Citazione Originariamente Scritto da Ninag Visualizza Messaggio
Concordo, se fossimo stati davvero in pericolo le "armi" e quanto si voglia si sarebbero dovute produrre tre anni fa, quello che non è chiaro è il cambiamento di paradigma. Il nostro presidente forse dovrebbe ripassare la storia e vedere chi ha liberato la Germania e quanti soldati sono morti per liberarci da quella che era la scelta del nostro paese( volenti o nolenti).
Nina allora diamo sempre e comunque carta bianca al leviatano liberatore americano? Agli esportatori per antonomasia di democrazia? A chi attraverso la P2 ha condizionato la politica italiana per decenni? Con annessi terrorismo, stragi, Ustica, sequestro e uccisione di Moro? No grazie! La misura è colma. Sanità scuola lavoro e ambiente hanno bisogno di risorse. Non di altri tagli da destinare alle armi. Trump e il suo compare farebbero salti di gioia. E più di loro i trafficanti internazionali.