Io credo a Luca. Per ciò di cui si dubita ci possono essere spiegazioni a noi non ancora note, come ho postato più sopra.
Visualizzazione Stampabile
L'hai detto da solo: A te una simile Salvezza, la Salvezza che il Cristianesimo descrive (vivere in pienezza l'Amore, l'Armonia con gli altri, col creato e con Dio) non interessa. Hai già scelto, hai già detto di no. Di sicuro, Dio ti cercherà e ti continuerà a chiamare fino alla fine: Se te questo lo chiami ricatto.....
Lo dice proprio Gesù, chi Lo ha mandato e perchè....
"Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non muoia, ma abbia la vita eterna. Dio non ha mandato il Figlio nel mondo per giudicare il mondo, ma perché il mondo si salvi per mezzo di lui."
GIOVANNI 3
Un testo risalente al XV secolo?
Forse tu ignori l'ampia gamma di testi FALSI creati appositamente nel corso della storia per "risolvere" le contraddizioni.
Quella della FALSIFICAZIONE dei testi è una lunga tradizione di cui abbiamo innumerevoli prove. Testi creati appositamente per gli ingenui come te. :mmh?:
:rotfl:
non è che lo penso io, lo dice la scienza; basterebbe essere andati a scuola e non aver giocato a battaglia navale durante le lezioni;
ma guarda che non è affatto necessario per un credente indulgere in questo vieto esercizio negazionista dell'evoluzione; non lo fa più quasi nessuno, se non pochi grulli;
tu mi hai chiesto da cosa deriverebbe l'unicità, e io ti ho dato l'unica risposta vera, quella dei fatti osservati dalla scienza; il resto sono opinioni; l'essere umano è, a tutti gli effetti, un primate, una scimmia evoluta; una questione quantitativa, non qualitativa; poi, molti umani vogliono rimuovere questa nozione, che pure sono in grado di comprendere, così come rimuovono tanto altro di cui sarebbero consapevoli, e infatti si nevrotizzano.
Condivido il tuo pensiero nella diatriba sulla "naturalità". E ovviamente sull'evoluzione.
Ma ciò che hai scritto qui è una cosa del tutto ridicola. :mmh?:
Sto ancora aspettando che una scimmia componga una sinfonia di Mozart, scriva l'equazione di Einstein, o scolpisca la Pietà di Michelangelo, o costruisca il Golden Gate di San Francisco, o costruisca una Shuttle per i viaggi spaziali, o scriva una poesia di Pascoli. :mmh?:
Hai mai visto una scimmia costruire un ospedale per curare i cuccioli di foca? :mmh?:
L'homo ha delle QUALITA' specifiche rispetto alla scimmia (come, ad esempio, il linguaggio, l'arte, la matematica, la scienza e la compassione).
Qualità che ignori perchè evidentemente non le hai mai coltivate e...ti si sono atrofizzate. :mmh?:
Frequentate pè mandavvi a fa 'na girata!! :D
Via cono, se leviamo certa fuffa pseudoscientifica, spesso c'è sempre da ribattere qualcosa su quello che viene fuori dalla tua religione. Poi sei libero di farti film in testa e pensare che tutti anelano a dio anche quando ci sono confutazioni e critiche.
Fino a prova contraria stiamo ricostruendo l"evoluzione umana da antichi primati in poi. Se te vuoi credere ad un libro di 2000 e passa anni fa e storie fantastiche, fai pure.
Ci son comunque delle implicazioni morali ed etiche sia sul fattore tempo che sul tipo di pena. Poi se vuoi far finta di nulla ed adagiarti sulla grigliata mista...però poi non parlare di amore, di bene, di male che è sbagliato e da eliminare, di amare il nemico quando poi uno gongola alla prospettiva della grigliata e gode del male, resta uno strumento a disposizione.
