Risultati da 1 a 15 di 566

Discussione: Fides e ratio

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #9
    Opinionista L'avatar di xmanx
    Data Registrazione
    10/10/11
    Messaggi
    2,782
    Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
    Non riesco a capire come si possano paragonare insieme due idee completamente diverse; potremmo discutere per una settimana ma, a mio avviso, non giungeremmo mai ad una sintesi tra i due concetti.
    La fede è un sentimento che non riguarda la realtà in cui viviamo; è un sentimento di aspettativa per un futuro che non sappiamo come possa essere, la ragione, al contrario è un modo di pensare che ci aiuta a capire dove siamo e come sia meglio agire per stare appunto con i piedi per terra, per essere in sincronia con il mondo in cui viviamo.
    Infatti la ragione ci aiuta a comprendere, la fede non ci aiuta a comprendere ma dà un senso ultraterreno alla realtà, condizionando così la ragione stessa.
    Stai dicendo una colossale sciocchezza.
    Fede e ragione sono strettamente collegate. E sai perchè? Perchè la fede ti viene proposta dicendoti che si basa su una verità storica effettiva. Questa è la ratio.
    Cioè la chiesa ti dice che ciò che c'è scritto nei vangeli è "verità storica", ed è proprio su questa ratio che ti propone di avere fede.
    La chiesa ti ha inculcato nella mente che Gesù ha detto davvero le cose scritte nei vangeli. Che Gesù ha fatto davvero ciò che viene descritto nei vangeli. Questa è la ratio. E la fede è strettamente collegata a questa ratio. Se non ci fosse questa ratio di base, non potrebbe esistere nemmeno la fede.
    Sei talmente condizionato da questa "certezza" che nemmeno te ne accorgi. Ce l'hai talmente inculcata nella mente che la dai per scontata e nemmeno ti poni il dubbio.
    Ti hanno fatto proprio un bel lavaggio del cervello.

    Il Gesù storico (quello vero, vissuto 2000 anni fa in Palestina) NON E' quello descritto nei vangeli. Ciò che è descritto nei vangeli sono INVENZIONI TEOLOGICHE costruite sulla vicenda del Gesù storico, ma che NON HANNO NULLA A CHE VEDERE con quello che effettivamente era il Gesù storico e con quanto egli effettivamente disse e fece.
    Nei vangeli sono stati inventati dialoghi ed episodi per proporre il "Gesù teologico" ideato e inventato da Paolo. I vangeli riprendono le idee teologiche di Paolo e presentano Gesù secondo la visione teologica di Paolo.
    Ed è lo stesso Paolo a dirci che le sue idee se le è inventate lui (lettera ai Galati).
    I vangeli vennero scritti SUCCESSIVAMENTE a Paolo e vennero scritti per propagandare le idee teologiche di Paolo e per propagandare/presentare Gesù secondo la visione teologica di Paolo. NON per raccontare chi era realmente il Gesù storico e cosa realmente fece e disse 2000 anni fa.
    Ultima modifica di xmanx; 24-01-2020 alle 15:57
    Lo stagista.
    Apprendista stregone.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato