Visualizzazione Stampabile
-
Il peccato è una cosa seria, resto del carlino; costata addirittura la morte del Figlio di Dio! Lo so e lo comprendo, è difficile ammettere che il bambino della foto sia stato reso tale dal peccato dell'uomo; eppure è la verità. Come è verità che chi gli farà giustizia sarà unicamente il Signore....
"Beati voi che ora piangete, perchè riderete. Beati voi che ora soffrite, perchè sarete consolati. Beati voi, poveri, perchè vostro è il Regno di Dio!"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PACE
Il peccato è una cosa seria, resto del carlino; costata addirittura la morte del Figlio di Dio! Lo so e lo comprendo, è difficile ammettere che il bambino della foto sia stato reso tale dal peccato dell'uomo; eppure è la verità. Come è verità che chi gli farà giustizia sarà unicamente il Signore....
"Beati voi che ora piangete, perchè riderete. Beati voi che ora soffrite, perchè sarete consolati. Beati voi, poveri, perchè vostro è il Regno di Dio!"
Tu, che sei convinto che il peccato di Adamo sia un evento storico, commesso da un "signor Adamo" in carne e ossa e non un mito/metafora, non ti rendi conto dell'assurdità di quello che dici.
Comunque, inutile che cerchi di fare il giochino delle tre carte.
Non é in discussione di chi sia la responsabilità ("umana", manco a dirlo: e di chi altro?): si parla del coraggio (o del pelo sullo stomaco) che tu dovresti avere a dire a quel poverino che deve essere felice e riconoscente che un dio onnipotente e tutta bontà abbia pensato a lui.
Cono mi fa tenerezza.
Tu mi fai paura: chi sostiene e dice atrocità del genere sarebbe capace di qualunque efferatezza
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PACE
No; preferirei che facessi una riflessione logica. Razionale. Elementare axegene. La Verità non può essere la somma di più verità. La Verità non può che essere una. Intera. Definita. Tangibile. Ci volesse anche una vita intera, l'uomo è chiamato a cercarla
Io Tommaso ti avevo avvertito: per Axeugene siccome ci sono tante religioni, nessuna è credibile. Un singolare modo di pensare. Sei stato magnifico nei tuoi interventi agostani, bada bene, ma con lui è come rimbalzare su un muro di gomma.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Io Tommaso ti avevo avvertito: per Axeugene siccome ci sono tante religioni, nessuna è credibile. Un singolare modo di pensare.
credibilità = attitudine, capacità di essere creduti; ok ?
nel mondo, ci sono diverse religioni e confessioni, seguite in modo più o meno devoto e intenso; volendo, si può misurare la conformità; basta raffrontare la legge civile e il magistero religioso;
l'Islam sarebbe la più credibile, visto che nelle rispettive aree la legge civile non si discosta troppo dal magistero religioso, al contrario di quanto avviene nelle aree "cristiane", soprattutto cattoliche;
quello che chiami "muro di gomma" non sono io, ma la realtà.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
Tu, che sei convinto che il peccato di Adamo sia un evento storico, commesso da un "signor Adamo" in carne e ossa e non un mito/metafora, non ti rendi conto dell'assurdità di quello che dici.
Comunque, inutile che cerchi di fare il giochino delle tre carte.
Non é in discussione di chi sia la responsabilità ("umana", manco a dirlo: e di chi altro?): si parla del coraggio (o del pelo sullo stomaco) che tu dovresti avere a dire a quel poverino che deve essere felice e riconoscente che un dio onnipotente e tutta bontà abbia pensato a lui.
Cono mi fa tenerezza.
Tu mi fai paura: chi sostiene e dice atrocità del genere sarebbe capace di qualunque efferatezza
E - sentiamo - tu invece cosa gli diresti? Di ribellarsi contro Dio? Che il colpevole è Lui? Solo per curiosità
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Io Tommaso ti avevo avvertito: per Axeugene siccome ci sono tante religioni, nessuna è credibile. Un singolare modo di pensare. Sei stato magnifico nei tuoi interventi agostani, bada bene, ma con lui è come rimbalzare su un muro di gomma.....
Ciao, buongiorno; in effetti si, me lo avevi detto. Ma in tutta onestà ci parlo volentieri egualmente. Come avrai letto in questi giorni, sono altre le persone intransigenti
-
E fai bene, ci mancherebbe! Sono io in difetto in questo caso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PACE
E - sentiamo - tu invece cosa gli diresti? Di ribellarsi contro Dio? Che il colpevole è Lui? Solo per curiosità
Il giochino delle tre carte non funziona : ti rinfresco la memoria
Citazione:
Originariamente Scritto da
PACE
.... un Dio creatore ... che ama ciò che ha creato.