per ora, questa qualità tu non la dimostri, visto che per la vanità di fare il sapiente sgangherato tra persone scolarizzate butti nel cesso il risultato della ricerca scientifica;
certo che gli scimpanzé non fanno quello che facciamo noi; ma ciò è dovuto esattamente ad una differenza evolutiva in termini quantitativi, di prerogative che quelli hanno in misura minore, perché nell'albero evolutivo ne hanno avuto meno bisogno, perché rimasti sugli alberi e con quattro mani; magari, se gli scimpanzé ci vedono, tra loro ridono di noi perché siamo incapaci di scappare sugli alberi e il leone ci mangia; poi non hanno abbastanza fonemi per elaborare un linguaggio così astratto da farci delle barzellette;
non è molto intelligente da parte tua polemizzare su questioni di cui c'è da secoli una copiosa letteratura scientifica specializzata, in tante discipline che convergono, visto che io non sostengo niente di balzano, ma quello che sapresti frequentando una qualsiasi aula universitaria in tutto il mondo.
Ma tu sei convinto (come i TdG) della poetica storiella del pupazzo di fango.. al quale l' iddiodei Kahbiru avrebbe inalato il suo portento alito..??
Eppure dovresti allinearti secondo la visione della santa gerarchia. Seppur per decenni contrastava l' evoluzionismo si è dovuta RI-credere..ecc...eccc..
Eccoti allora alcune posizioni "ufficiali" della suprema autorita' (documenti approvati dei santi vicari).. a cominciare da Pacelli-Pio XII al defunto polacco G.Paolo II -
- Enciclica Humani Generis (anno 1950) - link:
http://w2.vatican.va/content/pius-xi...i-generis.html
Seguiranno altri documenti ufficiali dei successori santi vicari della santa ekklesia:
- Discorso ufficiale del vicario polacco sulla fede e la teoria evoluzionistica (anno 1985)
link:
http://w2.vatican.va/content/john-pa...voluzione.html
- Enciclica (a forma di lettera) su fede e Ragione - link:
https://w2.vatican.va/content/john-p...s-et-ratio.pdf
- Discorso del vicario alla plenaria accademia delle scienze (anno 1986)
link:
http://w2.vatican.va/content/john-pa...a-scienze.html
- ancora dopo 10 anni _ altra ufficiale presa di posizione del santo vicario
link:
https://w2.vatican.va/content/john-p...evoluzione.pdf
- Argomento affine.. è quello del vicario in pensione (riguardante il poetico peccato "originale" del magnifico di Tarso - (anno 2008) - link:
http://w2.vatican.va/content/benedic..._20081203.html
Di fronte alla scienza... il supposto creazionismo _ va farsi friggere !!
Hanno in misura minore?
Bene.
Allora mostrami qualcosa dei comportamenti delle scimmie che sia un abbozzo della capacità di Mozart di scrivere una sinfonia.
Se, come dici tu, noi facciamo DI PIU' e meglio delle cose che le scimmie già fanno in misura minore appena abbozzata, rudimentale e primitiva....e non, come invece dico io, cose QUALITATIVAMENTE diverse...allora dovresti essere in grado di mostrarmi un comportamento delle scimmie che sia una forma rudimentale e primitiva di quello che fa Mozart. E cioè scrivere sinfonie.
Oppure mostrami un comportamento delle scimmie che sia una forma rudimentale e primitiva della capacità di Einstein di scrivere una equazione matematica che esprime il pensiero astratto della relazione tra materia ed energia. :mmh?:
Oppure mostrami un comportamento delle scimmie che sia un forma rudimentale e primitiva della capacità di Pascoli di scrivere una poesia
Oppure mostrami un comportamento delle scimmie che sia una forma rudimentale e primitiva della capacità dell'homo di provare compassione per altre specie e di costruire ospedali per salvare le foche. :mmh?:
Non è colpa mia se hai frequentato università dove ti hanno insegnato che tu sei, fondamentalmente, uno scimmione, che fa le stesse cose degli scimmioni...solo che le fa in quantità maggiore. :mmh?:
Non hai bisogno di dimostrarmelo. Si vede da ciò che scrivi che reputi te stesso uno "scimmione appena più evoluto". :mmh?:
Credimi. Non è così.
