Citazione Originariamente Scritto da esterno Visualizza Messaggio
Il Siracide certo _ ma riferivo a Cono con passi di altri autori, proprio alla sua risposta rivolta a Wega..


Avevo riportato altresi' A. Kastler / che seppur fisico / si interessa assai su questioni religiose.. piu' che altro per evidenziare, come lui stesso argomenta con il suo interlocutore catto-cristiano.. che "quei" sacri Libri andavano benissimo 3-2 mila anni fa.. quando si conosceva ben poco dei fenomeni naturali.

Ma, osserva proprio questo Kastler, il clero del tempo passato ha abusato assai.. dell' ingenuita' delle moltitudini e, come gia' postato, spacciava il tutto come fosse piovuto dal cielo.

La scienza e il suo continuo quanto incessante progredire rappresenta, per i gestori del sacro, la piu' grave minaccia.. il (suo) vero nemico mortale.

Questo spiega perchè, nei secoli passati, gli stregoni del clero hanno cercato in tutti modi di contrastarla e (possibilmente) di zittirla, di metterle una museruola _ proprio per "annientarla" del tutto.

Tutto vano !!

Fattene una ragione.....
Verissimo, per quanto riguarda le religioni "formalizzate". Esiste però un'esigenza di trascendente, la ricerca di spiegazioni della vita stessa, della morte, che è inestirpabile e caratteristica eterna dell'umano. Anche se sembrano frasi fatte. L'osservanza di un credo, di una fede, di una serie di riti e libri sacri rappresenta la morte di questa ricerca spontanea. L'obbedienza a un potere formalizzato impedisce ogni crescita interiore dandoci solo un'etichetta vuota di significato, o meglio, con dei significati imposti dall'esterno.