Lui va in quelle di Empoli, dove si vede ci sono gli effeminati della Toscana. Oppure cerca di carpire segreti maschili di bellezza e giovinezza:D
Visualizzazione Stampabile
Lui va in quelle di Empoli, dove si vede ci sono gli effeminati della Toscana. Oppure cerca di carpire segreti maschili di bellezza e giovinezza:D
E questa è la legge; ok? Ci siamo? Perché darklady tante volte la legge è rimasta scritta su un pezzo di carta e non è stata applicata, vissuta concretamente e posta in essere dai due coniugi? L'hai postato tu, la dignità è la stessa, i diritti sono gli stessi, i doveri sono gli stessi per il marito e per la moglie: manca - è clamorosamente mancato - il decreto attuativo, per così dire. Cioè l'amore vicendevole, l'accogliersi reciprocamente per ciò che si è, il perdonarsi di cuore ogni giorno.
Se davvero - come dici tu - la coppia starebbe in piedi se bastasse il saper cucire, il saper cucinare, il saper fare lavatrice e lavastoviglie.... saremmo a cavallo! Oggi tutti gli uomini sanno fare queste cose. E invece ci si divide, ci si lascia, si cerca altro, si ricomincia ogni volta daccapo. Siamo rimasti a quello che dice Troisi nell'altro thread: alla rivendicazione. Ti amo se sei questo, sto con te se sai fare quest'altro, se mi aiuti esattamente come voglio io. "E non ce la facciamo" dice alla fine. L'uomo ha le sue peculiarità, come la donna ha le sue. Mischiare a forza le cose, appiattire le cose, omologare le cose, ha finito per generare confusione e disorientamento. Tanto da arrivare a dire come hai fatto tu, meglio soli. Se l'uomo non risponde ai miei parametri, meglio sola. E tanti saluti alla coppia
Comunque è sospetta questa frequentazione di Cono delle profumerie e dei negozi tipo Acqua & Sapone. :sisi:
L'ho detto adesso a darklady; basterebbe il Vangelo! Basterebbe la parola di Dio, axegene
La Chiesa non può normare, suo esclusivo compito è proporre di vivere come indicato da Gesù Cristo. Chi accoglie trova la felicità, chi non si fida e rifiuta, trova una vita perennemente insoddisfatta; sempre a cercare di qua e di là
ma che c'entra la Chiesa ora ?
io ho chiesto a TE di normare, perché TU hai esposto un problema che intendi di natura pubblica; vale a dire che il comportamento mio o di altri influenza indebitamente la tua vita, e quindi va disciplinato;
se, effettivamente, ci si trova di fronte ad un comportamento con queste attitudini, è facilissimo abbozzare una norma; ma tu non sei in grado, perché evidentemente i comportamenti in questione inficiano solo quello che è il tuo capriccio infantile di un mondo fatto su misura dei tuoi desideri;
alla tua età, ci si aspetterebbe più maturità.
Parti bene ma, esattamente come Cono (strano :asd: ), poi deragli.
Sui diritti siamo d'accordo, sui doveri anche.
Ma non c'è nulla da "mischiare a forza" o da "appiattire. Il disorientamento è quello che avete voi con la mentalità patriarcale, che non siete in grado di evolvere. Per fortuna molti uomini hanno capito che non ci sono ruoli di genere e che tutti possiamo fare tutto allo stesso modo. E quando c'è questa consapevolezza la coppia funziona egregiamente, te lo assicuro.
Che poi le cose possano finire è assolutamente normale. Semplicemente, un tempo le coppie duravano di più perché la donna chinava la testa ai soprusi, perché separarsi non andava bene, ecc, ecc.
E questo non significa non provarci. Ma semplicemente, a volte le cose non vanno, nonostante tutti gli sforzi che si possano fare per andare d'accordo. E piuttosto che essere una famiglia disfuzionale e infelice, meglio prendere strade diverse.