E non è così perchè noi abbiamo QUALITA' DIVERSE dalle scimmie, che fanno di noi una specie QUALITATIVAMENTE DIVERSA da quella delle scimmie.
Il problema è che non ti hanno mai insegnato quali sono queste qualità (e si vede :mmh?:).
Ciò fa di te uno "scimmione appena più evoluto" (lo hai detto tu eh che sei uno scimmione appena più evoluto...non l'ho detto io) che ha sviluppato e coltivato alcune caratteristiche e strumenti (:mmh?:) inferiori (:mmh?:) e ha completamente lasciato atrofizzare le qualità superiori specifiche che ci rendono ciò che siamo: l'homo sapiens. :mmh?:
Tranquillo fratello. Lo scimmione piace. E ha un suo mercato. :mmh?:
appunto, manca loro la capacità di elaborare un linguaggio sufficientemente astratto; peraltro, la differenza di capacità fonali - desunta dalla strutturazione del cavo orofaringeo - risulta rilevantissima anche tra le stesse specie di homo, col sapiens che è la specie più favorita in questo senso; quando un verso o un fonema può essere articolato, puoi esprimere una situazione al futuro o al passato, costruire un discorso ipotetico, che a sua volta ti spinge alla formulazione di uno standard: se dovesse accadere questo, si farà in questo modo... da qui nasce la scrittura e la necessità di rappresentare il mondo in astratto, con la geometria, la matematica, la legge... e anche la codificazione dei suoni;
ma hai fatto un esempio sbagliato, perché io - musicista molto scarso - sono certamente molto più in grado di comporre qualcosa che assomigli ad una sinfonia di Mozart di un medio diplomato di conservatorio di uno strumento solista, tipo clarinetto o oboe, perfetto nel suo ruolo, ma difficilmente preparato a sufficienza se non ha studiato composizione; e si parla di sapiens estremamente istruiti in quella materia;
boh... che ti devo dire ?Citazione:
Non è colpa mia se hai frequentato università dove ti hanno insegnato che tu sei, fondamentalmente, uno scimmione, che fa le stesse cose degli scimmioni...solo che le fa in quantità maggiore. :mmh?:
Non hai bisogno di dimostrarmelo. Si vede da ciò che scrivi che reputi te stesso uno "scimmione appena più evoluto". :mmh?:
Credimi. Non è così.
E non è così perchè noi abbiamo QUALITA' DIVERSE dalle scimmie, che fanno di noi una specie QUALITATIVAMENTE DIVERSA da quella delle scimmie.
Il problema è che non ti hanno mai insegnato quali sono queste qualità (e si vede :mmh?:).
Ciò fa di te uno "scimmione appena più evoluto" (lo hai detto tu eh che sei uno scimmione appena più evoluto...non l'ho detto io) che ha sviluppato e coltivato alcune caratteristiche e strumenti (:mmh?:) inferiori (:mmh?:) e ha completamente lasciato atrofizzare le qualità superiori specifiche che ci rendono ciò che siamo: l'homo sapiens. :mmh?:
Tranquillo fratello. Lo scimmione piace. E ha un suo mercato. :mmh?:
vai a fare questi discorsi nelle facoltà di paleoantropologia, e se hai ragione ti offrono una cattedra; perché no ?
io non ho alcuna pretesa in tal senso; se ignoro i dettagli dello state of the art scientifico, mi documento dove si confrontano le ipotesi strutturate e mi attengo a ciò che si impone - provvisoriamente - in base agli elementi di fatto;
non ho il bisogno di espormi al ridicolo pur di esibire tesi "geniali" che mi sollevino dalla mia irrimediabile mediocrità; essere mediocri non è un'onta; non è che mi goda di meno un branzino pescato o la stessa sinfonia di Mozart; quando sarà schiantato nessuno si ricorderà di me per particolari prerogative di genialità ? pazienza :asd:
certi registi esprimono concetti elevatissimi come fossero ispirati da mondi superiori , molto più realisticamente che leggere testi fatti per una civiltà ormai superata qualora fossero , cosa del tutto improbabile , esenti da interpretazioni errate , l unico che non lo ha ancora capito è Arcobaleno
Anch'io ci credo al Vangelo e quindi anche a Luca, ma le spiegazioni mi piace cercarmele leggendo ed interpretando, vagliando le ipotesi per una conoscenza che sia in sincronia con la mia ragione, capendo per questo anche i diversi pensieri.
E' vero che Gesù per me è al di là di ogni mio pensiero e ne posso anche parlare ma mai mi sognerei di imporlo agli altri, perché alla fine è solo la mia fede, e la mia fede spesso guarda con ironia la mia stessa povera ragione.
ps. Leggerò con calma quello che hai proposto ieri
Nella mia indagine parto dal basso per risalire a Dio perché Gesù uomo è simile a me e lo posso capire.
Se partissi dall'alto, cioè da Dio, molte cose le dovrei dare per scontate e ciò non mi permetterebbe di capirlo come voglio io.
E' solo questione di metodo; se poi arriviamo alle stesse conclusioni ben venga; credere subito e fermamente in Gesù Dio mi lascerebbe dei vuoti mentali che solo indagando sul Gesù storico e terreno posso pian piano colmare.
Il mio metodo è partire dal Gesù uomo per risalire e capire al Gesù divino, il tuo dovrebbe essere, se ho ben capito, partire dal Gesù divino per arrivare al Gesù uomo e quindi a te, ma mi sembra che tu ti sia fermato solo al divino.
Il film Matrix usa un linguaggio metaforico per rappresentare le fasi della crescita spirituale.
Se dovessi fare un paragone, direi che tu ti trovi nella fase di "sonno totale". Ti sei creato un film (:mmh?:) tutto nella tua testa...un bel sogno fatto di "rivelazioni", santoni, guru e "sacre scritture"....e stai dormendo un "sonno profondo". E credi che il "sogno" che ti sei creato in testa e che stai vivendo, sia reale.
Hai preso la "pillola blu" e hai scelto di continuare a dormire un sonno profondo.
A me davvero dispiace.
Ma è una tua scelta.
E nessuno può farci niente.
Sei tu che hai deciso di continuare a dormire e di crogiolarti in un bel sogno. Ovviamente, io rispetto la tua scelta. Ci mancherebbe.
Si chiama libero arbitrio.
Tranquillo, fratello. Sei in buona compagnia.
Ti sei scelto un sogno, una "bistecca succosa e deliziosa" fatta di "rivelazioni" e "sacre scritture". E hai scelto di dormire un sonno profondo per sempre. :mmh?:
https://www.youtube.com/watch?v=d8xgGDIkKak
Anche la TV ha dato notizie di quanto hanno fatto questi mascalzoni integralisti "monoteisti" _ fanatici di un iddioTribale.
Del resto altri idioti quanto maledetti monoteisti (islamici) recentemente avevano distrutto, a Palmira, reperti dell' antichita'..eccc...eccc....
Ma questo è il monoteismo _ una componente del male sulla terra !!
Infatti gia' l' autore ispirato, dal dioInventato, aveva riportato la peculiarita' di questa religione della "parola" _ (Deuteronomio cap. 12 ) !
Benissimo! Ma se credi al pollice opponibile, qualsiasi concezione dell'Uomo come Essere Spirituale, dotato cioè di un'Anima, di una Coscienza e di un'Etica che lo diversificano PROFONDAMENTE dagli animali, tramonta. Prova ad aprirci un topic in Scienza e vediamo quanto interesse suscita, no? In questo spazio, l'Uomo è concepito come molto altro che semplice materia.....
