro che quello che tu mi spiegheresti, se solo tu lo facessi; ti chiedo il significato di questa cosa che tu - non io - pretendi di sapere, visto che la enunci, e tu continui a non rispondere;
tu scrivi:
ma anche che io non ci credo perché Dio non avrebbe dato a me quella fede che ha dato a te; questa cosa l'hai scritta tu, eh...
cioè, se io non ci credo è perché lo ha deciso Dio, non io;
io ti chiedo il senso di questa cosa, se è rilevante e determina differenze nei nostri destini, oppure Dio l'avrebbe compiuta giocando a dadi e in effetti non significa nulla, e tu non me lo sai spiegare;
ma accusi me di essere supponente perché pretenderei di fare quello che in realtà fai tu, e cioè conoscere le intenzioni divine;
mi contesti un concetto di predestinazione che sei proprio tu ad affermare in quel modo, senza rendertene conto e sempre che quella decisione divina abbia un qualche senso e rilevanza;
sei in guerra col tuo stesso cervello da non capire le implicazioni di quanto affermi, ma accusi me di essere supponente solo perché ti chiedo spiegazione e ti mostro la contraddizione palese;
in sostanza: io affermo assurdità, ma voi dovete crederci come foste bambini privi di alcun senso logico, per poi obbedire ai miei precetti morali fondati su quelle assurdità;
bravo, continua così, mi raccomando...