Citazione Originariamente Scritto da anaffettivo Visualizza Messaggio
Pi� che altro il problema, secondo me, � sempre lo stesso. Cercare di applicare altrove (o altroquando?) le proprie presenti esperienze. Ogni idea era diversa secoli fa, ancor pi� millenni fa. Di sicuro vi era una qualche forma di "identit�" greca (strettamente vincolata alla diretta discendenza) che faceva s� che i greci si riconoscessero come tali pur ammazzandosi l'un l'altro. Di sicuro questa era distinta, come lo era nell'Italia rinascimentale, da qualunque idea di governo comune o di comunanza politica.
certo, ma io mi riferivo piuttosto alla nozione di universalit� e astrattezza della "legge", che in contesti tribali o di polis, segnati dalla prossimit� e frequentazione di gruppi relativamente esigui e governati da istituti arcaici, aveva un valore costitutivo diverso e di diversa intensit� ideologica rispetto alla norma sistematica, coerente e proiettiva quale la conosciamo oggi.