Non hai risposto: E' ingiusto che uno come Hitler (come Stalin, come Polpot, come Bin Laden) finisca eternamente all'Inferno? E' ingiusto che Dio lo abbia lasciato (ci lasci tutti quanti) libero di scegliere fra Bene e Male? Sù, da brava. Non è difficile. Basta un si o un no.
qui non si tratta di "credere", ma di osservare i fatti e la verità - sempre provvisoria - spiegata dalla scienza, e accettata persino dalla stessa Chiesa, come ti ha mostrato Esterno; poi, liberissimo di credere che sia stato Dio a servirsi dell'evoluzione, creandoci dalle scimmie; almeno non sei costretto a tesi risibili;
perché mai dovrebbe tramontare ?Citazione:
, qualsiasi concezione dell'Uomo come Essere Spirituale, dotato cioè di un'Anima, di una Coscienza e di un'Etica che lo diversificano PROFONDAMENTE dagli animali, tramonta. Prova ad aprirci un topic in Scienza e vediamo quanto interesse suscita, no? In questo spazio, l'Uomo è concepito come molto altro che semplice materia.....
io - e con me miliardi di persone - non ho bisogno di una narrazione mitologica, riti e chiese, premi e punizioni in vite ultraterrene per seguire una legge etica e cercare di essere una brava persona;
posto che non ho assolutamente nulla contro chi invece ci crede - perché per me è solo un'interfaccia della stessa cosa, né migliore, né peggiore, come la differenza tra due sistemi operativi - obietto solo su questa forzatura per cui se uno non crede nel babau e in tutto l'apparato di cui hai bisogno tu non ha una vita di sentimenti e principi etici; perché questo è un gesto aggressivo, un giudizio morale sugli altri;
è la solita storia delle rotelline della bici e dei braccioli: tu hai paura di nuotare senza, pensi di affogare; e devi asserire a tutti i costi che è impossibile farne a meno, che si affoga per forza; ma gli altri mimmi imparano a nuotare senza, sono sotto i tuoi occhi e non annegano in massa;
se hai paura dell'acqua, nessuno ti cazzia se usi i braccioli; ma smetti di dire a chi ne fa a meno che è peggiore di te se non ha la tua stessa paura.
Conooo è inutile che mi dici cose scontate; anche all'asilo insegnano che la teoria va messa in pratica. Ma se la teoria non è in sincrone con la pratica ne esce un guazzabuglio.
A maggior ragione per lo Spirito; se lo senti come puoi dire che è vero: mettendolo in pratica.
Spesso mi chiedo in che banco dell'asilo stai, davanti per imparare o dietro per nasconderti:asd:.
L'eternità è un assurdità. Una volta di là non sarebbe come questa vita e non vedo nemmeno la necessità di una pena senza fine, che è eccessiva e potrebbe diventare perfino più grave delle azioni commesse. Sa tanto di cheche umane e pure smalmate su dio (un po troppo preso da umane passioni), di sfogo, odio, rabbia, vendetta, sadismo.
Per questo ti invito a riflettere su tutto l'amore spanto e decantato per poi finire alla foce della soddisfazione della grigliata mista.
Fai poco i' ganzino e rispondi tu, rifletti tu che sgusci come un'anguilla.
Creandoci dalle scimmie?!?! :asd: Ahahahahahahahaha perdonami se rido Axe: Davvero, non avertene a male. Dici bene, chi crede alla splendida, singolare unicità dell'Uomo nel Creato, fatto a immagine e somiglianza di Dio, continui a crederci. Egualmente chi crede al pollice opponibile e amici come prima.
E' questa la cosa più strana! Lo studi da anni, Gesù Cristo e ancora neghi il fondamento della Sua Parola. Neghi l'Eucarestìa, neghi abbia fondato la Chiesa, neghi i Sacramenti, neghi l'indissolubilità del Matrimonio....
Vabbè, tu facis. Continua a studiare.
Lo sapevo: Non sai rispondere.
Poichè rappresenti una contraddizione vivente, Laura. Della quale dopo tanti anni ancora non ti rendi conto: Neghi l'esistenza di Dio e nello stesso tempo Lo accusi di nutrire odio, rabbia, vendetta e sadismo verso l'Uomo. Mentre l'UNICO Suo sentimento è quello che Michelangelo ha rappresentato così mirabilmente: La Pietà! La Misericordia infinita. Verso te, verso me, verso tutti quanti gli Uomini e le Donne del mondo.