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
Lui ne é convinto
https://www.humanite.fr/wp-content/u...05/UNE_MER.jpg
siii, colpa di quello che (storicamente) se magno' 'na mela....e poi discende da quel bastardo di Ismaele...ma sarà felice in eterno. Dopo.
E sta vivendo nel migliore dei mondi possibili, fatto/fatto fare da chi lo
ama.
Si. E' cosi'.
Tu , al suo posto, la penseresti cosi.
A Gaza, non a Castelluccio di Norcia.
Citazione:
Originariamente Scritto da
PACE
Prima di risponderti, voglio farti anch'io una domanda: questo bambino è stato ridotto così da Dio o dagli uomini?
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
.....
Comunque, inutile che cerchi di fare il giochino delle tre carte.
Non é in discussione di chi sia la responsabilità ("umana", manco a dirlo: e di chi altro?): si parla del coraggio (o del pelo sullo stomaco) che tu dovresti avere a dire a quel poverino che deve essere felice e riconoscente che un dio onnipotente e tutta bontà abbia pensato a lui.
Citazione:
Originariamente Scritto da
PACE
E - sentiamo - tu invece cosa gli diresti? Di ribellarsi contro Dio? Che il colpevole è Lui? Solo per curiosità
Io non gli direi nulla: non ho divinità da ringraziare per l'infinità bontà di cui é la prova.
Ora che la curiosità é soddisfatta, rendi grazie a chi vuoi per la felicità di quel bimbo.
-
Resto del carlino, se Dio per te non esiste, mi dici di cosa lo accusi? Dovrebbe - a rigor di logica - essere più facile per te concludere che la colpa è degli uomini, no?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PACE
Resto del carlino, se Dio per te non esiste, mi dici di cosa lo accusi? Dovrebbe - a rigor di logica - essere più facile per te concludere che la colpa è degli uomini, no?
Non leggi?
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
Non é in discussione di chi sia la responsabilità ("umana", manco a dirlo: e di chi altro?)
Segui il consiglio del MestroGiudice: Interdetto e Damnatio memoriae. E' più facile.
E rendi grazie a chi vuoi per la felicità di quel bimbo.
-
Tanto per concludere, dopo aver bruciato la frittata, consumato un tavolino ed un mazzo di carte portando a spasso il cane per tutti i Paesi Bassi, torniamo al tema:
Citazione:
Originariamente Scritto da
PACE
Perchè dietro il dolore intravedo l'amore, dietro quegli occhi incavati, la felicità eterna
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
Ti vorrei vedere dirlo a lui, mentre ti guarda negli occhi, in presenza dei genitori.
:teach:
..."Interdetto" e "Damnatio memoriae", come da disposizione del MaestroGiudice* per gli stolti (soli o in branco): mi raccomando.
*...si, (e plagiario)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
Non leggi?
Segui il consiglio del MestroGiudice: Interdetto e Damnatio memoriae. E' più facile.
E rendi grazie a chi vuoi per la felicità di quel bimbo.
Rendo grazie a Dio; l'unico che gli farà giustizia. Non tu, non io, non i politici, non gli economisti, non la democrazia, non gli storici, non gli scienziati: Dio
Disse loro una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi: «C'era in una città un giudice, che non temeva Dio e non aveva riguardo per nessuno. In quella città c'era anche una vedova, che andava da lui e gli diceva: Fammi giustizia contro il mio avversario. Per un certo tempo egli non volle; ma poi disse tra sé: Anche se non temo Dio e non ho rispetto di nessuno, poiché questa vedova è così molesta le farò giustizia, perché non venga continuamente a importunarmi». E il Signore soggiunse: «Avete udito ciò che dice il giudice disonesto? E Dio non farà giustizia ai suoi eletti che gridano giorno e notte verso di lui, li farà a lungo aspettare? Vi dico che farà loro giustizia prontamente. Ma il Figlio dell'uomo, quando verrà, troverà la fede sulla terra?».
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PACE
Rendo grazie a Dio;
Bene.
Fallo in presenza del bimbo, guardandolo negli occhi.
Non scrivendolo sul forum, ma a Gaza.
-
Potessi farlo ci andrei; ormai sono anziano e malato, che mi importa se mi uccidono? Glielo griderei con tutto il fiato che mi è rimasto nei polmoni: Dio ti ama, bambino! Dio ti farà giustizia. Sarai felice e beato in eterno
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PACE
Glielo griderei con tutto il fiato che mi è rimasto nei polmoni: Dio ti ama, bambino! Dio ti farà giustizia. Sarai felice e beato in eterno
Si, é proprio di urla che ha bisogno per essere convinto.
Urlare, guardandolo negli occhi.
Io non ne avrei il coraggio.
Né pelo sullo stomaco.